LBA
25.giornata
Unahotels Reggio Emilia 87 Ea7 milano 78(23-22,46-46,69-62)
R.emilia:Barford 22(5/7,3/5),winston 20(3/8,1/5),cheatman 4(0/2,1/2),faye 10(4/7),grant(0/2);chillo, vitali 6(0/4,1/2),uglietti 3(1/2 da 3),faried 11(5/7),smith 11(1/2,3/6),gallo ne, fainke . all priftis
Milano:tonut 14(5/8,1/2),brooks 20(5/7,3/8),mirotic 19(4/6,1/4),mannion 8(2/4,1/3),leday 7(2/6,1/3);ricci(0/1,1/2),flaccadori, caruso, gillespie, bortolani, diop 3(1/1),dimitrijevic 4(1/2). all messina
Show Jaylen barford, Milano ko
Altra sconfitta in campionato per l'Olimpia. La formazione di Messina cede nella ripresa contro Reggio Emilia, che fa 18 assist ed tira col 41% da 3. Milano tira col 66% ai liberi ed il 36% da 3.
Messina commenta:"Noi per come siamo messi abbiamo resistito credo bene fino alla meta del terzo quarto, , poi quando i primi cinque hanno iniziato ad accumulare minuti, abbiamo avuto poco equilibrio con i cambi. Questo è accaduto sia nel primo tempo, quando ci siamo fatti mangiare 10 punti di vantaggio che avevamo preso, sia purtroppo verso la fine del terzo quarto. Poi li la lucidità è stata veramente poca, soprattutto per coloro che devono giocare un minutaggio perche siamo cortissimi. Sono contento per lo spirito che la squadra ha dimostrato, per come abbiamo giocato a fino quel momento. Non è che nel giro di pochi giorni recuperiamo gli assenti. Andiamo avanti così, per fortuna nel dispiacere e nelle difficoltà di finire l'eurolega, avremo settimana nella quale giocheremo una partita sola. Voglio solo ringraziare i tifosi che sono venuti a Bologna, sono venuti anche oggi a Reggio Emilia e stanno dimostrando grande affetto alla squadra. "
Nel primo periodo Leday(2 rimbalzi,1 persa,1 recupero,1 assist) ed Tonut indicano il 1-4 mentre Winston fa 3/3 ai liberi. Brooks indica il 5-10 mentre Barford(3/3 liberi,1 rimbalzi,2 recuperi,4 assist) depone il -3. Brooks(1/2 liberi,6 rimbalzi,2 perse,1 recupero) ed Mirotic siglano il 7-14 mentre Faried(1/1 liberi,9 rimbalzi,2 perse,1 recupero) depone il -5. Tonut(1/2 liberi,3 rimbalzi,1 recupero,2 assist) ed Mannion siglano il 9-20 mentre Smith(3 rimbalzi,2 perse,2 assist), Faried ed Barford siglano il 20 pari. Leday depone il +2 mentre Barford infila il 23-22.
Nel secondo periodo Tonut depone il +1 mentre Winston ed Faye(2/4 liberi,9 rimbalzi,1 stoppata,2 perse,1 recupero,1 assist) siglano il 27-24. Brooks infila la bomba mentre barford ed Faye siglano il 32-28. Mirotic ed Tonut limano sul 34-33 mentre Winston(11/13 liberi,2 rimbalzi,2 perse,1 recupero,2 assist) depone il +3. Mannion(1/2 liberi,4 rimbalzi,2 perse,2 recuperi,5 assist) infila il 36 pari mentre Faye ed Smith siglano il 41-36. Mannion ,Tonut ed Mirotic(8/9 liberi,5 rimbalzi,2 stoppate,2 perse,1 assist) impattano sul 43 pari mentre Winston infila la bomba. Brooks impatta sul 46 pari.
Nel terzo periodo Leday infila la bomba mentre Barford ed Cheatman(1/2 liberi,6 rimbalzi,1 recupero,1 assist) segnano il 51-49. Mirotic ed Mannion siglano il +2 mentre Winston ed Barford indicano il 56-53. Tonut ed ricci(1 rimbalzo) impattano sul 58 pari mentre Barford depone il +2. Dimitrijevic(2/4 liberi,1 rimbalzo,2 perse,3 assist) depone il 60 pari mentre Winston ed Faried siglano il 64-61. Dimitrijevic fa 1/2 ai liberi mentre Smith sigla il 69-62.
Nel quarto periodo Michele Vitali(3/3 liberi,3 rimbalzi,1 assist) fa 3/3 ai liberi mentre Mirotic lima sul 72-65. Faye indica il 75-65 mentre Diop(1/2 liberi,4 rimbalzi,3 perse,2 recuperi) depone il -8. Uglietti(1 rimbalzo,1 persa,6 assist) ed Winston segnano il 79-68 mentre Mirotic ed Brooks limano sul 81-73. Vitali ed Winston segnano il +14 mentre Brooks ed Tonut chiudono la gara sul 87-78. Per bortolani c'è da segnalare 2 rimbalzi .Per gillespie c'è da segnalare un rimbalzo. Per flaccadori c'è da segnalare un rimbalzo, una persa ed un assist. Per grant c'è da segnalare una persa ed un assist.
Nessun commento:
Posta un commento