semifinali gara-3
Armani jeans Milano 70 Bennet Cantù 56(26-13,40-32,55-40)
Armani:jaaber 7(2/4,1/2),Hawkins 18(3/5,3/6),Karl 4(2/4,0/1),Mancinelli 10(3/5,1/6),Eze 8(4/9);Rocca 6(3/6),Petravicius 6(1/1),L.greer 11(1/3,2/5),Mordente(0/1,0/3),Ganeto,Scomparin ne,Colnago ne.
All.Peterson
Cantu:M.green 5(2/7,0/1),MAzzarino 2(1/1,0/2),Leunen 7(0/1,1/8),Micov 9(3/5,1/2),MArconato 8(2/4);Sckeic 15(3/7,0/1),Markoishvilli 7(2/3,0/2),TAbu 3(0/2,1/3),Mian ne,Del pero ne,Novati ne,Diviach ne.All.Trinchieri
statistiche
Difesa,cuore e il falco:Milano vince e si porta sul 1-2 nella serie
HAWKINS ED GREER,MILANO RISPONDE PRESENTE.
Milano -Alla fine,si è sbloccata Milano. In una partita non esaltante,l'Olimpia fa della difesa la sua arma e complice le triple mancate di Cantu(3/19),si giocerà la possibilità di impattare la serie domenica.
Una partita ,iniziata con gran intensità,con Jaaber,Hawkins ed KArl in contropiede,protagonisti del 6-0 al 3'. Cantu è in difficoltà,solo Micov(3 rimbalzi e 5 perse) riesce a segnare:10-5 al 4'. Milano dilaga,con Mancinelli(8 rimbalzi e 4 assist) ed Hawkins(5 rimbalzi,5 assist):20-7 al 7'.Cantu trova i punti dalla lunetta,con Scekic e dalle penetrazioni. Il quarto si conclude 26-13,con il 63 % da 2 per Milano,il 50 % da 3,contro il 3/13 dal campo degli ospiti.
L'inizio del secondo quarto si apre con un rubata ed appoggio del serpente biancorosso(3 rimbalzi,1 recupero):28-13. Qui Milano sbaglia qualche conclusione,ed gli ospiti,con Leunen(4 rimbalzi,2 perse,4/5 liberi) e Tabu(3 rimbalzi,1 persa,1 recupero,1 assist),arrivano sul 28-20. Ibby risponde dall'arco,poi Lynn Greer e Petravicius,in area,iscrivono il 36-24 del 15'. Gli ospiti rimangono spesso in gara con le iniziative del serbo Scekic(11 rimbalzi,9/13 ai liberi,3 recuperi),rimontando dal 38-28 al 38-32 con Green.
Qui c'è il regalo di MArkoishivilli,che fa fallo su canestro di KArl,ma che non completa il gioco da tre punti. Il quarto si conclude 40-32,con l'Olimpia a quota 6 perse. Il terzo quarto inizia con un appoggio di Eze(2 rimbalzi,2 schiacciate) su assist del Mancio,poi inizia lo show di Hawkins,con 7 punti in fila:49-36 al 22'.
Cantù rimane sui dieci punti di distacco,sbaglia tiri aperti dall'arco. Spettacolare il gioco di Rocca,che sbaglia ma recupera il rimbalzo in attacco e deposita il 52-40. Le cifre calano(6/19 Milano,3/13 cantu),e la tripla di Greer consegna al minuto trenta il punteggio di 55-40.
Nell'ultimo quarto,MArconato apre le marcature(4 rimbalzi,4/5 liberi),poi Mancio e petravicius rispondono ai liberi:58-42 al 32'. Milano si blocca in attacco,i liberi presi da Cantù portano sul 58-50,con un canestro di Micov.Le mani del falco non tremano:due triple per lui,un contropiede appoggiato per Rocca e Lyynn Greer,anche lui in contropiede:68-51 al 37'. PArtita chiusa.
Peterson:" Non ho molto da dire, sono solo contento che faremo allenamento domani pomeriggio. Abbiamo giocato come mi aspettavo, aggressivi: siamo entrati in questa serie dal secondo tempo di gara 2 e abbiamo proseguito su questa strada questa sera. Voglio ringraziare il pubblico di Milano, nonostante la pioggia torrenziale sono venuti in 7700, e ringrazio anche i 1000 di Cantù, perché hanno creato un’atmosfera bellissima. Siamo andati avanti fin da subito, ma siamo stati bravi a non rilassarci: in serie A, e soprattutto nei playoff, non puoi dare speranze agli avversari. Grande partita di Hawkins, che ha messo 18 punti ma ho cercato di risparmiarlo, facendolo giocare solo 30 minuti"
.Decisiva la difesa su Mazzarino: "Non dobbiamo dargli spazio, altrimenti è una sentenza. Merito di Jaaber e di tutta la squadra che ha saputo lavorare bene su questo aspetto". Su gara4: "Loro hanno due cartucce da sparare, noi nessuna, ma affrontiamo la partita con grande fiducia ".
L'Olimpia è stata sempre in controllo: "Sono arrivati al massimo a -8 ed ero un po' preoccupato, ma abbiamo sempre avuto una buona reazione. Sono stati determinanti primo e terzo quarto, mi hanno sorpreso i 26 punti fatti nei primi 10 minuti".
E' stato scelto Petravicius, al posto di Pecherov: "Ha giocato bene, è un ragazzo serissimo. Abbiamo pareggiato a rimbalzo, anche se non è stata una scelta facile"
Trinchieri: "È stata una partita che potevamo prevedere ma a cui non abbiamo saputo rispondere. Noi ci siamo assentati dalla serie per una sera, ma domenica sarà un altro capitolo, con uno svolgimento e una trama del tutto diversa. Siamo mancati in due cose: l’approccio e poi abbiamo sbagliato tutte quelle piccole azioni che potevano girare una partita. Siamo arrivati a -6 a 4 secondi dalla fine del secondo quarto, con l’inerzia dalla nostra parte, e finire sotto di 8 ci ha dato un po’ fastidio, per così dire. Poi nel terzo quarto è venuto fuori Hawkins, che si è messo a segnare anche da tre, e Milano ha chiuso la partita. Molti giocatori hanno giocato ben al di sotto dello standard abituale: Milano ha prodotto uno sforzo importante, noi non siamo stati in grado di stare alla pari. Avevamo tre palle sulla racchetta, siamo venuti al Forum e abbiamo perso: però abbiamo ancora due palline. "
Armani jeans Milano 70 Bennet Cantù 56(26-13,40-32,55-40)
Armani:jaaber 7(2/4,1/2),Hawkins 18(3/5,3/6),Karl 4(2/4,0/1),Mancinelli 10(3/5,1/6),Eze 8(4/9);Rocca 6(3/6),Petravicius 6(1/1),L.greer 11(1/3,2/5),Mordente(0/1,0/3),Ganeto,Scomparin ne,Colnago ne.
All.Peterson
Cantu:M.green 5(2/7,0/1),MAzzarino 2(1/1,0/2),Leunen 7(0/1,1/8),Micov 9(3/5,1/2),MArconato 8(2/4);Sckeic 15(3/7,0/1),Markoishvilli 7(2/3,0/2),TAbu 3(0/2,1/3),Mian ne,Del pero ne,Novati ne,Diviach ne.All.Trinchieri
statistiche
Difesa,cuore e il falco:Milano vince e si porta sul 1-2 nella serie
HAWKINS ED GREER,MILANO RISPONDE PRESENTE.
Milano -Alla fine,si è sbloccata Milano. In una partita non esaltante,l'Olimpia fa della difesa la sua arma e complice le triple mancate di Cantu(3/19),si giocerà la possibilità di impattare la serie domenica.
Una partita ,iniziata con gran intensità,con Jaaber,Hawkins ed KArl in contropiede,protagonisti del 6-0 al 3'. Cantu è in difficoltà,solo Micov(3 rimbalzi e 5 perse) riesce a segnare:10-5 al 4'. Milano dilaga,con Mancinelli(8 rimbalzi e 4 assist) ed Hawkins(5 rimbalzi,5 assist):20-7 al 7'.Cantu trova i punti dalla lunetta,con Scekic e dalle penetrazioni. Il quarto si conclude 26-13,con il 63 % da 2 per Milano,il 50 % da 3,contro il 3/13 dal campo degli ospiti.
L'inizio del secondo quarto si apre con un rubata ed appoggio del serpente biancorosso(3 rimbalzi,1 recupero):28-13. Qui Milano sbaglia qualche conclusione,ed gli ospiti,con Leunen(4 rimbalzi,2 perse,4/5 liberi) e Tabu(3 rimbalzi,1 persa,1 recupero,1 assist),arrivano sul 28-20. Ibby risponde dall'arco,poi Lynn Greer e Petravicius,in area,iscrivono il 36-24 del 15'. Gli ospiti rimangono spesso in gara con le iniziative del serbo Scekic(11 rimbalzi,9/13 ai liberi,3 recuperi),rimontando dal 38-28 al 38-32 con Green.
Cantù rimane sui dieci punti di distacco,sbaglia tiri aperti dall'arco. Spettacolare il gioco di Rocca,che sbaglia ma recupera il rimbalzo in attacco e deposita il 52-40. Le cifre calano(6/19 Milano,3/13 cantu),e la tripla di Greer consegna al minuto trenta il punteggio di 55-40.
Nell'ultimo quarto,MArconato apre le marcature(4 rimbalzi,4/5 liberi),poi Mancio e petravicius rispondono ai liberi:58-42 al 32'. Milano si blocca in attacco,i liberi presi da Cantù portano sul 58-50,con un canestro di Micov.Le mani del falco non tremano:due triple per lui,un contropiede appoggiato per Rocca e Lyynn Greer,anche lui in contropiede:68-51 al 37'. PArtita chiusa.
Peterson:" Non ho molto da dire, sono solo contento che faremo allenamento domani pomeriggio. Abbiamo giocato come mi aspettavo, aggressivi: siamo entrati in questa serie dal secondo tempo di gara 2 e abbiamo proseguito su questa strada questa sera. Voglio ringraziare il pubblico di Milano, nonostante la pioggia torrenziale sono venuti in 7700, e ringrazio anche i 1000 di Cantù, perché hanno creato un’atmosfera bellissima. Siamo andati avanti fin da subito, ma siamo stati bravi a non rilassarci: in serie A, e soprattutto nei playoff, non puoi dare speranze agli avversari. Grande partita di Hawkins, che ha messo 18 punti ma ho cercato di risparmiarlo, facendolo giocare solo 30 minuti"
.Decisiva la difesa su Mazzarino: "Non dobbiamo dargli spazio, altrimenti è una sentenza. Merito di Jaaber e di tutta la squadra che ha saputo lavorare bene su questo aspetto". Su gara4: "Loro hanno due cartucce da sparare, noi nessuna, ma affrontiamo la partita con grande fiducia ".
L'Olimpia è stata sempre in controllo: "Sono arrivati al massimo a -8 ed ero un po' preoccupato, ma abbiamo sempre avuto una buona reazione. Sono stati determinanti primo e terzo quarto, mi hanno sorpreso i 26 punti fatti nei primi 10 minuti".
E' stato scelto Petravicius, al posto di Pecherov: "Ha giocato bene, è un ragazzo serissimo. Abbiamo pareggiato a rimbalzo, anche se non è stata una scelta facile"
Trinchieri: "È stata una partita che potevamo prevedere ma a cui non abbiamo saputo rispondere. Noi ci siamo assentati dalla serie per una sera, ma domenica sarà un altro capitolo, con uno svolgimento e una trama del tutto diversa. Siamo mancati in due cose: l’approccio e poi abbiamo sbagliato tutte quelle piccole azioni che potevano girare una partita. Siamo arrivati a -6 a 4 secondi dalla fine del secondo quarto, con l’inerzia dalla nostra parte, e finire sotto di 8 ci ha dato un po’ fastidio, per così dire. Poi nel terzo quarto è venuto fuori Hawkins, che si è messo a segnare anche da tre, e Milano ha chiuso la partita. Molti giocatori hanno giocato ben al di sotto dello standard abituale: Milano ha prodotto uno sforzo importante, noi non siamo stati in grado di stare alla pari. Avevamo tre palle sulla racchetta, siamo venuti al Forum e abbiamo perso: però abbiamo ancora due palline. "
Nessun commento:
Posta un commento