Nel rapporto di Amnesty internatiol si parla anche di Egitto, Libia ed Tunisia.
In Libia, le forze di sicurezza, le milizie e i gruppi armati operanti hanno effettuato arresti arbitrari tra attivisti, donne, giornalisti ed manifestanti. Molti sono rimasti detenuti per la loro affiliazione politica o tribale, a seguito di processi iniqui e senza base. Tortura e maltrattamento sono rimasti diffusi e sistematici. Le milizie e i gruppi armati hanno eseguito sgomberi forzati e demolizioni di case. Le persone lgbt hanno subito arresti arbitrari, procedimenti legali e minacce di morte. Le unità della guardia costiera libica supportata dall'Ue nella Libia occidentali ed i gruppi armati hanno intercettato migliaia di persone e rimandate in centri di detenzione. In Libia i governi rivali hanno trovato un'accordo per la nomina di un nuovo governatore della banca centrale di Libia. Le forze armate libiche ,autorità della Libia orientale e di parti della libia meridionale, hanno messo in pausa la produzione di petrolio in relazione alla crisi per la leadership della Cbi e alla notizia del mandato di arresto emesso dalla Spagna per Saddam Haftar, leader del gruppo armato Tarik Ben Zayed(Tbz). Torture e maltrattamenti sono rimaste nei carceri e nelle altre strutture di detenzione. Attori armati allineati con le autorità rivali, hanno continuato a reprimere la società civile,anche prendendo di mira attivisti con rapimenti ,convocazioni per interrogatori coercitivi ed richieste di fornire informazioni. La commissione della società civile ha presentato una proposta di legge sulle ong che avrebbe conferito al governo indebiti poteri sulla registrazione, sul finanziamento e sulle attività delle ong. A gennaio, il gruppo armato Isa ha arrestato arbitrariamente a Saba la blogger Maryam Mansour al-warfalli per alcuni post critici verso le Laaf. E' rimasta detenuta senza processo fino ad ottobre. Un giornalista, arrestato dopo aver indagato in una sua pubblicazione di corruzione all'interno del governo di unità nazionale, è stato rilasciato dopo 3 giorni per le proteste ed Ahmed al-Sanousicdopo, è fuggito dalla Libia succesivamente. L'uso sconsiderato di armi da fuoco e ordigni esplosivi con effetti di ampio raggio in aree residenziali hanno causato morti e feriti tra la popolazione civile ed danni o distruzione di obbiettivi civili. Funzionari ed comandanti delle potente milizie e gruppi armati hanno goduto di una totale immunità per i crimini di diritto internazionale del 2024. A maggio il primo ministro del Gnu ha istituito una nuova agenzia per combattere i reati finanziari e il terrorismo, senza alcuna verifica sui precedenti del suo comandante e dei membri in materia di diritti umani. A ottore l'Icc ha annunciato i mandati d'arresto per 6 leader del gruppo al -Kaniat per crimini di guerra, omicidio, tortura, sparizione forzata compiuta nella città di Tarhouna. 5 sono rimasti latitanti ed Abdelbari Al-Shaqaqi non è stato consegnato dalle autorità libiche. Le milizie ed i gruppi armati hanno preso di mira donne influencer per forme di espressione e capi di abbigliamento che non si conformavano alle norme sociali dominanti. Le relazioni omosessuali consensuali tra adulti sono rimaste criminalizzate. A gennaio, il parlamento ha adottato una nuova legislazione che istituiva i reati di stregoneria e fattucchieria. L'ordinamento libico ha mantenuto la pena di morte per un'ampia gamma di reati.
In Egitto Abdel Fattah Al-sisi è giunto al suo terzo mandato come presidente. il dialogo nazionale tra governo ed opposizione è ripreso a febbraio 2024. Nel contesto dell'aggravarsi della crisi economica ed finanziaria,Il fondo monetario internazionale, L'Ue, l'Arabia Saudita ed gli Uae hanno promesso 57 miliardi di dollari usa in investimenti, prestiti ed assistenza sanitaria. Le autorità hanno continuato a criminalizzare forme d'espressione del dissenso e le riunioni pacifiche, prendendo di mira giornalisti, avvocati, dissidenti, politici d'opposizione. Almeno 14 operatori dei media sono rimasti in carcere in relazione al loro lavoro, anche per avere pubblicato contenuti critici verso il governo. Persone come Ashraf Omar ed Khaled Mamdouh sono ancora detenuti per accuse inventate in materia di terrorismo e diffusione di notizie false. Almeno 562 siti web sono rimasti oscurati per disposizione delle autorità, secondo l'associazione per la libertà di pensiero e di espressione ,un 'organizzazione indipendente di difesa dei diritti. Le autorità hanno eseguito arresti preventivi per impedire lo svolgimento di proteste antigovernative programmate e hanno disperso con la forza ed esigue proteste pacifiche che hanno avuto luogo. Tra gennaio e ottobre 934 persone sono state scarcerate per motivi politici. Poi sono stati arrestati 1594 persone, per motivi politici. A settembre l'attivista Alaa Abdel Fattah ha completato la sua ingiusta pena ma non è stato rilasciato. Torture e maltrattamenti sono rimasti metodi usati regolarmente nelle carceri, nei commissariati di polizia e nelle strutture gestite dell'Nsa. i tibunali penali hanno emesso condanne a morte al termine di processi iniqui. i reati puniti con la pena capitale comprendevano crimini che non implicavano un omicidio intenzionale, come traffico di droga e stupro, in violazione del diritto e degli standard internazionali. E' prevalsa l'impunità per le uccisioni illegali, la tortura, le sparizioni forzate e le altre gravi violazioni dei diritti umani nel 2024. Il 23 maggio, un gruppo di donne che erano state arrestate a una protesta pro-palestina ha riferito di avere presentato denuncia presso l'ufficio del pubblico ministero, affermando che alcune di loro avevano subito aggressioni sessuali durante la detenzione. Il pubblico ministero ha trasmesso la denuncia al Sssp, che non ha aperto nessuna indagine. i diritti economici ed sociali sono stati gravemente compromessi dalla crisi economica. L'aumento dei prezzi del carburante hanno influito sui prezzi alimentari e dei servizi essenziali.A giugno la sanità è stata privatizzato, mettendo a repentaglio l'accessibilità e la disponibilità dei servizi sanitari. A febbraio è stato innalzato il salario minimo mensile nel settore pubblico da 82,50 a 125 dollari usa. Ad aprile si è alzato a 6000 sterline egiziane il salario minimo nel privato, ma non ha agito contro le aziende che non garantivano il salario minimo. A settembre il ministero dell'istruzione ha annunciato di avere in programma l'assunzione di 50000 insegnati a contratti ad orario ridotto, in base ai quali la retribuzione mensile sarebbe scesa sotto il salario minimo. Ad aprile il consiglio dello stato ha iniziato ad esaminare i ricorsi presentati dall'Eipr per conto di insegnati esclusi dalle nomine per la gravidanza. A Febbraio le autorità hanno dato il via a sgomberi forzati e demolizione di case nel quartiere di El-gameel, a Port Sad,popolato da 2500 nuclei familiari .Il governo ha giustificato questo per un piano dello sviluppo della regione. Il 26 settembre la polizia ha sparato proiettili di gomma e gas lacrimogeni contro manifestanti in una protesta sulle violazioni da parte della polizia. A febbraio, gli Uae ed l'egitto hanno siglato un accordo del valore di 35 miliardi dollari usa per lo sviluppo dei 16430 ettari di Ras al Hekma, un villaggio situato sulla costa mediterranea egiziana. La popolazione residente ha ignorato gli ordini del governo di lasciare libere le loro case, in quanto consideravano inadeguato quello che offriva il governo. le autorità hanno imposto un blackout mediatico sulla questione. le donne hanno continuato a essere discriminate nella legge e nella prassi. il diritto a costruire o riparare una chiesa è limitata da una legge del 2016 che obbligava i proprietari a ottenere l'autorizzazione delle agenzie della sicurezza e di altri organismi statali . Ad Aprile, le forze di sicurezza non hanno saputo proteggere la popolazione cristiano-copta di due villaggi del governatorato di al-Minya da attacchi settari. Le forze di sicurezza egiziane hanno effettuato arresti di massa di persone rifugiate dal Sudan, per ingresso o soggiorno irregolare in Egitto.
In Tunisia le autorità hanno intensificato il loro giro di vite sulla libertà d'espressione e tutte le forme di dissenso usando leggi repressive e accuse infondate per perseguire e detenere arbitrariamente persone come oppositori politici, giornalisti ,sindacalisti ed avvocati. Il presidente Kas saied è stato rieletto per un secondo mandato il 6 ottobre, ottenendo il 90 per cento su un 'affluenza del 28%. Il segretario generale del partito d'opposizione Ennahda, Ajmi Lourimi, ed altri due membri sono stati arrestati il 13 luglio durante un controllo di routine della polizia ed a fine anno erano ancora detenuti. La leader di opposizione Abir Moussi è stata condannata il 5 agosto a due anni di carcere ai sensi del decreto legge 54 sui reati informatici ,a causa di una denuncia presentata contro di lei dall'Isie dopo che aveva criticato l'organizzazione delle elezioni legislative del 2023. A gennaio, la corte d'appello di Monastir ha convalidato la condanna dell'artista Rached Tamboura a due anni per i suoi graffiti , che denunciavano i commenti di stampo razzista del presidente Saied nei confronti dei rifugiati e migranti di provenienza subshariana. I giornalisti Mourad Zeghidi ed Borhen Bsaies hanno avuto il 22 maggio la condanna di un anno per promuovere notizie false al fine di danneggiare la sicurezza o la difesa nazionale o diffondere il terrore. A maggio le autorità hanno indagato rappresentanti, ex dipendenti ed esponenti di almeno 14 organizzazioni che operano in favore dei diritti di rifugiati e migranti e forniscono loro servizi essenziali. le autorità hanno ripetutamente usato accuse di ostruzione prive di fondamento, una disposizione priva di chiarezza legale, per perseguire e condannare persone per avere esercitato i loro diritti alla libertà di riunione pacifica, compresi i diritti di formare e aderire a un sindacato e di organizzare e partecipare a uno sciopero. Secondo l'associazione dei giudici tunisini, il ministro della giustizia ha ordinato la nomina, il trasferimento o la sospensione di almeno 105 giudici e procuratori, attraverso circolari esecutive emanate al di fuori delle procedure dovute tra agosto 2023 e giugno 2024. La violazione dei diritti umani contro persone migranti, richiedenti asilo e rifugiati sono aumentate per frequenza ed gravità,. le espulsioni di migranti, richiedenti asilo e rifugiati verso l'Algeria e Libia sono rimaste di routine, abbandonando le persone senza acqua e cibo. i gruppi lgbti hanno riferito ad un aumento dei procedimenti giudiziari per comportamenti sessuali consensuali tra persone adulte dello stesso sesso, ai sensi dell'art. 230 del codice penale e di altri articoli sulla buona morale. Solo 10 donne sono state elette a marzo alla camera alta del parlamento, su un totale di 77 seggi. Il costo degli alimenti in Tunisia ha subito tra gennaio ed settembre un rialzo del 9.2%. La carenza di alimenti base era diventato un problema cronico. Le autorità non sono state trasparenti sulle cause o sulle politiche adottate per affrontare il problema.
Nessun commento:
Posta un commento