donne bronzo 2025 europei

donne bronzo 2025 europei

venerdì 27 dicembre 2024

Milano 83 Olympiakos 84

 Eurolega

18.giornata

26/12/24

Olimpia Milano 83 Olympiakos 84(19-19,40-41,60-64)

Milano:mannion 8(1/1,1/3),bolmaro 14(4/4,2/3),shields 15(3/4,3/5),mirotic 16(5/6,0/1),leday 3(0/3,1/2); tonut 3(1/1 da 3),causeur 8(2/2,1/2),dimitrijevic 7(1/4,1/2), diop 2(1/1), gillespie 2(1/2),ricci 5(1/1,1/2), brooks ne. all messina

Olympiakos:Walkup 2(1/1), fall 11(5/7),vezenkov 21(5/7,3/5),papanikolaou 6(3/3),fournier 18(3/4,3/12);mckissic 2(1/1,0/2), peters 14(3/3,1/3),vildoza 8(0/1,2/5),williams-goss 2(0/1,0/2), mitrou-long ne, dorsey ne. all bartzokas

Show Sasha Vezenkov, Milano ko

L'Olimpia cade contro l'Olympiakos. Una partita combattuta punto a punto  spesso ma a decidere sono i canestri di Fournier ed Vezenkov. Nell'ultimo possesso Milano ha palla in mano , bolmaro entra in area , scarica per Mannion che entra in area ed cerca di nuovo il passaggio a Bolmaro. La palla va fuori. Tutto questo quando mancavano pochi secondi alla gara.

Messina commenta:"Abbiamo giocato una gara molto tirata contro una squadra da final four. Tutti pensano all'ultimo possesso, potevamo vincere con tante altre piccole cose. Siamo stati trattati come se fossimo rookie . Nelle partite perse è mancata lucidità, la capacità di rallentare il ritmo e ragionare nel momento  in cui c'è un pallone che pesa  molto. Questa è una cosa che non viene spontanea, soprattutto in squadre nuove. Ci stiamo lavorando, continuiamo a farlo. Non solo possessi offensivi ma anche difensivi.  Abbiamo fatto 3/4 possessi difensivi quando abbiamo preso il break di 6 punti che era evitabile. "

Nel primo periodo Papanikolaou(8 rimbalzi,1 assist,1 recupero,2 perse) depone il 0-2 mentre Bolmaro ed Mannion segnano il 5-2. Fall ed Vezenkov indicano il 5-6 mentre Leday(4 rimbalzi,1 assist,1 recupero) ed Bolmaro siglano il 10-6. Vezenkov ed Fall(1/3 liberi,3 rimbalzi,2 assist,4 perse) impattano sul 13 pari mentre Gillespie(1 recupero) ed Mirotic siglano il 17-15. Mckissic(1 persa) ed Vezenkov sorpassano sul 17-19 mentre Dimitrijevic fa 2/2 ai liberi:19 pari.

Nel secondo periodo Mirotic, Tonut(2 rimbalzi) ed Causeur(1/2 liberi,2 rimbalzi,2 assist,1 recupero,1 persa,1 stoppata) allungano sul 26-19 mentre Vezenkov(2/2 liberi,4 rimbalzi,1 persa) lima sul 28-24. Mirotic depone il +6 mentre Vezenkov ed Papanikolaou limano sul 30-28. Ricci(3 rimbalzi,1 assist) ed Causeur indicano il 35-28 mentre Papanikolaou limano sul -5. Bolmaro ed Mirotic indicano il 38-32 mentre Papanikolaou lima sul -4:38-34. Bolmaro(6 assist,1 recupero,2 perse) depone il +6 mentre Williams-goss(2/2 liberi,2 rimbalzi, 7 assist,1 recupero,4 perse), Vildoza ed Peters(5/5 liberi,1 rimbalzo) sorpassano sul 40-41.

Nel terzo periodo Vezenkov ed Walkup(2 rimbalzi,5 assist,3 perse) siglano il 42-45 mentre Bolmaro, Shields ed Mannion(3/4 liberi,1 rimbalzo,2 assist,1 recupero,5 perse) siglano il 49-45. Fournier(3/4 liberi,1 rimbalzo,7 assist,5 recuperi,2 perse) ed fall sorpassano sul 49-50 mentre Shields(0/1 liberi,3 rimbalzi,3 perse,2 recuperi,1 perse) depone il 51-50. Vezenkov infila la bomba mentre Mirotic ed Causeur sorpassano sul 54-53. Fournier infila la bomba mentre Diop(1 rimbalzo,1 assist) ed Shields impattano sul 58 pari. Fournier sigla il 58-64 mentre Dimitrijevic(2/2 liberi,3 assist,1 recupero,1 persa) depone il 60-64.

Nel quarto periodo Dimitrijevic ed ricci sorpassano sul 66-65 mentre Peters e Vildoza(2/2 liberi,1 assist,1 recupero)  siglano il 66-70. Mirotic(6/6 liberi,3 rimbalzi,2 recuperi,5 perse)  fa 2/2 ai liberi mentre Peters ed Vildoza segnano il 68-74. Shields infila il -3 mentre Peters ed Fournier indicano il 71-77. Mirotic fa 2+1 mentre Peters segna il 74-80. Mannion fa 2/2 ai liberi mentre Peters depone il +6. Shields segna ma non converte il libero aggiuntivo ed Peters fa 2/2 ai liberi:78-84. Bolmaro ed Mirotic limano sul 83-84 mentre Vildoza sbaglia dall'arco a 17". Nell'azione successiva Milano pasticcia con una palla persa. Finisce 83-84. 

Nessun commento:

Posta un commento