Quarti gara 2
Playoff
Dolomiti Energia Trentino 70 Ea7 Milano 67(23-20,39-35,62-54)
Trento:Ellis 17(1/5,4/6),cale 8(1/6,2/2),lamb 11(2/7,1/4),bayehe 2(1/3,0/1),mawugbe 6(3/3);badalau 2(1/1,0/1),ford 14(4/5,1/7),hassan ne, forray (0/1 da 3),sylla ne, pecchia ne. all galbiati
Milano:mannion (0/2,0/2),brooks 9(3/3,1/6),diop 2(1/4),shields 7(2/4,1/6),mirotic 13(2/10,2/5);ricci 6(2/4 da 3),caruso ne, bolmaro 2(1/4),tonut(0/1 da 3),causeur 4(1/2,0/3), flaccadori 13(3/3,1/2). all messina
Cale all'ultimo, Milano ko
Una brutta sconfitta per l'Ea7 Milano che insegue spesso Trento. Milano recupera due vantaggi di 10 ed 7 punti, ma il 37% da 2 ed il 28% da 3 portano l'Olimpia alla sconfitta. Trento la vince su una persa di Mirotic ed la tripla di Cale che vale l'1-1.
Messina commenta:"Trento ha vinto solo all'ultimo tiro, sulla sirena ,ma ha giocato una buonissima partita, ha vinto con merito. Anche noi avevamo avuto dei meriti rimontando e guadagnando la possibilità di vincerla ma non ci siamo riusciti. Torniamo 1 a 1 che era l'obiettivo minimo. Credo che nel secondo tempo la squadra abbia attaccato un pò meglio, ha controllato di più i rimbalzi difensivi cosa nel primo tempo non avevamo fatto bene. Ci sono stati momenti di frenesia e momenti di calma, dovremo estendere i minuti in cui muoviamo la palla velocemente e magari finire meglio al ferro. La prova di Flaccadori è molto importante. Questo darà tranquillità a Mannion che ha bisogno di ritrovare fiducia. "
Nel primo periodo Mirotic ed Diop(4 rimbalzi,1 stoppata,1 persa,3 recuperi) siglano il 3-4 mentre Ellis ed Niang siglano il 8-4. Leday ed Mirotic siglano il 8-10 mentre Ford converte un gioco da tre punti. Flaccadori ed Bolmaro(1 rimbalzo,1 recupero,1 assist) segnano il 11-15 mentre Ellis(3/3 liberi,10 rimbalzi ,1 stoppata,5 assist,6 perse) ed Lamb impattano sul 15 pari. Ricci(1 assist) infila il 15-18 mentre Lamb(4/4 liberi,5 rimbalzi,3 perse,1 recupero,3 assist) ed Cale(2 rimbalzi,2 perse,1 recupero,2 assist) indicano il 23-18. Flaccadori(4/5 liberi,1 rimbalzo,2 assist) depone il 23-20.
Nel secondo periodo Shields(3 rimbalzi,1 persa,1 assist) indica il 23 pari mentre Mawugbe(6 rimbalzi,2 stoppate,1 persa,2 recuperi) ed Niang trovano il 27-23. Brooks depone il -4 Ford trova il +6. Brooks(2 rimbalzi,2 assist) lima sul 33-30 mentre Ford trova il 35-30. Flaccadori depone il -3 mentre Bayehe(0/2 liberi,6 rimbalzi,1 stoppata,1 persa,1 recupero,1 assist) ed Niang(2/2 liberi,5 rimbalzi,1 persa,2 recuperi,3 assist) allungano sul 39-32. Leday lima sul 39-35.
Nel terzo periodo Mawugbe ed Badalau(2 rimbalzi) siglano il 45-35 mentre Shields ,Flaccadori, Mirotic (3/4 liberi,7 rimbalzi,3 perse,1 recupero,1 assist) ed Brooks impattano sul 45 pari. Ellis infila la bomba mentre Flaccadori fa 1/2 ai liberi. Ford infila il +4 mentre Flaccadori infila il 50-49. Niang fa 2/2 ai liberi mentre Ricci impatta sul 52 pari. Ford (3/3 liberi,1 rimbalzo,1 assist) ed Mawugbe trovano il 59-52 mentre Causeur(2/2 liberi,8 rimbalzi,2 perse,2 assist) lima sul -5. Ellis indica il 62-54.
Nel quarto periodo Leday(3/3 liberi,6 rimbalzi,2 stoppate,1 persa,1 recupero,1 assist) lima sul -5 mentre Niang depone il +7. Shields trova il -5 mentre Mirotic fa 1/2 ai liberi. Mannion(0/2 liberi,3 rimbalzi,2 perse,1 recupero) fa 0/2 ai liberi mentre Ellis depone il 67-60. Mirotic ed Leday impattano sul 67 pari mentre Mirotic spreca prima in attacco e poi in difesa. Cale infila la bomba del 1-1. Per forray c'è da segnalare un rimbalzo, una stoppata,2 perse ed un recupero. Per Tonut c'è da segnalare una persa.
Nessun commento:
Posta un commento