quarti gara 4
playoff
Ea7 Milano 89 Dolomiti Energia Trentino 82(20-22,48-35,63-64)
Milano:mannion(0/3,0/1),brooks 14(4/5,2/6),leday 10(3/6,0/1),shields 27(4/7,5/7),mirotic 14(5/8,0/5);diop, flaccadori 3(1/3,071),ricci 4(2/4,0/1),bolmaro 17(6/7,1/2),causeur (0/1,0/1),tonut ne, caruso ne ,all messina
Trento:ellis 5(1/2,1/2),cale 13(1/4,3/5),mawugbe 10(4/6),lamb 16(2/5,1/5),hassan(0/1); bayehe 5(1/1), niang 6(1/6),forray 8(1/3,2/4),ford 19(6/8,2/8),pecchia ne. all galbiati
Show Leandro Bolmaro, Trento ko
Una vittoria sofferta porta l'Olimpia alle semifinali dei playoff scudetto. Milan tira col 32% 3 ed recupera 7 palle.
Messina commenta:"Credo che i premi vinti da Trento ci danno il senso di una squadra forte, che ci ha battuto in finale di coppa italia. E averli eliminati senza il fattore campo credo sia una bellissima soddisfazione per la squadra che oggi ha giocato per lunghi tratti tra la seconda metà del primo quarto e tutto il secondo quarto con molto ordine, decisione intensità, contropiede e difesa. Abbiamo iniziato non bene il terzo quarto, poi una volta andati sotto di uno abbiamo giocato un quarto di enorme cuore guidati da shields e bolmaro. Gli altri sono andati dietro. Siamo stati molto bravi a chiuderla, attaccando bene il canestro e prendendo rimbalzi nel traffico in difesa. Brooks ? una grande presenza, anche stasera il nostro miglior rimbalzista. Sta crescendo e questa è una bellissima notizia per ora e anche per il futuro credo. E' un ragazzo che si è applicato in difesa tantissimo, non è facile in un primo anno in europa"
Nel primo periodo Leday ed Shields siglano il 5-0 mentre Mawugbe(4 stoppate,2/2 liberi,6 rimbalzi,1 persa,1 recupero) ed Cale limano sul 7-5. Leday depone il 9-5 mentre Cale (2/2 liberi,8 rimbalzi,3 perse,2 recuperi,2 assist) ed Bayehe(3/3 liberi,1 stoppata) siglano il 9-11. Brooks infila la bomba mentre Trento allunga con Cal,Ford e Lamb(9/12 liberi,4 rimbalzi, 5 perse,4 assist):12-20. Flaccadori(1/2 liberi,1 rimbalzo,4 perse,2 assist) ed Mirotic limano sul 17-20 mentre Ford depone il +5. Shields indica il 20-22.
Nel secondo periodo Mirotic(4/4 liberi,7 rimbalzi,1 stoppata,2 recuperi,2 assist) sorpassa sul 27-23 mentre Mawugbe depone il -2. Leday(4/5 liberi,2 rimbalzi,1 assist) ed Bolmaro siglano il 34-25 mentre Ford(1/1 liberi,2 rimbalzi,2 perse,2 assist) ed Mawugbe limano sul 37-30 mentre Shields(4/4 liberi,4 rimbalzi) ,Bolmaro ed Brooks siglano il 44-32. Lamb depone il -10 mentre Bolmaro indica il 46-34. niang fa 1/2 ai liberi mentre Mirotic trova il 48-35.
Nel terzo periodo Ellis(3 rimbalzi,2 assist) ed Lamb limano sul 50-41 mentre Leday depone il +11. Lamb fa 2/2 ai liberi mentre Brooks(7 rimbalzi,1 stoppata,2 perse,3 assist) sigla il 56-45 mentre Cale infila il 56-48. Ricci(0/1 liberi,5 rimbalzi,1 stoppata,1 recupero,2 assist) depone il +10 mentre Ford ed Niang(4/6 liberi, 8 rimbalzi,1 persa,1 recupero,1 assist) limano sul 58-54. Brooks ed bolmaro(2/2 liberi,3 rimbalzi1 persa,2 recuperi,1 assist) siglano il 63-56 mentre Forray(1 assist),Mawugbe e Ford sorpassano sul 63-64.
Nel quarto periodo Mirotic sigla il 67-66 mentre Forray ed Ford siglano il 67-70. Brooks trova il 71-70 mentre Niang ed Lamb impattano sul 73 pari. bolmaro ed Leday siglano il 76-73 mentre Ford lima sul 76-75. Shileds infila la bomba mentre Lamb fa 2/2 ai liberi. Shields trova il +4 mentre Mawugbe fa 2/2 ai liberi. Ricci ed Shields siglano il 85-80 mentre Lamb depone il -3. Bolmaro ed Shields chiudono la gara sul 89-82. Per diop c'è da segnalare 0/2 ai liberi, 2 rimbalzi e 2 perse. Per causeur c'è da segnalare 3 rimbalzi e 2 perse. Per hassan c'è da segnalare 2 assist. Per mannion c'è da segnalare un rimbalzo ed 2 assist.
Nessun commento:
Posta un commento