donne bronzo 2025 europei

donne bronzo 2025 europei

sabato 12 novembre 2022

Italia 84 Spagna 88

 Qualificazioni mondiali 2023 

Gruppo L 2.giornata

Italia 84 Spagna 88(18-22,33-36,49-55,70-70)

Italia:Spissu 12(2/4,2/3),tessitori 8(3/4),vitali michele 8(1/3 da 3),petrucelli 7(1/4,1/4),ricci 5(1/1,1/6);baldasso 4(2/2,0/4),pajola 2(1/3,0/2),severini 8(2/3 da 3),caruso ne,moraschini ne,biligha 10(4/5),mannion 20(4/8,3/8). all Pozzecco

Spagna:saiz 9(2/4),brizuela 5(1/2,0/2),diaz 8(1/2,2/3),salvo 8(2/3,0/1),parra 12(2/5,2/6);fernandez 28(2/5,4/8),barreiro(0/1 da 3),bassas 2(1/2,0/1),guerrero 1(0/1),nunez(0/2),sima 6(2/3),yusta 9(3/5,1/5). all Scariolo

Show Jaime fernandez, italia ko

Una buona Italia  perde al supplementare contro la Spagna, soffrendo a rimbalzo(45 a 28). 

Nel primo periodo Salvo(4/6 liberi,3 rimbalzi,2 assist,2 perse,1 recupero) ed Brizuela siglano il 2-4. Tessitori(2/5 liberi,1 rimbalzo,2 assist,1 recupero) impatta a quota 4 mentre Saiz(5/8 liberi,5 rimbalzi, 3 assist,3 perse) e Parra indicano il 4-9. Ricci(4 rimbalzi,1 persa,2 recuperi) e Petrucelli(2/2 liberi,1 rimbalzo,1 assist,1 persa,2 recuperi) impattano a quota 9 mentre Parra e Sima(2/2 liberi,4 rimbalzi,2 perse,1 recupero,1 stoppata) alzano il ritmo. Yusta(4 rimbalzi,1 assist,1 persa) porta sul +10:9-19. Mannion sblocca i suoi ed Biligha(2/3 liberi,1 rimbalzo,2 recupero,2 stoppate) limano sul -5. Fernandez fa 2/2 ai liberi mentre Severini(2/2 liberi,3 rimbalzi,1 assist,1 persa,1 recupero) infila il 18-22.

Nel secondo periodo Yusta e Bassas(3 rimbalzi,1 assist,1 persa) indicano il 18-26 mentre Michele vitali(5/5 liberi,2 rimbalzi, 5 assist,1 persa,1 recupero) depone il 20-26 mentre Guerrero(1/2 liberi ) fa 1/2 ai liberi. Baldasso(3 rimbalzi,1 assist,1 persa) lima sul 22-27. Salvo depone il 22-29 mentre Tessitori converte un gioco da tre punti. Parra(2/2 liberi,8 rimbalzi,3 assist,1 persa) infila il 25-32 ma Spissu(2/2 liberi,2 rimbalzi, 4 assist,5 perse,1 stoppata) impatta. Biligha sorpassa sul 33-32 ma Diaz(0/1 liberi,4 rimbalzi, 7 assist,5 recuperi) e Sima siglano il 33-36.

Nel terzo periodo Salvo fa 1/2 ai liberi mentre Petrucelli risponde col 2/2 ai liberi. Parra depone il 35-39 mentre Spissu e Tessitori limano sul 38-42. Diaz infila il 38-45. Vitali fa 3/3 ai liberi mentre Yusta e Sima siglano il 43-50. Biligha e Pajola(4 rimbalzi,1 persa,2 assist) limano sul -3 mentre Salvo ed Fernandez(12/15 liberi,2 rimbalzi,2 assist,1 persa) indicano il 49-55.

Nel quarto periodo Severini e Mannion(3/4 liberi,2 rimbalzi,2 assist) limano sul 52-55. Fernandez fa 2/2 ai liberi ma l'Italia sorpassa con Mannion e Baldasso. Brizuela(3/3 liberi,2 rimbalzi,3 perse) segna il libero del tecnico mentre Ricci infila la bomba. Fernandez con Saiz e Salvo:62-64. Vitali trova una gran tripla ma Saiz ai liberi fa 65-67. Spissu infila la bomba a 35" ma Fernandez infila la replica:68-70 a 24". Mannion impatta e Parra sbaglia il colpo del ko.

Nell'overtime Saiz depone il 70-72 mentre Spissu fa 2/2 ai liberi. fernandez segna dall'arco ed Biligha risponde con un 2+1. Mannion segna dall'arco ed Fernandez ne fa 4:78-79. Mannion gli risponde da campione ma Parra infila la bomba del 81-82. Mannion impatta a quota 82 ma Fernandez è indemoniato. Dall'altra parte sbaglia Spissu ed Brizuela la chiude. Per Nunez c'è da segnalare 3 rimbalzi,1 assist e 2 perse. Per Barreiro c'è da segnalare un rimbalzo ed un recupero. 

Nessun commento:

Posta un commento