qualificazioni mondiali 2023
14/10/22
Gruppo L
Georgia 84 Italia 85(19-24,40-43,58-60)
Georgia:Tsintsadze 11(1/3,3/5),shermanidi 14(6/7,0/1),sanadze 14(1/3,3/4),shengelia 15(4/7,1/2),mcfadden 13(3/4,2/10);andronikashvilli 4(2/4,0/1),jintcharadze ,korsantia ne,berishvilli 11(3/5 da 3),bokolishvilli ne,bekauri 2(1/1),londaridze ne. all zouros
Italia:Spissu 15(1/1,4/10),tessitori 15(4/4,1/1),ricci 8(1/4,2/7),vitali 11(1/2,3/4),petrucelli 5(1/2,1/3);mannion 6(2/2 da 3),biligha 11(4/5,0/1),moraschini(0/1 da 3),baldasso 3(0/1,1/4),caruso ne,severini 5(1/2,1/2),pajola 6(1/5 da 3). all pozzecco
Show Spissu,Italia ai mondiali
L'Italbasket si qualifica ai mondiali di Fillipine e Giappone del 2023, soffrendo contro la Georgia.
Nel primo periodo Tessitori(4/6 liberi,4 rimbalzi,2 perse,1 stoppata) apre il match mentre Sanadze(3/4 liberi,4 rimbalzi,3 assist,1 persa,3 recuperi,1 stoppata) ed Tsinstadze(1 rimbalzo,2 assist,2 perse,2 recuperi) siglano il 7-5. Vitali e Ricci(7 rimbalzi, 6 assist) sorpassano sul 7-10 mentre Mcfadden(1/1 liberi,5 rimbalzi,2 assist,4 perse,2 recuperi) depone il 12-10. Vitali(3 rimbalzi,2 assist,1 persa,2 recuperi) e Mannion(2 rimbalzi,1 assist,2 perse) siglano il 13-19 mentre Shermanidi(2/2 liberi, 9 rimbalzi,2 assist,2 perse,1 recupero,1 stoppata) depone il 17-19. Berishvilli(2/2 liberi,2 assist,1 persa) impatta a quota 19 mentre Biligha e Pajola(3/6 liberi,4 rimbalzi,4 assist,4 perse,5 recuperi) indicano il 19-24.
Nel secondo periodo Mannion infila il 19-27 mentre Sanadze ed Tsintsadze impattano a quota 27. Spissu(6 rimbalzi,1/2 liberi,8 assist,6 rimbalzi,4 perse,2 recuperi) infila il 27-30 mentre Bekauri(2 rimbalzi) lima sul -1. Biligha(3/3 liberi,1 rimbalzo,3 recuperi,2 stoppate) ed Tessitori siglano il 29-35 mentre Shermanidi depone il -4. Vitali infila la bomba mentre Shermanidi depone il -3. Tessitori fa 2/2 ai liberi mentre Mcfadden depone il 37-40. Ricci segna dall'arco mentre Mcfadden risponde presente:40-43.
Nel terzo periodo Petrucelli infila la bomba mentre Tsintsadze ed Shermanidi limano sul 45-50. Tessitori depone il +7 mentre Sanadze ed Tsintsadze limano sul 50-52. Biligha depone il +4 mentre Shengelia depone il 53-54. Petrucelli trova il +3 mentre Pajola fa 1/2 ai liberi. Mcfadden ed Shengelia sorpassano:58-57. Baldasso(1 rimbalzo,1 persa,1 recupero) sorpassa:58-60.
Nel quarto periodo Andronikashvilli(3 rimbalzi,2 perse,3 recuperi) ed Shengelia(4/7 liberi,4 rimbalzi,6 assist,5 perse,1 recupero,1 stoppata) siglano il 63-60. Spissu fa 1/2 ai liberi ed Biligha impatta a quota 63. Sanadze ed Andronikashvilli siglano il 68-65 mentre Biligha risponde presente. Berishvilli infila la bomba mentre Vitali depone il -2. Berishvilli segna la bomba mentre Severini(1 rimbalzo) infila la bomba. Shengelia fa 2/2 ai liberi mentre Spissu risponde presente. Pajola fa 2/2 ai liberi ed Spissu fa 76-80.Shengelia depone il -2 mentre Ricci segna la bomba. Shengelia fa 1/2 ai liberi ed Severini depone il +6 a 33". Shengelia ed Sanadze limano sul 84-85 a 6". Pajola fa 0/2 ai liberi ma l'Italia si qualifica. Per Jintcharadze c'è da segnalare un rimbalzo, una persa ed una stoppata. Per Moraschini c'è da segnalare un rimbalzo, un assist ed una persa.
Nell'altra gara la Spagna vince 84-72 con l'Olanda. Per la Spagna c'è da segnalare 16 punti e 3 assist di Brizuela, 12 e 5 rimbalzi per Saiz,10 di Yusta, 10 di Parra, 3 punti, 6 rimbalzi e 4 assist per Salvo; per l'olanda 12 punti, 5 assist e 6 perse per De vries,9 punti ,4 rimbalzi e 4 perse per Ververs,19 punti con 3 rimbalzi e 3 assist per Olaf Schaftenaar.
Nessun commento:
Posta un commento