donne bronzo 2025 europei

donne bronzo 2025 europei

mercoledì 30 aprile 2025

rapporto Amnesty international 24-25(parte 3)

 Nel rapporto di Amnesty international, si parla anche di Asia e Pacifico. I disordini politici,la repressione e i conflitti armati hanno contribuito a creare un quadro preoccupante. Nuove leggi hanno ridotto  i diritti ed nelle proteste spesso si è usato la forza. Oppositori politici ,difensori dei diritti umani, giornalisti sono state sorvegliate ,hanno subito torture ed maltrattamenti. In alcuni paesi si è registrato un progresso verso il riconoscimento dei diritti lgbt. La discriminazione verso le donne, ragazze e persone lbgt hanno continuato ad essere diffuse. In Indonesia, Nepal e Papua Nuova Guinea il personale dell'informazione ha subito violenza ed intimidazioni. Giornalisti in Myanmar sono stati condannati a lunghe pene detentive. Nuove leggi che limitano la libertà di espressione sono entrate in vigore in Bangladesh,Malesia, pakistan ed Vietnam. In India è rimasto il reato di sedizione, usato per reprimere chi criticava il governo. Il governo cinese ha introdotto nuove misure per impedire agli utenti di internet della cina continentale di usare espressioni oscure per eludere la censura. A Hong Kong le autorità hanno approvato l'ordinanza per la salvaguardia per la sicurezza nazionale. In Thailanda sono continuati i processi e l'incarcerazione di attivisti filodemocratici per lesa maestà ed altri leggi restrittive. In Cambogia  un giornalista che ha denunciato le violazioni  dei diritti umani nelle truffe online, è stato accusato di istigazione. In corea del nord, il governo ha continuato a vietare il contatto con il mondo esterno. In Bangladesh ed in india ci sono stati blackout temporanei su internet per mantenere l'ordine. In cina continentale si sorvegliano gli studenti e  Hong Kong quelli che studiano all'estero. In Bangladesh si è usata la forza illegale sulle proteste studentesche. In Nepal ,le proteste sono state disperse con la forza e manifestanti pacifici sono stati arrestati. Le autorità di Hong Kong hanno schierato la polizia per impedire la commemorazione della repressione di Tienanmen del 1989 . In seguito alla dichiarazione di legge marziale da parte del presidente della Corea del Sud, sono stati sospesi i diritti fondamentali,tra cui il diritto alla riunione. L'assemblea nazionale poi ha annullato tale scelta ed il presidente ha avuto una mandato di arresto. 

Per quanto riguarda il clima, i paesi ad alto reddito ed alte emissioni della regione hanno collaborato con altri paesi per bloccare l'accordo su un livello adeguato di finanziamenti per il clima, che veniva richiesto da paesi a basso reddito . Ci sono state molte inondazioni o frane, come in Afghanistan,Pakistan e Nepal. I cinesi costruiscono tante centrali elettriche ed centrali a carbone all'estero. A Papua nuova guinea il 30% del paese è stato destinato alla conservazione. L'Australia ha reso vani i suoi progressi per aumentare la produzione di carbone e gas. In Afghanistan sono state arrestate  oltre 20000 persone, di cui 1500 donne. ci sono oppositori politici e chi ha violato il codice morale dei talebani. I nordcoreani hanno continuato a detenere migliaia di persone nei campi di prigionia politica. In Cina chi ha sostenuto  i diritti umani hanno subito pene detentive. Attivisti  per i diritti sulla terra in Pakistan e nelle Filippine nel corso degli anni si sono fatti scomparire con la forza. Un rapporto pubblicato da una commissione per la verità in Corea del sud sull'adozione  forzata da migliaia di minori tra il 1961 ed il 1987 ha raccomandato risarcimenti per le vittime.  In sri lanka, la società civile ha respinto la proposta di legge per istituire una nuova commissione per la verità e la riconciliazione  ,a causa di una mancanza di una consultazione significativa per le vittime e dell'incapacità del governo  di attuare le raccomandazioni degli organi investigativi. 

In Myanmar l'esercito ed gruppi armati di opposizione sono stati accusati per aver commesso crimini di guerra e altre grave violazioni.  In Afghanistan gli attacchi di gruppi armati provoca  danni alla comunità sciite-hazara. In Afghanistan metà della popolazione necessita di assistenza sanitaria.  Le donne hanno subito restrizioni con  il ritorno dei talebani. Il 40% dei nordcoreani è denutrito.  In Mongolia, le autorità hanno sgomberato con la forza quasi 2000 famiglie da terreni nella capitale Ulaanbaatar. In Myanmar tanti minorenni non possono andare a scuola per il conflitto. Le nazioni unite hanno definito diffuso e istituzionalizzato il lavoro forzato in Corea del Nord. I lavoratori tamil delle piantagioni di tè di Malaiyala hanno accusato il governo dello Sri lanka di non aver protetto  i lavoratori dal lavoro forzato, dalla schiavitù per debiti e da altre violazioni . nelle Maldive, il governo non ha messo in atto le raccomandazioni di un organismo delle nazioni unite  che aveva chiesto di  rendere reati specifici mutilazioni genitali  femminili e la violenza domestica. In India, la discriminazione basata sulla casta ha continuato ad alimentare la violenza sessuale e di altro tipo contro le donne dalit. La Thailanda è il primo paese nel sud-est asiatico a raggiungere l'uguaglianza matrimoniale per le persone lgbt, mentre in altre nazioni le sentenze dei tribunali hanno fatto fare progressi. In Afghanistan, le relazioni sessuali omosessuali consensuali sono rimaste punibili con la morte. Nelle isole figi, i gruppi per i diritti umani hanno protestato perchè le autorità non sono riuscite a indagare efficacemente sulla morte di una persona transgender che svolgeva un lavoro sessuale, dopo che era stata rapita e violentemente aggredita. 

Per quanto riguarda i popoli nativi, quelli di Taiwan hanno ottenuto il diritto di usare nei documenti ufficiali i nomi nativi, invece di quelli in Mandarino.  In Nuova zelanda si sono indeboliti i diritti dei maori,provocando proteste in tutto il paese.  In Australia ed in Nuova zelanda, i popoli nativi sono stati sovra rappresentati nel sistema giudiziario penale. Il governo cinese ha continuato la repressione dei gruppi etnici  non han, anche arrestando personalità religiose e culturali. Australia, giappone, Malesia e Thailanda sono stati tra i paesi che hanno continuato la detenzione arbitraria a tempo indeterminato delle persone rifugiate e migranti. In Malesia sono state sollevate preoccupazioni per la detenzione dei minori . In bangladesh, le guardie di frontiera hanno rimpatriato illegalmente  i rohingya in fuga dal conflitto armato nello stato di Rakhine in Myanmar. Le autorità thailandesi sono state sospettate per collaborare con quelle vietnamite per arrestare diversi rifugiati  montagnard. La pressione per  l'abolizie della pena di morte in Giappone  si è intensificata dopo la condanna di un 88 enne, da 45 anni nel braccio della morte, quando il giudice ha scoperto che le prove sono state fabbricate. Le esecuzioni di persone per reati legati alla droga sono continuate in Cina ed Singapore.  In Cina, corea del nord ed Vietnam non si sanno i numeri della pena di morte. 

In Afghanistan i talebani hanno preso il potere nel 2021. Le inondazioni improvvise nelle provincie di Baghlan, Badakshan ed Ghor hanno causato 350 morti e 5000 sfollati. Per quanto riguarda le donne, il loro stipendio è stato ridotto ed vietato di lavorare per lo stato. Le donne non possono farsi sentire in pubblico ed usare mezzi pubblici senza accompagnatore maschio. C'è un forte aumento di violenza di genere ed matrimoni forzati e precoci. Persone sciite-hazare sono state prese di mira  con attacchi e uccisioni nei loro luoghi di culto. I talebani hanno continuato ad effettuare esecuzioni pubbliche di persone che erano state condannate a morte dai loro tribunali, nonostante le gravi preoccupazioni  sul rispetto del diritto a un processo equo. C'è la limitazione della programmazione ed ed è uno dei tre peggiori paesi per la libertà di stampa nel 2024. Si applica una dottrina religiosa monolitica. la povertà è aumentata  con la crisi economica. Le persone lgbt hanno continuato a subire discriminazioni , violenze ed detenzione arbitraria. 

In Cina il governo ha applicato  leggi e pratiche repressive che hanno limitato il diritto alla libertà d'espressione e altri diritti umani. Una nuova legge sulla sicurezza nazionale  ha limitato lo spazio civico ad Hong Kong ,dove decine di attivisti filodemocratici sono stati condannati a lunghe pene detentive. Il 5 gennaio le autorità hanno arrestato Chen Pinlin, registra di un documentario sulla rivoluzione della carta bianca del 2022, un movimento pacifista contro le politiche sul covid 19 ed sorveglianza pervasive. L'artista Gao zen è stato arrestato per aver insultato "eroi ed martiri rivoluzionari". A Febbraio 2024 la sindacalista Li Qiaochu è stata condannata per incitamento alla sovversione del potere statale. ha ricevuto una condanna di 3 anni ed 8 mesi ,ma scarcerata ad Agosto per aver effettuato la maggior parte della condanna durante il processo. A Gennaio , il  governo ha pubblicato un libro bianco  intitolato quadro giuridico e misure per l'antiterrorismo  che descriveva gli sforzi per proteggere i diritti  umani nel contesto dell'antiterrorismo. Nello Xinjiang ci sono detenzioni  per ugiuri, kazaki e mussulmani. A febbraio sono entrate in vigore normative per ridurre la libertà di religione. In Tibet molti monaci tibetani hanno avuto arresti arbitrari durante la protesta per la costruzione di una centrale elettrica sul fiume Drichu.  Si sono chiuse scuole dove si insegnava  il tibetano. La Cina usa tanto combustibile fossile. Nella regione amministrativa di Hong Kong, lo spazio per la libertà di parola è diminuito fortemente. Diverse persone sono state accusate  di insulto all'inno cinese. Chow Hang-tung è stato  condannato per aver  incitato altri a prendere parte di un 'assemblea  non autorizzata. A luglio 2024, il consiglio legislativo ha approvato una legge  per dare ai componenti  nominati dal governo la maggioranza nel comitato di registrazione  degli operatori sociali, l'organismo che rilascia le licenze per gli assistenti sociali. Il governo di Hong Kong ha tagliato  i finanziamenti ad almento tre gruppo lgbt  e ha imposto misure amministrative  per ostacolare le attività di raccolta fondi e promozione di uno dei gruppi. 

In India le agenzie finanziarie ed investigative nazionali hanno  ridotto lo spazio pubblico. le autorità hanno continuato a demolire illegalmente le proprietà appartenenti alle minoranze religiose, come mezzo per infliggere danni extragiudiziali. L'11 aprile la società Apple ha notificato agli utenti potenziali attacchi da parte di spyware mercenari,  tra cui  un malware della società Nso group.  Ad Agosto il ministero dell'informazione  e della radiodiffusione  ha ritirato una bozza del disegno di legge sulla regolamentazione dei servizi di radiodiffusione, che tentava di ampliare l'ambito delle  emittenti di notizie   digitali.Le autorità hanno usato come armi le agenzie investigative per reprimere organizzazioni della società civile e difensori dei diritti umani. Sette ong non hanno potuto usare finanziamenti esteri, annullate per legge. Per quanto riguarda i giornalisti, si impongono restrizioni di viaggio ai giornalisti stranieri, rifiutando loro i visti di lavoro e annullando  il loro status di cittadinanza indiana all'estero. Il 6 luglio, la polizia dell'Uttar Pradesh  ha presentato un primo rapporto informativo contro il giornalista Zakir Ali Tyagi ed altri tre. Sono stati accusati di promuovere  inimicizia tra gruppi diversi  e di fare dichiarazioni che favoriscono il disordine pubblico. Ci sono state almeno 33 episodi di violenza sessuale e fisica  contro le donne dalit tra gennaio e settembre 2024. Un tribunale dello stato di Karnataka ha condannato 101 persone nel caso delle atrocità di casta avvenuta nel 2014,nel villaggio di Marakumbi,e ha condannato 98 persone all'ergastolo per aver incendiato le capanne dei Dalit. Il 30 luglio, nello stato di Uttar Pradesh, l'assemblea legislativa ha modificato la legge sulla proibizione dell'illeggittima conversione di religione. La modifica ha di fatto reso reato i matrimoni interreligiosi consensuali ed ha aumentato la pena massima all'ergastolo. A Manipur il governo non è riuscito a porre fine alla violenza etnica tra i meitei ed la minoranza Kuki. Nello stato di Assam le inondazioni di luglio hanno interessato 3,3 milioni di persone. 

In Myanmar c'è un governo militare . Min Aung Hlaing è rimasto a guidare il consiglio di amministrazione dello stato. Potenti organizzazioni armate etniche hanno continuato ad allinearsi  con le forze della difesa popolare, l'ala armata del governo di unità nazionale d'opposizione, formatosi dopo il colpo di stato. L'esercito ha perso il controllo di città ,basi ed avamposti della polizia. I militari hanno condotto attacchi illegali  nelle scuole e violando il diritto all'istruzione.  L'uso militare dei tribunali per reprimere il dissenso è continuato senza sosta. processi di massa si sono svolti a porte chiuse, con scarse possibilità di accedere all'assistenza legale.  Le condizioni di detenzione, incluso l'accesso al cibo e all'assistenza medica, sono rimaste pessime. Guardie carcerarie hanno picchiato decine di donne detenute nella prigione di Daik-U,nella regione centrale del Bago. Ad Aprile, il consiglio per i diritti umani delle nazioni unite ha adottato una risoluzione  su Myanmar, che per la prima volta, ha invitato gli stati membri delle Nazioni unite ad astenersi all'esportazione, vendita o trasferimento di carburante  per aerei per l'esercito di Myanmar.   

Nessun commento:

Posta un commento