Educazione sessuale e religione
L'educazione sessuale e civile impartita nelle scuole di alcuni Paesi europei costituisce una minaccia alla libertà religiosa. E' questo il grave allarme lanciato oggi da Benedetto XVI nel discorso tenuto di fronte al corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede. "Proseguendo la mia riflessione - ha detto Ratzinger nella sua ampia disamina sulla libertà religiosa - non posso passare sotto silenzio un'altra minaccia alla libertà religiosa delle famiglie in alcuni Paesi europei, là dove è imposta la partecipazione a corsi di educazione sessuale o civile che trasmettono concezioni della persona e della vita presunte neutre, ma che in realtà riflettono un'antropologia contraria alla fede e alla retta ragione". Sempre sul tema educativo, il Papa ha poi affermato che "riconoscere la libertà religiosa significa, inoltre, garantire che le comunità religiose possano operare liberamente nella società, con iniziative nei settori sociale, caritativo od educativo. "
Una domanda:perchè l'educazione sessuale è una minaccia ?Come si fanno i bimbi ? Perchè il papa deve dire cavolate? L'educazione sessuale serve,come l'educazione civile.
Ci sono paesi dove ci sono violenze sessuali,preti pedofili. Prima di una nascita di un figlio,si dovrebbe sapere cosa comporta aver un figlio/a,si dovrebbero saper i rischi di un rapporto sessuale,se il papa non lo vuol sapere,sono affari suoi.
Perchè confodere la religione con l'educazione sessuale.
La religione non può dare tutti i commandamenti sul come comportarsi,ci sono anche l'educazione sessuale e quella civile. La religione serve per il benessere delle persone e del pianeta,non per chi commanda o chi vuole influenzare gli altri.
Nessun commento:
Posta un commento