donne bronzo 2025 europei

donne bronzo 2025 europei

giovedì 9 giugno 2011

Conferenza Stampa Sergio Scariolo

CONFERENZA STAMPA SERGIO SCARIOLO
E' venuto oggi alle 16,la conferenza del nuovo coach Milanese,Sergio Scariolo.
Nato l’1 aprile del 1961, Scariolo inizia a muovere i primi passi da allenatore a Brescia, dove rimane fino al 1984. La stagione 1984-85 è la prima da capo allenatore a Vigna di Valle con le Forze Armate. Alla guida della Nazionale Militare si aggiudica anche il Campionato del Mondo 1985. Si trasferisce a Pesaro come assistente allenatore della prima squadra nel 1985-86 vincendo, come vice di Valerio Bianchini, lo scudetto 1987-88. Nella stagione 1989-90 assume l’incarico di capo allenatore e conduce la Scavolini al secondo titolo italiano. Dopo due anni a Desio, Scariolo sbarca a Bologna sponda Fortitudo nel 1993, dove rimane fino al 1997. E’ lui l’allenatore della Teamsystem che viene sconfitta nella finale scudetto del 1996 dall’Olimpia Milano. Chiusa la parentesi italiana, si trasferisce in Spagna, al Tau Vitoria, dove conquista subito la finale per il titolo. L’anno successivo, il 1999, conquista con il Tau la Copa del Rey, Arriva la chiamata del Real Madrid, dove conquista il titolo nel 2000, ricoprendo anche l’incarico di manager. Dopo un anno sabbatico trascorso negli Stati Uniti, Scariolo torna per una breve parentesi in Italia, sulla panchina della Virtus Bologna. L’esperienza con le Vu Nere finisce ancor prima di cominciare e il coach torna in Spagna, sulla panchina dell’Unicaja Malaga. Dal 2003 al 2008 vince campionato (2005), Copa del Rey (2004) e si piazza al terzo posto nelle Final Four di Eurolega 2006-2007. Dopo la Spagna, ecco la parentesi in Russia: due anni al Khimki, che riporta in finale di campionato ed Eurocup, conquistando anche il diritto a partecipare all’Eurolega. Il 2009 è l’anno in cui si concretizza l’arrivo di coach Scariolo sulla panchina della Nazionale spagnola: con la selezione iberica si laurea Campione d’Europa nello stesso anno in Polonia.




PALMARES



1 titolo italiano (Scavolini Pesaro 1990)

2 titoli spagnoli (Real Madrid 2000 e Malaga 2006)

2 Copa del Rey (Tau Vitoria 1999 e Malaga 2005)

1 Campionato Europeo (Nazionale Spagnola 2009)

1 Campionato del Mondo (Nazionale Militare Italiana 1985)

"Milano non è un posto dove bisogna vendere fumo, non credo che fare delle promesse sia la maniera migliore per presentarsi. Mi piacerebbe che la gente vedesse una squadra con un'identità precisa, con personalità e senso della squadra. Non ho conosciuto, società che hanno avuto successo, se la squadra non era davanti all'individuo. E non ho avuto campioni che non l'avessero chiaro per primi". Queste le prime parole di coach Sergio Scariolo nella conferenza stampa di presentazione di oggi.

"Sono felice di essere l'allenatore dell'Olimpia. Voglio ringraziare Livio Proli, come presidente, e il gruppo Armani, che mi da questa grande possibilità. E' uno di quei nomi che ti fanno sentire orgoglioso di essere italiano, quando sei all'estero. E' per me motivo di soddisfazione e responsabilità. E' la prima volta che alleno nella mia regione. Una sensazione speciale, con la voglia di crescere come allenatore e fare altri passi positivi".
"Oggi siamo qui senza Dan Peterson, perché abbiamo ritenuto doveroso dare spazio al prossimo triennio ha spiegato il Presidente Livio Proli - Con Dan ci troveremo nei prossimi giorni, per il nuovo ruolo in seno all'Olimpia. Voglio ringraziarlo pubblicamente: ha portato il suo compito a buon fine, non abbiamo abbastanza parole per ringraziarlo".
conferenza stampa 49






Nessun commento:

Posta un commento