semifinali
27/9/25
Virtus olidata bologna 86 Ea7 Emporio Armani Milano 93(22-20,45-42,64-59,83-83)
Virtus:Edwards 21(4/7,4/12),pajola 13(2/2,2/6),niang 14(6/9,0/1),smailagic 10(3/3,0/2),jallow 2(1/2); diouf 5(2/5),morgan 8(3/5,0/5),hackett(0/1 da 3),alston 10(2/3,2/4),vildoza 3(0/1,0/1),accorsi ne, canka ne. all ivanovic
Milano:brown 9(4/5,0/2),bolmaro 13(3/4,1/2),leday 18(2/6,1/3),shields 23(3/6,5/9),nebo 1(0/3); mannion 3(1/1,0/3),ellis 9(2/5,1/1),booker 11(4/5,0/2),tonut(0/1),ricci 6(2/3 da 3),diop ne, flaccadori ne. all messina
Show Shavon Shields ,Bologna ko
Nella semifinale con la virtus Bologna, l'Olimpia Milano riesce a vincere la gara dopo aver inseguito nella maggior parte della gara. Sono decisivi la tripla di Ellis ed i liberi di Leday nell'overtime.
Nel primo periodo Bolmaro(4/4 liberi,12 rimbalzi,1 recupero,3 perse,3 assist) indica il 2-5 mentre pajola(3/5 liberi,7 rimbalzi,3 perse,2 recuperi,6 assist) ed Smailagic indicano il 7-6. Leday(11/12 liberi,6 rimbalzi,2 perse,1 assist) infila il 7-9 mentre Pajola ed Niang(2/2 liberi,4 rimbalzi,1 assist,1 persa) segnano il 12-9. Leday ed Brown limano sul 14-13 mentre Jallow(3 rimbalzi,2 recuperi,1 assist) ed Niang indicano il 18-14. Ellis depone il -2 mentre Morgan segna il +4. Mannion(1/2 liberi,1 rimbalzo,1 persa,4 assist) fa 1/2 ai liberi mentre Morgan trova il 22-17. Ricci(1 persa,1 recupero) segna il 22-20.
Nel secondo periodo Diouf(1/2 liberi,3 rimbalzi,2 stoppate,1 persa,2 recuperi,3 assist) ed Alston indicano il 26-20. Bolmaro lima sul 26-24 mentre Edwards infila il +5. Nebo(1/2 liberi,4 rimbalzi,1 stoppata,3 perse,1 assist) ed Shields limano sul 29-28 mentre Niang depone il +3. Shields trova il -1 mentre Smailagic(4/4 liberi,3 rimbalzi,1 recupero,3 assist) ed Alston(1 rimbalzo,1 recupero) indicano il 36-32. Brown (1/2 liberi,1 rimbalzo,2 perse) ed Booker limano sul 39-36 mentre Vildoza(3/5 liberi,1 rimbalzo,2 perse,1 assist) depone il +5. Brown ed Shields(2/2 liberi,5 rimbalzi,2 perse,3 assist) limano sul 43-42 mentre Niang trova il 45-42.
Nel terzo periodo Pajola ed Diouf infilano il 50-42 mentre Shields infila la bomba. Pajola ed Morgan(2/5 liberi,2 rimbalzi,1 recupero,2 assist) segnano il 54-45 mentre Brown ed Bolmaro limano sul 54-51. Alston depone il +5 mentre Shields lima sul 58-55. Smailagic depone il +5 mentre Ellis(2/2 liberi,4 rimbalzi,1 persa,3 recuperi,5 assist) limano sul 60-57. Vildoza ed Alston segnano il 64-57 mentre Bolmaro lima sul 64-59.
Nel quarto periodo Booker(3/4 liberi,4 rimbalzi,2 perse,1 recupero,3 assist) ed ricci impattano sul 64 pari mentre Alston depone il +2. Booker ed Ellis sorpassano sul 66-68 mentre Edwards(1/2 liberi,1 rimbalzo,4 perse,1 recupero,3 assist) ed Niang sorpassano sul 73-71. Shields infila il 73-74 mentre Diouf fa 1/2 ai liberi. Booker segna il +2 mentre Edwards ed Niang siglano il 80-76. Leday impatta sul 80 pari mentre Edwards sigla il 83-80. Ellis impatta sul 83 pari.
Nell'overtime Leday ed Booker indicano il 83-89. Morgan depone il -4 mentre Leday indica il +6. Pajola fa 1/2 ai liberi mentre Leday chiude la gara sul 86-93. Per tonut c'è da segnalare 2 rimbalzi ed un assist. per hackett c'è da segnalare un rimbalzo, una persa ed un assist.
Nessun commento:
Posta un commento