donne bronzo 2025 europei

donne bronzo 2025 europei

lunedì 14 luglio 2025

Italia 60 Polonia 69

 Europei u18 donne

 finale 5-6 posto

13/7/25

zanetti(20),brzustowska(5),puzlo(11)


Italia 60 Polonia 69(20-17,37-36,52-56)

Italia:Giacchetti 9(4/10,0/3),baldassare 12(2/9,1/2),hassan 7(3/7,0/1),cere 7(2/6,1/1),obaseki 7(3/6); appetiti (0/2),zanetti 2(1/4),torresani (0/1 da 3),pirozzi(0/2 da 3),d'este 3(0/1),gorini 2(1/1,0/3),ostoni 11(1/2,3/5). all andreoli

Polonia:Kloska (0/3),burliga 20(6/11,0/1),brzustowska 2(1/4,0/3),wozna (0/1,0/1), haegenbarth 9(3/9);stepinska 9(1/1,2/7), danielewicz 10(2/3,1/6),glowczak 8(2/6,1/2),marczynska 8(2/4), puzlo 3(0/1,1/1),serednicka ne, micek ne. all pieczyrak. 

brzustowska(5),baldassare(8)


Show Maria burliga, Italia ko

gorini(10),kloska(1),haegenbarth(9)


L'Italia finisce al sesto posto l'europeo. La formazione italiana tira col 33% dal campo. La Polonia tira col 34% dal campo. 

kloska(1),giacchetti(4),hassan(11)


Nel primo periodo Cere(2 rimbalzi,1 assist,1 persa,1 recupero,1 stoppata) ed Obaseki(1/2 liberi,9 rimbalzi,1 assist,1 persa,1 stoppata) siglano il 6-0 mentre Haegenbarth(9 rimbalzi, 3/4 liberi,3 assist,2 perse,1 recupero,1 stoppata) ed Burliga(8/8 liberi,9 rimbalzi,1 persa,3 recuperi,2 stoppate) limano sul 8-4. Giacchetti(1/1 liberi,6 rimbalzi, 5 assist,4 perse, 3 recuperi) segna il +6 mentre Burliga ed Brzustowska(3 rimbalzi,3 assist,1 persa) impattano sul 10 pari. Gorini(3 assist,1 recupero) ed Ostoni(3 recuperi) siglano il 15-12 mentre Marczynska(4/5 liberi,8 rimbalzi,2 assist,1 persa) ed Danielewicz(2 rimbalzi, 4 assist,2 perse) limano sul 18-17. Zanetti(2 rimbalzi) sigla il 20-17.

cere(12),obaseki(21),burliga(3)


Nel secondo periodo Ostoni depone il +5 mentre la Polonia fa il break con Danielewicz,Glowczak(1/2 liberi,2 assist,1 recupero), Puzlo(6 rimbalzi,2 perse,1 recupero,1 stoppata) ed Stepinska(7 rimbalzi, 5 assist, 5 perse) :sorpasso sul 22-32. Baldassare(5/5 liberi,2 rimbalzi,3 assist,2 perse,1 recupero) ed Cere limano sul 28-32 mentre Haegenbarth depone il +6. D'este(3/4 liberi,2 rimbalzi,1 persa) fa 3/4 ai liberi mentre Burliga depone il +5. Giacchetti ed Hassan(1/2 liberi,1 rimbalzo,3 assist,1 recupero,1 stoppata) sorpassano sul 37-36.

glowczak(8),appetiti(22)


Nel terzo periodo Stepinska, Burliga ed Marczynska sorpassano sul 39-43. Baldassare sorpassa sul 44-43 Burliga impatta sul 47 pari. Cere depone il 49-47 mentre Burliga fa 2/2 ai liberi. Marczynska ed Glowczak sorpassano siglano il 49-54 mentre Ostoni infila il -2. Haegenbarth indica il 52-56.

stepinska(2),giacchetti(4)


Nel quarto periodo Danielewicz, Haegenbarth ed Stepinska allungano sul 52-67. Obaseki ed Hassan limano sul 57-67 mentre Haegenbarth indica il 57-69. Giacchetti chiude la gara sul 60-69. Per Appetiti c'è da segnalare un rimbalzo ed un assist. Per Torresani c'è da segnalare un rimbalzo ,un assist ed una persa. Per Pirozzi c'è da segnalare 2 rimbalzi ed un assist. Per Wozna c'è da segnalare un rimbalzo, 2 assist ed una persa. Per Kloska c'è da segnalare 2 rimbalzi, un assist ed una persa.  

Nessun commento:

Posta un commento