donne bronzo 2025 europei

donne bronzo 2025 europei

domenica 11 settembre 2022

Finlandia 94 Croazia 86

 Europei 

Ottavi

Finlandia 94 Croazia 86(20-21,45-43,67-65)

Finlandia:Huff 3(1/3 da 3),salin 17(1/1,5/10),jantunen 3(0/2,1/3),maxhuni 16(3/5,1/5),markkanen 43(17/23,2/6);seppala, palmi ne,little 5(1/5,1/3),koponen(0/2,0/1),kantonen 5(1/1,1/1),valtonen (0/2,0/1),madsen 2(1/1,0/1). all Tuovi

Croazia:Smith 17(2/2,3/6),hezonja 9(1/3,2/4),saric 12(3/6,1/3),ramljak 3(1/1 da 3),bogdanovic 23(6/9,1/5); petkovic ne,prkacin ne,simon 11(4/5,0/2),gnjdic ne,matkovic 11(4/5),mavra (0/1 da 3),zubac(0/1). all Mulaomerovic

Show Markkanen, Croazia ko

La Grande gara di Markkanen porta la Finlandia nelle prime otto ed incontrerà la Spagna di Sergio Scariolo. I croati perdono 13 palloni e vanno a corrente alternata durante la gara.

Nel primo periodo Hezonja(1/2 liberi,1 rimbalzo ) e Smith(4/4 liberi,3 rimbalzi, 4 assist,2 perse,1 recupero) indicano il 0-4. Maxhuni(7/7 liberi,1 rimbalzo,3 assist,2 perse) sorpassa sul 5-4 ma Bogdanovic infila la bomba. Salin(5 rimbalzi,3 assist,2 perse,1 recupero) ed Markkanen(3/4 liberi,9 rimbalzi,3 assist,3 recuperi) siglano il 13-6 mentre Saric(3/4 liberi,8 rimbalzi, 6 assist,2 perse) lima sul 15-10. Salin infila il 18-10 mentre Saric ed Bogdanovic(8/9 liberi,5 rimbalzi,1 assist,5 perse) impattano a quota 18 mentre Markkanen depone il +2. Hezonja sorpassa:20-21.

Nel secondo periodo Matkovic(4 rimbalzi,3/4 liberi,1 assist,2 perse) ed Simon(3/4 liberi,2 rimbalzi,4 assist,3 recuperi,1 stoppata) siglano il 20-25. Markkanen ed Maxhuni siglano il 27-25 mentre Simon impatta a quota 27. Matkovic si esalta ed Salin impatta a quota 31. Simon ed Bogdanovic indicano il 31-33 ma Madsen(4 rimbalzi) ed Little(1 rimbalzo,2 assist) impattano a quota 36. Saric infila il 36-39 mentre Markkanen ed Jantunen(1 rimbalzo,1 assist,1 persa) siglano il 41-39. Smith impatta a quota 43 mentre Little sigla il +2 :45-43.

Nel terzo periodo  Saric impatta a quota 45 mentre Maxhuni fa 3/3 ai liberi. Bogdanovic ed Smith sorpassano sul 48-51 mentre Markkanen ed Kantonen(3 rimbalzi,2 assist,1 stoppata)  limano sul 52-53. Smith infila la bomba mentre Salin ed Markkanen indicano il 59-56. Simon ed Bogdanovic impattano a quota 61 mentre Markkanen si rialza:65-61. Matkovic ed Bogdanovic impattano a quota 65 mentre  Markkanen sigla il +2:67-65.

Nel quarto periodo Bogdanovic impatta a quota 67 mentre Markkanen indica il +4:71-67. Smith sorpassa sul 71-72 ma Markkanen converte un gioco da tre punti. Simon impatta a quota 74 mentre Kantonen segna dall'arco. Ramljak(3 rimbalzi,1 assist) infila il 77 pari mentre  Huff(3 rimbalzi,2 assist,1 recupero) ed Salin siglano il +10:87-77. Matkovic ,Smith ed Hezonja siglano il 89-84 ma Markkanen chiude la gara.  Per Seppala c'è da segnalare un assist. Per Koponen c'è da segnalare un assist, un persa ed un recupero. Per Valtonen c'è da segnalare 2 rimbalzi, una persa ed un recupero.  Per Mavra c'è da segnalare un assist ed una persa. 

Nessun commento:

Posta un commento