Germani Brescia 76 Ea7 Milano 90(24-28,44-47,55-69)
Brescia:della valle 10(1/2,2/4),ivanovic 12(1/7,1/2),rivers 5(0/2,1/5),bilan 8(3/8),ndour 8(2/2,0/1);massinburg 14(1/2,3/5),burnell 14(5/8,0/2),mobio(0/2),ferrero ne, doneda ne, santinon ne, cournooh 5(1/1,1/1). all cotelli
Milano:bolmaro 6(3/4,0/2),shields 10(2/3,2/3),leday 11(3/3,1/4),brown 8(0/3,2/6),nebo 18(7/9); booker 7(3/6),flaccadori 1(0/2),tonut, ellis 12(4/5,1/1),mannion 6(3/4,0/3),diop, ricci 11(1/3,2/3). all messina
Show Lorenzo brown , Brescia ko
L'Olimpia Milano vince la supercoppa contro Brescia. Brescia tira col 40% da 3 . Milano la decide con la difesa nella ripresa e con una bella gara di Josh nebo e con gli 11 assist di Lorenzo Brown. Messina commenta:" Siamo contenti perchè abbiamo vinto e giocato una buona partita. Buon attacco per 40 minuti, equilibrato e muovendo la palla; il secondo tempo la difesa è salita di tono, abbiamo controllato i rimbalzi e abbiamo vinto una partita contro una squadra forte, che gioca bene. I segnali sono incoraggianti, ci fa piacere aver regalato una piccola soddisfazione a Leo dell'orco e alla famiglia Armani. Contenti di far parte di questo bellissimo gruppo. Nico ha lavorato tutta l'estate negli stati uniti. Kostas, il nostro preparatore, l'ha seguito ed è rimasto in contatto con lui. Ha aggiunto un pò di massa muscolare, ha un pò maggiore forza nelle gambe. I compagni sono stati bravi a trovare Nebo nelle posizioni preferite. "
Nel primo periodo Bolmaro(3 rimbalzi,2 assist) ed Shields(3 rimbalzi,2 perse,3 recuperi,1 assist) indicano il 0-6 mentre Ivanovic depone il 2-6. Nebo ed leday siglano il 4-12 mentre Rivers(2/2 liberi,1 stoppata) ed infila la bomba. Bolmaro ed Brown (11 assist,2/2 liberi,4 rimbalzi,2 perse) segnano il +9 mentre Della valle(2/2 liberi,2 rimbalzi,2 perse,1 assist) lima sul 13-19. Ellis(1/2 liberi,3 rimbalzi,1 persa,1 assist) ed ricci siglano il 15-24 mentre Massinburg(3/4 liberi,3 rimbalzi,1 assist) depone il -6. Booker(1/2 liberi,3 rimbalzi,1 persa) depone il +8 mentre Burnell, Massinburg ed Ndour(4/4 liberi,4 rimbalzi,3 perse,1 recupero,1 assist) limano sul 24-28.
Nel secondo periodo Ellis infila il +7 mentre Cournooh(0/2 liberi,1 rimbalzo,1 stoppata) infila il -4. Booker ed Mannion(2 rimbalzi,1 persa,4 assist) siglano il 27-35 mentre Rivers ed Bilan(2/2 liberi,4 rimbalzi,3 perse,2 assist) limano sul 31-35. Shields infila il +7 mentre Bilan e Della valle limano sul 37-39. Booker indica il +5 mentre Ndour fa 2/2 ai liberi. Ricci(6 rimbalzi) infila il 39-45 mentre Ivanovic(7/8 liberi,3 rimbalzi,1 persa,1 recupero,3 assist) ed Massinburg siglano il 44-45. Mannion depone il 44-47.
Nel terzo periodo Nebo(4/4 liberi,7 rimbalzi,1 stoppata,1 recupero,1 assist) depone il +5 mentre Ndour fa 2/2 ai liberi. Nebo ed Leday(2/4 liberi,5 rimbalzi,1 stoppata,3 perse,1 recupero,1 assist) siglano il 46-57. Massinburg infila il -8 mentre Nebo depone il +10. Massinburg infila il 52-59 mentre Shields ed Leday indicano il 52-65. Burnell(4/5 liberi,5 rimbalzi,3 perse,1 recupero,5 assist) lima sul 55-65 mentre Ellis ,Ricci ed Leday allungano sul 55-69.
Nel quarto periodo Ellis ed ricci indicano il 55-73 mentre Bilan ed Ivanovic limano sul 59-73. Nebo depone il +16 mentre Burnell ed Cournooh limano sul 63-75. Ricci ed Nebo allungano sul 63-80 mentre Ndour depone il -15. Nebo ed brown allungano sul 68-85 mentre Ivanovic fa 2/2 ai liberi. Shields depone il +17 mentre Burnell depone il -15. Ellis ed Flaccadori(1/2 liberi) segnano il +18 mentre Burnell ed Massinburg(3/4 liberi,3 rimbalzi,1 assist) chiudono la gara sul 76-90. Per tonut c'è da segnalare 2 rimbalzi. Per Mobio c'è da segnalare un assist.
Nessun commento:
Posta un commento