musei montermartini

musei montermartini

giovedì 1 maggio 2025

rapporto 24-25 amnesty international(parte 4)

 Nel rapporto di Amnesty international, si parla anche di Europa ed Asia Centrale. La continua aggressione russa contro l'Ucraina ha dominato il panorama ,ma si va verso un peggioramento sui diritti umani. In Ucraina, le violenze del diritto internazionale umanitario e i crimini di diritto internazionale da parte della Russia,hanno provocato perdite di vita umane e un calo delle condizioni di vita basilari. L'uso improprio della legislazione contro il terrorismo e la retorica dei valori tradizionali hanno soffocato i diritti di genere e quelli sessuali e riproduttivi. La libertà di religione e di credo ha subito battute d'arresto. I sistemi giudiziari si sono trasformati in armi per reprimere il dissenso e la tortura e i maltrattamenti sono rimasti endemici. E' perdurata l'impunità per le violazioni del passato nel conflitto tra Armenia ed Azerbagian,sulla regione contesa del Nagorno-Karabakh. La Russia ha violato i diritti nei confini dei territori separatisti di Ossezia del sud ed del Abkhazia della Georgia. La lista delle persone coinvolte in attività estremiste in Bielorussia ha superato i 4700 nomi nel 2024 ed è aumentato il numero di materiali online, stampati e trasmessi come contenuti estremisti. In Georgia, molti manifestanti hanno subito violenze ed molestie. In Kirghistan, giornalisti, blogger ed attivisti hanno subito procedimenti penale come palese ritorsione contro le critiche espresse. La Moldavia ha esteso al tempo di pace l'ambito della legislazione contro il tradimento. Il Tagikistan ha approvato una legge che vieta di indossare  abbigliamento estraneo alla cultura nazionale. Il kirghistan ha adottato la legislazione  mettendo dentro il concetto di agente straniero, obbligando le ong che ricevevano finanziamenti esteri e che si dedicavano ad attività politiche vagamente definite a registrarsi come rappresentati stranieri, con il risultato che hanno ridotto la loro attività. In Russia, dopo la morte sospesa del leader politico Naval'nyi, tante persone sono state arrestate e decine hanno avuto multe o detenzioni, per averlo commemorato. In Armenia, la polizia ha usato illegalmente la forza contro manifestanti  in diverse occasioni, durante le proteste su larga scala di aprile e maggio che chiedevano le dimissioni del primo ministro Pashinyan. L'ucraina ha legiferato per vietare organizzazioni religiose affilate a centri d'influenza in Russia. i sacerdoti ortodossi in Russia che hanno espresso opinioni contrarie alla guerra sono stati ridotti allo stato laicale o redarguiti. In Tagikistan, la minoranza Pamiri ha continuato a subire l'assalto su vasta scala al diritto di praticare la loro fede e di preservare la cultura. Il consiglio d'Europa ha denunciato pubblicamente il rifiuto dell'Azerbagian di affrontare le preoccupazioni sulla tortura e maltrattamenti da parte della polizia. In Bielorussia, 5 persone sono morte per motivi politici. In Kazakistan è rimasto elusivo l'accertamento delle responsabilità per le diffuse accuse di tortura da parte delle forze di sicurezza durante le proteste di gennaio 2022. La Bielorussia ha preso di mira oppositori politici, difensori dei diritti civili ed avvocati con lunghe pene detentive. In Georgia, le autorità hanno strumentalizzato apertamente il sistema giudiziario per reprimere le proteste antigovernative e i tribunali hanno regolarmente ignorato le prove di tortura. Armenia e Kazakistan hanno rafforzato la protezione per le sopravvissute  alla violenza domestica. La Georgia ha approvato una legge sui  valori della famiglia e la protezione dei minori, che conteneva misure omofobiche ed transfobiche. La Bielorussia ha aggiornato la propria definizione di pornografia per includere relazioni sessuali ed comportamenti sessuali non tradizionali. Le relazioni sessuali tra uomini è vietato in Turkmenistan ed Uzbekistan. La povertà alimentare ha colpito il 78% dei minori tagiki. Il diritto all'istruzione dei minori  è stato violato in Russia e nei territori dell'Ucraina occupati da russi, dove il programma scolastico ha incluso lezioni di indottrinamento che glorificavano la guerra della Russia contro l'Ucraina. Oltre 100000 persone di etnia armena sfollate dal Nagorno-Karabakh sono rimaste senza la prospettiva di un ritorno sicuro e dignitoso. 

 In Europa E' stato usato dispiegato un arsenale di leggi ostili e repressive per scoraggiare e punire la solidarietà per il popolo palestinese o le critiche al genocidio di Israele contro i palestinesi di Gaza. L'impegno dei governi di tutta Europa nei confronti del diritto internazionale è stato messo alla prova e si è rivelato insufficiente. Il controllo delle frontiere ha avuto la precedenza sui diritti delle persone rifugiate e migranti. I crimini d'odio contro i migranti e islamofobi sono aumentati dopo gli accoltellamenti in Germania e Regno Unito. La Francia ha visto un aumento di reati anitsemiti ed razzisti. il Portogallo ha archiviato la maggior parte delle indagini sui crimini d'odio. Norvegia ed Svizzera hanno usato una profilazione razziale  discriminatoria. In Danimarca, Svezia e Paesi Bassi, i sistemi di welfare automatizzati hanno portato a pratiche discriminatorie contro le donne , le persone razzializzate a basso reddito. La Francia ha imposto divieti discriminatori sugli Hijab sportivi. Il matrimonio dello stesso sesso è legalizzato in Grecia e nella Repubblica ceca. L'Italia ha violato la carta sociale europeo in merito al diritto di alloggio per le persone rom. il comitato delle nazioni unite per i diritti economici, sociali e culturali ha evidenziato il razzismo strutturale nel trattamento delle persone rom in Irlanda e Serbia. Le persone rom in Croazia ed e quelle rifugiate dall'Ucraina in Romania hanno avuto problemi per accedere ai servizi sanitari. nel regno unito sono state dichiarate illegali  le disposizioni che rafforzavano i poteri della polizia per limitare le proteste contro la situazione in Palestina. In Italia, un tribunale ha assolto 8 attivisti ,dopo aver riconosciuto le loro motivazioni nell'intraprendere un 'azione per il clima. In Finlandia, Italia ed  Germania sono segnalati usi di forza eccessiva contro chi partecipava alle proteste. La Turchia ha imposto divieti assoluti alle proteste. Nei paesi bassi sono stati usati droni e tecnologie di riconoscimento facciale contro manifestanti pacifici. Diversi stati europei sono stati complici di trasferimenti irresponsabili di armi ,mentre Repubblica ceca, Francia e Germania hanno continuato a esportare armi in Israele, arabia Saudita ed Emirati arabi uniti. In Danimarca ed Montenegro la società civile ha contestato i trasferimenti di armi ed i Paesi bassi hanno interrotto l'esportazione di pezzi di F-35 per Israele per motivi legali. Un tribunale in Belgio ha riconosciuto la responsabilità dello stato per crimini di guerra contro l'umanità durante il dominio coloniale in Congo. Esponenti politici in Bosnia ed Erzegovina  hanno continuato a negare pubblicamente il genocidio ed glorificare i crimini di guerra.  In Croazia, la maggior parte delle vittime di violenza sessuale  in tempo di guerra non è stata registrata per ottenere i sussidi di status speciale. Per quanto riguarda i migranti, l'Italia ha tentato di detenere in Albania i richiedenti in asilo salvati in mare, per far esaminare la loro richiesta al di fuori del paese. La cooperazione dell'Ue con Tunisia ed Egitto è proseguita  nonostante le prove di violazioni dei diritti umani in questi paesi. La Romania ha adottato un piano d'azione quinquennale per affrontare i maltrattamenti negli istituti dove ci sono persone con disabilità. Il sovraffollamento ed  l'assistenza sanitaria inadeguata sono perduranti nelle carceri albanesi ed italiane. Per le violenze di genere,la Romania ha visto un aumento della violenza domestica. Le donne migranti, quelli che fanno un lavoro sessuale ed le donne transgender hanno incontrato barriere sistematiche quando hanno cercato di sporgere denuncia per violenza sessuale. 

La Francia è diventata il primo paese al mondo per includere l'aborto come libertà garantita dalla costituzione e diversi paesi hanno sostenuto  misure per proteggere le persone incinte dalle molestie fuori dalle cliniche abortive. Andorra ha applicato il divieto totale di aborto, in Polonia l'interruzione di gravidanza è severamente limitata  e a Malta il rischio  per la vita per la persona incinta è rimasta l'unica eccezione legale che consente di abortire. in Austria, donne e persone con disabilità hanno dovuto affrontare stigmatizzazione, intralci burocratici e disposizioni legali restrittive. Il diritto alla salute in Spagna ed in Italia è stato eroso nel corso degli anni. La Svizzera ha violato il diritto di una tutela efficace dei gravi effettivi negativi  dei cambiamenti climatici. Un tribunale in Francia ha stabilito che i sistemi di sorveglianza audio basati sull'intelligenza artificiale erano palesemente illegali. Le autorità serbe hanno usato tecniche forense digitali invasive contro attivisti ed giornalisti indipendenti. In Germania, la polizia ha usato la tecnologia di riconoscimento facciale senza una base giuridica sufficiente. 

In Turchia l'ingerenza dell'esecutivo nelle attività della magistratura si è intensificata. La violenza contro le donne e le ragazze è rimasta diffusa. A ottobre, l'ente radiotelevisivo statale ha annullato la licenza di trasmissione terreste di Acik Radyo,una stazione radio indipendente con sede ad Istanbul. ha ricordato il massacro del popolo armeno del 1915 e li hanno avuto anche una multa. Ad Aprile si è tolto il divieto di manifestare nella durata di due settimane nelle città di Van e Bitis,dopo la decisione di annullare l'elezione a sindaco della municipalità di Van il candidato del partito per l' Uguaglianza e la democrazia dei popoli.  Le madri /persone del sabato, un gruppo di difensori dei diritti umani tra cui parenti di vittime di sparizioni forzate, hanno continuato a subire restrizioni  per le loro veglie settimanali, inclusa  la limitazione del numero di partecipanti a 10. 

In bielorussia ci sono stati sparizioni forzate di attivisti, giornalisti e politici.  Non ci sono contatti con il leader delle proteste del 2020 Maryia  Kaliesnikava, incarcerata per oltre 600 giorni, finchè a novembre suo padre ha potuto rivederla con le pressioni internazionali . Le organizzazioni per i diritti umani Zmina, Freedom House, Bypol ed Viasna  hanno segnalato 2219 casi di trasferimento forzato di minori ucraini in bielorussia, dove hanno frequentato strutture scolastiche locali e subito indottrinamento e propaganda. Le autorità hanno continuato a costringere le persone rifugiate e migranti ad attraversare i confini della Bielorussia per entrare nei paesi Ue. 

In Russia le autorità hanno graziato , rilasciato ed esiliato, 15 prigionieri ed prigioniere, tra cui attivisti della società civile, giornalisti ed difensori dei diritti umani, come parte di un accordo di scambio negoziato con alcuni paesi  e gli Usa. Inoltre ha abbandonato la convenzione quadro del consiglio d'Europa per la protezione delle minoranze nazionali. Le autorità hanno usato la legislazione su agenti stranieri, organizzazioni indesiderate e censura della guerra  per perseguitare la società civile e mettere a tacere le critiche per la guerra in Ucraina. E' aumentato il ricorso a leggi antiestremismo ed antiterrorismo contro chi criticava il governo.  Libri, film e produzioni teatrali ed televisive sono stati censurati  o ritirati a causa di riferimenti  a relazioni omosessuali ,altri argomenti proibiti  o perchè i loro autori erano stati etichettati come agenti stranieri. Sono continuati i procedimenti giudiziari arbitrari contro testimoni di geova. Ad ottobre si sono estese agli asili le lezioni di indottrinamento chiamate "conversazioni su cose importanti", introdotte nelle scuole del 2022. Gli argomenti di questi corsi comprendevano la promozione dei valori tradizionali e la glorificazione della Russia contro l'Ucraina. Le autorità hanno perseguitato  minori che avevano preso posizione contro la guerra e hanno avviato azioni penali nei loro confronti, con accuse false ai sensi di norme antiterrorismo. 

mercoledì 30 aprile 2025

rapporto Amnesty international 24-25(parte 3)

 Nel rapporto di Amnesty international, si parla anche di Asia e Pacifico. I disordini politici,la repressione e i conflitti armati hanno contribuito a creare un quadro preoccupante. Nuove leggi hanno ridotto  i diritti ed nelle proteste spesso si è usato la forza. Oppositori politici ,difensori dei diritti umani, giornalisti sono state sorvegliate ,hanno subito torture ed maltrattamenti. In alcuni paesi si è registrato un progresso verso il riconoscimento dei diritti lgbt. La discriminazione verso le donne, ragazze e persone lbgt hanno continuato ad essere diffuse. In Indonesia, Nepal e Papua Nuova Guinea il personale dell'informazione ha subito violenza ed intimidazioni. Giornalisti in Myanmar sono stati condannati a lunghe pene detentive. Nuove leggi che limitano la libertà di espressione sono entrate in vigore in Bangladesh,Malesia, pakistan ed Vietnam. In India è rimasto il reato di sedizione, usato per reprimere chi criticava il governo. Il governo cinese ha introdotto nuove misure per impedire agli utenti di internet della cina continentale di usare espressioni oscure per eludere la censura. A Hong Kong le autorità hanno approvato l'ordinanza per la salvaguardia per la sicurezza nazionale. In Thailanda sono continuati i processi e l'incarcerazione di attivisti filodemocratici per lesa maestà ed altri leggi restrittive. In Cambogia  un giornalista che ha denunciato le violazioni  dei diritti umani nelle truffe online, è stato accusato di istigazione. In corea del nord, il governo ha continuato a vietare il contatto con il mondo esterno. In Bangladesh ed in india ci sono stati blackout temporanei su internet per mantenere l'ordine. In cina continentale si sorvegliano gli studenti e  Hong Kong quelli che studiano all'estero. In Bangladesh si è usata la forza illegale sulle proteste studentesche. In Nepal ,le proteste sono state disperse con la forza e manifestanti pacifici sono stati arrestati. Le autorità di Hong Kong hanno schierato la polizia per impedire la commemorazione della repressione di Tienanmen del 1989 . In seguito alla dichiarazione di legge marziale da parte del presidente della Corea del Sud, sono stati sospesi i diritti fondamentali,tra cui il diritto alla riunione. L'assemblea nazionale poi ha annullato tale scelta ed il presidente ha avuto una mandato di arresto. 

Per quanto riguarda il clima, i paesi ad alto reddito ed alte emissioni della regione hanno collaborato con altri paesi per bloccare l'accordo su un livello adeguato di finanziamenti per il clima, che veniva richiesto da paesi a basso reddito . Ci sono state molte inondazioni o frane, come in Afghanistan,Pakistan e Nepal. I cinesi costruiscono tante centrali elettriche ed centrali a carbone all'estero. A Papua nuova guinea il 30% del paese è stato destinato alla conservazione. L'Australia ha reso vani i suoi progressi per aumentare la produzione di carbone e gas. In Afghanistan sono state arrestate  oltre 20000 persone, di cui 1500 donne. ci sono oppositori politici e chi ha violato il codice morale dei talebani. I nordcoreani hanno continuato a detenere migliaia di persone nei campi di prigionia politica. In Cina chi ha sostenuto  i diritti umani hanno subito pene detentive. Attivisti  per i diritti sulla terra in Pakistan e nelle Filippine nel corso degli anni si sono fatti scomparire con la forza. Un rapporto pubblicato da una commissione per la verità in Corea del sud sull'adozione  forzata da migliaia di minori tra il 1961 ed il 1987 ha raccomandato risarcimenti per le vittime.  In sri lanka, la società civile ha respinto la proposta di legge per istituire una nuova commissione per la verità e la riconciliazione  ,a causa di una mancanza di una consultazione significativa per le vittime e dell'incapacità del governo  di attuare le raccomandazioni degli organi investigativi. 

In Myanmar l'esercito ed gruppi armati di opposizione sono stati accusati per aver commesso crimini di guerra e altre grave violazioni.  In Afghanistan gli attacchi di gruppi armati provoca  danni alla comunità sciite-hazara. In Afghanistan metà della popolazione necessita di assistenza sanitaria.  Le donne hanno subito restrizioni con  il ritorno dei talebani. Il 40% dei nordcoreani è denutrito.  In Mongolia, le autorità hanno sgomberato con la forza quasi 2000 famiglie da terreni nella capitale Ulaanbaatar. In Myanmar tanti minorenni non possono andare a scuola per il conflitto. Le nazioni unite hanno definito diffuso e istituzionalizzato il lavoro forzato in Corea del Nord. I lavoratori tamil delle piantagioni di tè di Malaiyala hanno accusato il governo dello Sri lanka di non aver protetto  i lavoratori dal lavoro forzato, dalla schiavitù per debiti e da altre violazioni . nelle Maldive, il governo non ha messo in atto le raccomandazioni di un organismo delle nazioni unite  che aveva chiesto di  rendere reati specifici mutilazioni genitali  femminili e la violenza domestica. In India, la discriminazione basata sulla casta ha continuato ad alimentare la violenza sessuale e di altro tipo contro le donne dalit. La Thailanda è il primo paese nel sud-est asiatico a raggiungere l'uguaglianza matrimoniale per le persone lgbt, mentre in altre nazioni le sentenze dei tribunali hanno fatto fare progressi. In Afghanistan, le relazioni sessuali omosessuali consensuali sono rimaste punibili con la morte. Nelle isole figi, i gruppi per i diritti umani hanno protestato perchè le autorità non sono riuscite a indagare efficacemente sulla morte di una persona transgender che svolgeva un lavoro sessuale, dopo che era stata rapita e violentemente aggredita. 

Per quanto riguarda i popoli nativi, quelli di Taiwan hanno ottenuto il diritto di usare nei documenti ufficiali i nomi nativi, invece di quelli in Mandarino.  In Nuova zelanda si sono indeboliti i diritti dei maori,provocando proteste in tutto il paese.  In Australia ed in Nuova zelanda, i popoli nativi sono stati sovra rappresentati nel sistema giudiziario penale. Il governo cinese ha continuato la repressione dei gruppi etnici  non han, anche arrestando personalità religiose e culturali. Australia, giappone, Malesia e Thailanda sono stati tra i paesi che hanno continuato la detenzione arbitraria a tempo indeterminato delle persone rifugiate e migranti. In Malesia sono state sollevate preoccupazioni per la detenzione dei minori . In bangladesh, le guardie di frontiera hanno rimpatriato illegalmente  i rohingya in fuga dal conflitto armato nello stato di Rakhine in Myanmar. Le autorità thailandesi sono state sospettate per collaborare con quelle vietnamite per arrestare diversi rifugiati  montagnard. La pressione per  l'abolizie della pena di morte in Giappone  si è intensificata dopo la condanna di un 88 enne, da 45 anni nel braccio della morte, quando il giudice ha scoperto che le prove sono state fabbricate. Le esecuzioni di persone per reati legati alla droga sono continuate in Cina ed Singapore.  In Cina, corea del nord ed Vietnam non si sanno i numeri della pena di morte. 

In Afghanistan i talebani hanno preso il potere nel 2021. Le inondazioni improvvise nelle provincie di Baghlan, Badakshan ed Ghor hanno causato 350 morti e 5000 sfollati. Per quanto riguarda le donne, il loro stipendio è stato ridotto ed vietato di lavorare per lo stato. Le donne non possono farsi sentire in pubblico ed usare mezzi pubblici senza accompagnatore maschio. C'è un forte aumento di violenza di genere ed matrimoni forzati e precoci. Persone sciite-hazare sono state prese di mira  con attacchi e uccisioni nei loro luoghi di culto. I talebani hanno continuato ad effettuare esecuzioni pubbliche di persone che erano state condannate a morte dai loro tribunali, nonostante le gravi preoccupazioni  sul rispetto del diritto a un processo equo. C'è la limitazione della programmazione ed ed è uno dei tre peggiori paesi per la libertà di stampa nel 2024. Si applica una dottrina religiosa monolitica. la povertà è aumentata  con la crisi economica. Le persone lgbt hanno continuato a subire discriminazioni , violenze ed detenzione arbitraria. 

In Cina il governo ha applicato  leggi e pratiche repressive che hanno limitato il diritto alla libertà d'espressione e altri diritti umani. Una nuova legge sulla sicurezza nazionale  ha limitato lo spazio civico ad Hong Kong ,dove decine di attivisti filodemocratici sono stati condannati a lunghe pene detentive. Il 5 gennaio le autorità hanno arrestato Chen Pinlin, registra di un documentario sulla rivoluzione della carta bianca del 2022, un movimento pacifista contro le politiche sul covid 19 ed sorveglianza pervasive. L'artista Gao zen è stato arrestato per aver insultato "eroi ed martiri rivoluzionari". A Febbraio 2024 la sindacalista Li Qiaochu è stata condannata per incitamento alla sovversione del potere statale. ha ricevuto una condanna di 3 anni ed 8 mesi ,ma scarcerata ad Agosto per aver effettuato la maggior parte della condanna durante il processo. A Gennaio , il  governo ha pubblicato un libro bianco  intitolato quadro giuridico e misure per l'antiterrorismo  che descriveva gli sforzi per proteggere i diritti  umani nel contesto dell'antiterrorismo. Nello Xinjiang ci sono detenzioni  per ugiuri, kazaki e mussulmani. A febbraio sono entrate in vigore normative per ridurre la libertà di religione. In Tibet molti monaci tibetani hanno avuto arresti arbitrari durante la protesta per la costruzione di una centrale elettrica sul fiume Drichu.  Si sono chiuse scuole dove si insegnava  il tibetano. La Cina usa tanto combustibile fossile. Nella regione amministrativa di Hong Kong, lo spazio per la libertà di parola è diminuito fortemente. Diverse persone sono state accusate  di insulto all'inno cinese. Chow Hang-tung è stato  condannato per aver  incitato altri a prendere parte di un 'assemblea  non autorizzata. A luglio 2024, il consiglio legislativo ha approvato una legge  per dare ai componenti  nominati dal governo la maggioranza nel comitato di registrazione  degli operatori sociali, l'organismo che rilascia le licenze per gli assistenti sociali. Il governo di Hong Kong ha tagliato  i finanziamenti ad almento tre gruppo lgbt  e ha imposto misure amministrative  per ostacolare le attività di raccolta fondi e promozione di uno dei gruppi. 

In India le agenzie finanziarie ed investigative nazionali hanno  ridotto lo spazio pubblico. le autorità hanno continuato a demolire illegalmente le proprietà appartenenti alle minoranze religiose, come mezzo per infliggere danni extragiudiziali. L'11 aprile la società Apple ha notificato agli utenti potenziali attacchi da parte di spyware mercenari,  tra cui  un malware della società Nso group.  Ad Agosto il ministero dell'informazione  e della radiodiffusione  ha ritirato una bozza del disegno di legge sulla regolamentazione dei servizi di radiodiffusione, che tentava di ampliare l'ambito delle  emittenti di notizie   digitali.Le autorità hanno usato come armi le agenzie investigative per reprimere organizzazioni della società civile e difensori dei diritti umani. Sette ong non hanno potuto usare finanziamenti esteri, annullate per legge. Per quanto riguarda i giornalisti, si impongono restrizioni di viaggio ai giornalisti stranieri, rifiutando loro i visti di lavoro e annullando  il loro status di cittadinanza indiana all'estero. Il 6 luglio, la polizia dell'Uttar Pradesh  ha presentato un primo rapporto informativo contro il giornalista Zakir Ali Tyagi ed altri tre. Sono stati accusati di promuovere  inimicizia tra gruppi diversi  e di fare dichiarazioni che favoriscono il disordine pubblico. Ci sono state almeno 33 episodi di violenza sessuale e fisica  contro le donne dalit tra gennaio e settembre 2024. Un tribunale dello stato di Karnataka ha condannato 101 persone nel caso delle atrocità di casta avvenuta nel 2014,nel villaggio di Marakumbi,e ha condannato 98 persone all'ergastolo per aver incendiato le capanne dei Dalit. Il 30 luglio, nello stato di Uttar Pradesh, l'assemblea legislativa ha modificato la legge sulla proibizione dell'illeggittima conversione di religione. La modifica ha di fatto reso reato i matrimoni interreligiosi consensuali ed ha aumentato la pena massima all'ergastolo. A Manipur il governo non è riuscito a porre fine alla violenza etnica tra i meitei ed la minoranza Kuki. Nello stato di Assam le inondazioni di luglio hanno interessato 3,3 milioni di persone. 

In Myanmar c'è un governo militare . Min Aung Hlaing è rimasto a guidare il consiglio di amministrazione dello stato. Potenti organizzazioni armate etniche hanno continuato ad allinearsi  con le forze della difesa popolare, l'ala armata del governo di unità nazionale d'opposizione, formatosi dopo il colpo di stato. L'esercito ha perso il controllo di città ,basi ed avamposti della polizia. I militari hanno condotto attacchi illegali  nelle scuole e violando il diritto all'istruzione.  L'uso militare dei tribunali per reprimere il dissenso è continuato senza sosta. processi di massa si sono svolti a porte chiuse, con scarse possibilità di accedere all'assistenza legale.  Le condizioni di detenzione, incluso l'accesso al cibo e all'assistenza medica, sono rimaste pessime. Guardie carcerarie hanno picchiato decine di donne detenute nella prigione di Daik-U,nella regione centrale del Bago. Ad Aprile, il consiglio per i diritti umani delle nazioni unite ha adottato una risoluzione  su Myanmar, che per la prima volta, ha invitato gli stati membri delle Nazioni unite ad astenersi all'esportazione, vendita o trasferimento di carburante  per aerei per l'esercito di Myanmar.   

martedì 29 aprile 2025

Rapporto Amnesty international 2024-25(parte 2)

 Nel rapporto di amnesty international, si parla anche di americhe. La libertà di espressione è risultata a rischio a causa degli attacchi e delle vessazioni contro la stampa, comprendenti l'uccisione di giornalisti e la sorveglianza illegale della popolazione. Gli stati non hanno provveduto a indagare e a risarcire le violazioni dei diritti umani e crimini di diritto internazionale, tra sparizioni ed esecuzioni extragiudiziali. Processi iniqui e detenzioni arbitrarie di massa hanno continuato a essere all'ordine del giorno come forma di repressione e strategia di pubblica sicurezza. Gli incendi boschivi, l'innalzamento del livello dei mari, l'erosione costiera e le inondazioni hanno colpito le comunità locali di diversi paesi. Le popolazioni native hanno continuato a subire forme di violenza, discriminazione ed marginalizzazione e a essere privati del loro diritto a a un consenso libero, anticipato e informato in diversi stati. Gli abusi compiuti da attori statali e non statali sono collegati dal possesso della terra e dal processo delle industrie estrattive. I difensori della terra sono a rischio vessazioni da parte delle autorità di governo e di attori non statali in paesi come Canada,Ecuador, El Salvador,Guatemala, Honduras e messico. In Brasile, il programma di protezione per i difensori dei diritti umani era attivo  in meno degli stati del paese. In Honduras, le organizzazioni locali hanno sollevato preoccupazioni per la debolezza e l'inefficacia del meccanismo nazionale di protezione. Gli stati devono garantire che le persone impegnate nella difesa dei diritti umani possono svolgere il loro lavoro in sicurezza e senza paura di rappresaglie. In Argentina, l'esecutivo ha ordinato la chiusura dell'unità investigativa sociale per la ricerca dei bambini sottratti alle loro famiglie e sottoposti a sparizione forzata durante il regime militare 1976-83. In perù è entrato in vigore una legge che ha fatto cadere  in prescrizione i crimini contro l'umanità e i crimini di guerra commessi nel 2002. Nuovi casi di sparizione forzata sono stati registrati in Colombia, Cuba, Ecuador, Messico e Venezuela. Ad Haiti, le violazioni delle bande criminali sono continuate senza sosta. L'assenza di giustizia per le violazioni dei diritti umani compiute nel contesto delle proteste è rimasta costante in Cile, Colombia, Ecuador, Honduras, Nicarauga,Perù e Venezuela.  I meccanismi di riparazione e verità si sono dimostrati fruttuosi ma insufficienti. Le detenzioni di massa, adottate dalle autorità nel quadro delle loro strategie in materia di sicurezza, hanno continuato ad essere motivo di preoccupazione. La relatrice speciale delle nazioni unite sull'indipendenza dei giudici e degli avvocati ha espresso preoccupazione per il diritto ad avere giudici indipendenti ed  imparziali in Bolivia,dopo che le elezioni giudiziarie erano state rinviate di un anno. Il razzismo  contro le persone nere e la discriminazione contro le popolazioni native hanno continuato ad essere fenomeni  diffusi nella regione. Le azioni delle agenzie di pubblica sicurezza hanno preso di mira le persone afrodiscedenti in Brasile, Usa ed Ecuador. Nella repubblica dominicana, la discriminazione razziale è rimasta diffusa e strutturale, in particolare verso i dominicani di origine haitiana e i richiedenti asilo haitiani in cerca di protezione. Episodi di discriminazione verso i Lgbt si sono verificati in Brasile, Usa, Canada, colombia, cuba, Guatemala, Honduras, Portorico, Messico ,Paraguay,Perù ed Venezuela. I governi non hanno agito per far fronte ai loro impegni di ridurre le emissioni di gas serra ed eliminare progressivamente l'uso dei combustibili fossili. Brasile, Ecuador ed Venezuela hanno aumentato l'estrazione di petrolio. Il Canada e gli Usa sono tra i principali emettitori di gas serra. Le inondazioni del Rio grande do sul in Brasile hanno colpito 2.3 milioni di persone. I servizi sanitari nazionali sono inadeguati in Brasile, Cuba, Guatemala, Haiti, Messico e Paraguay. L'insicurezza alimentare ha colpito milioni di persone in Argentina, Bolivia, Brasile, Cuba, Haiti e Venezuela. I femmicidi sono aumentati in Bolivia, Brasile, Colombia, Cuba, Messico ,Paraguay,Peru, portorico,Uruguay e Venezuela. L'accesso all'aborto ha continuato ad essere ostacolato  nella legge e nella prassi, come in Nicarauga,Honduras ,El Salvador, Haiti e Repubblica dominicana. In Cile le istituzioni e il personale sanitario si rifiutavano di praticare l'aborto per motivi legati alle convinzioni morali o religiose.  In Colombia si  è pubblicato un regolamento che garantisce l'accesso ai servizi di aborto fino alla 24.ma settimana di gravidanza.  In Messico le settimane sono 12.  Per quanto riguarda i popoli nativi, il Canada ha negoziato un accordo commerciale di libero scambio con l'Ecuador senza consultazione dei nativi. Altre hanno subito uno sfollamento  forzato interno in Messico ed Nicaragua. A causa delle persecuzioni  e violazioni dei diritti umani, migliaia di persone abbandonano i loro paesi. Persone rifugiate ed migranti hanno dovuto superare ostacoli legali e burocratici per poter esercitare i loro diritti. Nella repubblica dominicana, le autorità non hanno informato i nuovi arrivati della procedura  da seguire per richiedere asilo, hanno imposto ostacoli per ottenere visti o permessi di soggiorno.  In perù le autorità hanno continuato a espellere migranti e rifugiati senza la garanzia che le persone espulse sarebbero state accolte da un altro paese. In Nicaragua l'aborto è vietato in tutte le circostanze. Qui le popolazioni native hanno continuato a subire attacchi da parte di gruppi armati filogovernativi  e coloni. La corte interamericana dei diritti umani ha condannato il Nicaragua per lo sfollamento ed la mancanza di consultazione in merito a progetti come il canale interoceanico. Tanti giornalisti sono costretti a fuggire dal paese. Tra il 2018 e 2024 sono stati confiscati i beni di ben oltre 50 organi d'informazione.  Nel 2024 151 persone sono state arrestate per fini politici.  Più di 5000 organizzazioni ,tra cui gruppi religiosi ,sono state chiuse. 

In Peru dopo le proteste tra il 2022 ed il 2023, si sono svolte delle indagini sulle varie morti. i diritti lgbt sono stati trascurati  e la transessualità dichiarata un "disturbo mentale". I legislatori hanno proposto l'eliminazione dell'educazione sessuale completa. Sono state presentate al congresso proposte legislative che avrebbero ampliato la supervisione dello stato sulle organizzazioni della società civile, limitato lo spazio civico ed il finanziamento esterno. Si sono contati 241 incendi boschivi e diverse comunità ed aree naturali sono state gravemente colpite. A livello sanitario, c'è stato un aumento della richiesta d'assistenza medica nelle farmacie, nelle cliniche e nelle strutture sanitarie private. Per quanto riguarda la violenza femminile, si sono dati solo 2768 kit antistupro ed tante minorenni  hanno avuto anche una gravidanza. 

In Venezuela le Autorità hanno intensificato  la loro politica di repressione, comprendente il ricorso su larga scala a detenzioni arbitrarie per fini politici, sparizioni forzate ed tortura. Tanti arresti sono stati fatti senza  un mandato o riguardavano  persone che non erano state colte in flagranza di reato. Alle famiglie dei detenuti sono state negate per giorni informazioni riguardanti il luogo dove si trovavano, anche in casi di minorenni. Le organizzazioni per i diritti umani hanno denunciato casi di tortura e maltrattamento nei  centri di detenzione, tra cui soffocamento, scosse elettriche ed minacce. Le condizioni di detenzione sono peggiorate. L'osservatorio venezuelano nei carceri ha riportato che i reclusi del penitenziario di Tocoron ricevevano due bicchieri d'acqua al giorno. Le persone fuggite dal Venezuela nel 2024 sono state 7,89 milioni. I livelli di povertà sono aumentati e la situazione è peggiorata con il costo elevato dei carburanti e della scarsità di acqua potabile ed elettricità.  L'accesso alla salute per chi ha patologie croniche è incostante. Il salario minimo mensile è di appena 2,36 dollari usa. 

Negli Usa l'accesso all'asilo è stato limitato dalle politiche di gestione delle frontiere, ma alcune nazionalità hanno continuato a godere dello status di protezione temporanea. L'uso della forza letale da parte della polizia  ha colpito in maniera sproporzionata le persone nere. il congresso non è riuscito ad emettere una regolamentazione riguardo l'uso delle armi nel paese. La legalità e l'accesso all'aborto dipendono dai vari stati federali. Le proteste pacifiche dei campus per la situazione creata da Israele in Palestina ha provocato sanzioni accademiche ed punizioni, oltre a violenze.  A livello di inquinamento, la continua assenza di una supervisione  normativa ha provocato problemi per chi vive lungo il canale navale di Houston. In alcune state federali c'è la pena di morte. La violenza armata negli Usa ha fatto almeno 48 mila persone nel 2022. Gli Usa fanno ricorso alla forza letale in vari paesi del mondo. Forniscono Israele, violando  le politiche nazionali in materia di trasferimento ed vendita di armi,  che hanno lo scopo di prevenire i trasferimenti di armi  che rischiano di contribuire ad arrecare danno alla popolazione civile  e a compiere   violazioni dei diritti  umani o del diritto umanitario internazionale. Le donne amerindie ed le donne native dell'Alaska hanno continuato a subire ampi livelli di violenza sessuale. Le donne hanno continuato a trovare ostacoli per l' assistenza post -stupro, compreso l'accesso  a un esame medico legale, indispensabile per aprire un procedimento penale contro il perpetuatore.          

Rapporto Amnesty International(parte 1)

 E'uscito il rapporto 2024-2025 di Amnesty International. 

Nell'introduzione di Agnes callamand, segretaria generale, indica che il mondo è in un momento critico decisivo. Ci sono stati molti attacchi sulla religione, sulla questione razziale ed patriarcale. Dall'insediamento di Donald Trump, ci sono state una costante diffusione di leggi, politiche e prassi autoritarie, che hanno ridotto lo spazio civico ed eroso il godimento della libertà d'espressione e associazione. Le scelte politiche hanno aumentato la povertà ed alimentato i conti dei miliardari. Il covid ha messo a nudo l'avidità, il razzismo ed l'egoismo di paesi potenti. A partire dal 7 ottobre 2023, quando Hamas ha commesso crimini orribili contro la popolazione israeliana, gli stati hanno assistito all'imponente attacco isrealiano, uccidendo tanti palestinesi che non c'èntravano nulla. Paesi come gli Usa, la Germania ed altri paesi europei hanno sostenuto Israele ed gli Usa, anche con Biden, hanno ripetutamente posto il veto alle risoluzioni del consiglio di Sicurezza delle Nazioni unite per un cessate il fuoco ed alcuni stati hanno dato armi ad Israele. La Russia nel 2024 ha continuato la guerra in Ucraina, occupando la maggior parte delle centrali termoelettriche. Ha inoltre processato illegalmente decine di prigionieri di guerra ucraini in Russia e nei territori occupati. In Sudan ci sono persone morte per il conflitto ed la fame. E' aumentata la violenza in Repubblica democratica del Congo, in burkina faso, Niger ed Myanmar. Il Sudafrica ha fatto causa presso la corte internazionale contro Israele per il genocidio. E' arrivato l'emissione del mandato di arresto per il primo ministro Benjamin Netanyahu,l'ex ministro della difesa Yoav Gallant e il capo militare di hamas Mohammed Al-nasri ,per presunti crimini di guerra e crimini contro l'umanità. Molti paesi hanno detto che non avrebbero applicato i mandati di arresto. La Mongolia non ha rispettato il suo obbligo come stato parte dello statuto di Roma di arrestare il presidente russo Putin, quando nel 2023 ha visitato il paese. Il Belgio e la Spagna hanno sospeso nel 2024 le esportazioni delle armi verso Israele.   l'icc non ha perseguito Putin per il presunto rapimento di minori origini ucraine .

Repubblica ceca, Germania e Francia hanno continuato a dare armi in paesi dove mancava un accertamento della responsabilità per le violazioni nel passato e sussisteva il rischio che queste potessero essere usate per o facilitare gravi violazioni,come Israele, Emirati Arabi uniti ed Arabia Saudita. 

 Poi ci sono state risposte sproporzionate di fronte alla disobbedienza civile e una criminalizzazione senza precedenti di persone che difendevano i diritti civili, impegnate per il clima. In Argentina,Georgia, Nicarauga,Pakistan ed Perù ci sono state nuove norme restrittive sul diritto di protesta.  Le forze di sicurezza hanno disperso con brutalità e illegalmente proteste, come in Bangladesh, Egitto, Georgia, Giordania, Guinea, India, Indonesia, Kenya, mozambico, Nepal, Nigeria, Pakistan e Senegal. Chi ha protestato con la situazione in Palestina, come in Canada, egitto, Figi, Germania, India, Italia, Malesia, le Maldive e gli Usa, hanno dovuto affrontare  violenze.  

Nuove restrizioni per il diritto della libertà di espressione ci sono state in Bielorussia, Burkina Faso, Cina,Gambia, Germania, Guinea Equatoriale, India, Kirghistan, Lesotho, Moldova,Pakistan,Papa Nuova guinea, Russia, Sri lanka, Tagikistan, Uzbekistan ed Vietnam. in alcuni paesi alcuni provvedimenti hanno portato allo scioglimento o sospensione di partiti politici od ong. 

Diversi paesi, tra cui Arabia Saudita,Canada e Qatar,  hanno continuato ad applicare programmi di gestione dei visti caratterizzati da razzismo e a vincolare  i lavoratori migranti  a uno specifico datore di lavoro, aumentando  il rischio di sfruttamento lavorativo.  Vari governi hanno adottato misure estreme e violente per impedire o respingere gli arrivi irregolari. Spesso sono state ignorate od aggirate  gli ordini emessi dall'autorità giudiziaria  che riaffermavano i diritti delle persone migranti, richiedenti asilo e rifugiate. Nel 2024, i popoli nativi di Taiwan hanno ottenuto il diritto di utilizzare nei documenti ufficiali i loro nomi nativi, piuttosto che le loro trascrizioni in Mandarino . Nelle Americhe, le operazioni di pubblica sicurezza hanno preso di mira le persone afro discendenti in paesi come il Brasile, Ecuador e gli Usa. In Norvegia ed in Svizzera c'è una discriminazione pratica della profilazione razziale, mentre in Danimarca, paesi bassi e Svezia sistemi di welfare automatizzati hanno portato a pratiche discriminatorie contro le persone razzializate. 

  

 Il numero di giornalisti e operatori dei media uccisi ha raggiunto almeno 124 morti. Nessuna regione è rimasta indenne alla crisi climatica. LA temperatura media globale è aumentata di oltre 1.5°C rispetto alla media del 1850-1900. Il presidente degli Usa ha ritirato il paese sugli accordi di Parigi sul clima, accolta con favore da stati dipendenti dai combustibili fossili. Attivisti e comunità hanno chiesto la realizzazione di una giustizia climatica. Alcuni si sono rivolti a meccanismi giudiziari interni o internazionali per costringere i governi a impegnarsi alla riduzione od eliminazione dell'uso dei combustibili fossili. 


 Il mix tra povertà prodotta, conflitti, oppressione politica e crisi  climatica ha prodotto lo sfollamento di 110 milioni nel 2024. Molti governi si sono armati di retorica xenofoba ed razzista, incitando all'odio. In Afghanistan  donne e ragazze  hanno subito le leggi sul vizio e sulla virtù, negando loro il diritto al lavoro ed all'istruzione. Decine di donne che hanno protestato, hanno subito  sparizioni forzate o detenzioni arbitrarie. In Iran le leggi sul velo obbligatorio hanno intensificato l'oppressione di donne e ragazze, imponendo fustigazioni, multe esorbitanti ed dure pene detentive. Le violazioni dei diritti Lgbt si sono intensificate come in Russia ed Argentina. La Thailanda  è diventata il primo paese del sud-est asiatico a riconoscere il matrimonio egualitario per le persone Lgbt , mentre un divieto contro matrimoni omosessuali è stato dichiarato incostituzionale in Giappone. I matrimoni dello stesso sesso sono legali in Grecia e nella Repubblica ceca.  I tribunali di Corea del sud, Giappone ed taiwan hanno sancito avanzamenti  nel riconoscimento dei diritti delle persone transgender riguardo alla  pratica delle affermazioni di genere. Diversi paesi hanno introdotto leggi  per l'accesso ai servizi di salute sessuale e riproduttiva.  La Francia ha garantito il diritto all'aborto. Paesi come Afghanistan, Argentina, Cile ,Portorico e Russia hanno ridotto questi servizi .  

Negli Usa ,Meta e Tik Tok hanno rimosso dal web alcune informazioni sull'aborto. Sul versante tecnologico, le elezioni americane hanno fatto vedere quanto le azienda big tech abbiano sviluppato grande potere sui dibattiti sulla loro regolamentazione. le tecnologie di riconoscimento facciale hanno avuto un effetto dissuasivo sul diritto di protesta. La Polizia ha monitorato  manifestanti pacifici  con telecamere su droni e automezzi  predisposti  per la videosorveglianza. Si stanno usando spyware in un maggior numero di paesi. Sono emerse nuove minacce alla sicurezza  digitale  come l'uso improprio del tracciamento degli annunci pubblicitari online ed la raccolta dei dati su come gli utenti di internet interagiscono  con gli annunci. La mancanza di trasparenza e di una regolamentazione in materia hanno fatto oscurare il commercio della tecnologia di sorveglianza digitale come gli spyware. Le cause intentate contro la società di Spyware Nso group sono continuate in Usa ed Thailanda, nonostante i tentativi di Israele di ostacolarle. Francia e Regno unito hanno lanciato il Pall Mall process, per unire, paesi, settore privato e società civile per affrontare le questioni relative all'intrusione informatica commerciale. I governi dovrebbero regolare le tecnologie dell'AI e le aziende del settore. L'Ue ha creato una regolamentazione tecnologica. Ha imposto  alle piattaforme  ed ai motori di ricerca l'obbligo di garantire il rispetto dei diritti umani. La commissione europea ha indagato  su Tik Tok, per la possibilità che avesse violato il regolamento  non proteggendo gli utenti  in giovane età. La Legge dell'Ai dell'Ue, entrata in vigore nell'agosto 2024, ha fissato ad alcuni  degli usi dell'Ai più dannosi in termini di diritti. 

 I tentativi degli attori aziendali di influenzare la legge e la prassi, una scarsa regolamentazione governativa sugli attori aziendali e l'incapacità delle aziende  di adempiere alla loro responsabilità in materia di diritti  umani hanno permesso  tante violazioni.  L'Ue nel 2024 ha introdotto un nuovo regolamento sulla responsabilità delle imprese  che impone di rispettare i diritti umani, l'impatto ambientale ed il clima. 

Nel 2024, i 193 stati membri dell'Assemblea generale delle nazioni unite hanno deciso di aprire la strada per un primo trattato sui crimini di guerra contro l'umanità. Si è creato una convenzione quadro sulla cooperazione fiscale internazionale, aprendo la strada alla cooperazione internazionale  per fermare gli abusi fiscali  e fornendo finanziamenti per la realizzazione dei diritti. La Polonia ha adottato una definizione di stupro basata sul consenso, diventando il 19° paese a farlo, ed la Bulgaria ha respinto una proposta di legge per la creazione di un registro degli agenti stranieri. Nel 2024 i tribunali belgi hanno riconosciuto la responsabilità del Belgio per i crimini contro l'umanità fatti durante la colonizzazione. Nel 2025 l'ex presidente filippino Duterte è stato consegnato alla corte penale internazionale. Gli stati hanno concordato anche di creare  un sistema internazionale più equo, consentendo una maggior rappresentanza all'interno del consiglio di sicurezza, soprattutto per l'africa, trasformando l'architettura finanziaria internazionale, affrontando la crisi del debito  e aumentando i fondi per lo sviluppo. La società civile deve difendere diritti umani e le libertà fondamentali.   

In Italia migliaia di detenuti  sopportano  condizioni di vita al di sotto degli standard  in celle sovraffollate ed fatiscenti. I centri di Rimpatrio sono  al di sotto degli standard internazionali.  L'Ecri(commissione europea  contro il razzismo ed intolleranza) ed il meccanismo internazionale indipendente di esperti delle nazioni unite per la promozione della giustizia razziale e dell'uguaglianza nel contesto dell'applicazione  della legge  si lamentano della pratica sistematica della profilazione razziale da parte degli agenti della polizia , e dei discorsi xenofobi, omofobi ed transfobici  da parte di fiugre politiche ed pubblici ufficiali. Poi c'è il supporto dell'Italia con la Libia, nonostante le gravi violazioni dei diritti umani contro le persone rifugiate e migranti. L'Istat nel 2023 ha rivelato che il 10% della popolazione aveva  vissuto in povertà assoluta. Le famiglie composte da almeno una persona di nazionalità straniera  erano state colpite  in modo sproporzionato . investimenti insufficienti nel servizio sanitario  hanno portato a crescenti disuguaglianze nel godimento del diritto alla salute. L'accesso all'aborto è ostacolato dal rifiuto di alcuni medici ed operatori sanitari. 

In Africa Subsahariana i conflitti portano all'aumento dei prezzi dei generi alimentari, del carburante e dei beni di prima necessità. Ci sono debiti pubblici insostenibili ed una corruzione diffusa. in diversi conflitti, raid aerei ed attacchi con droni hanno causato morti ed feriti tra i civili. I gruppi armati si sono resi responsabili degli attacchi più letali contro i civili. Si sono notati anche violenze  sessuali di genere. Ampie fasce della popolazione della regione hanno continuato a soffrire la fame. In Africa meridionale si soffre della siccità provocata da El nino. Gravi  situazioni di insicurezze alimentari  hanno colpito il Car, il Sudan ed la Somalia. Milioni di Minori sono fuori dalla scuola a causa dei conflitti. Intanto i governi non hanno rispettato gli impegni assunti oltre due decenni prima con la dichiarazione di Abuja di stanziare il 15 percento dei loro bilanci nazionali  per l'assistenza sanitaria.  Migliaia di persone sono state rese senzatetto  e in stato di indigenza ,dopo che i governi avevano effettuato sgomberi forzati in diversi paesi, tra cui Congo, Costa d'Avorio e Kenya. Uccisioni della polizia  e arresti di massa di manifestanti sono stati documentati  in Guinea, Kenya, Mozambico, Nigeria e Senegal. Brutali repressioni delle proteste sono state riportate in Angola, Benin,Botwsana, costa d'Avorio,Guinea Equatoriale ed Uganda. I governi hanno ignorato un richiamo della commissione africana dei diritti umani  e dei popoli a marzo per non interrompere internet  ed altre piattaforme digitali.  In Alcuni stati i giornalisti sono stati minacciati, fisicamente aggrediti o arrestati in Ciad, Angola, Kenya, Lesotho, Nigeria, Tanzania e Zimbabwe. In alcune paesi come Angola, Burkina Faso, Burundi, Guinea, Kenya, Mali,Sierra Leone e Tanzania le sparizioni forzate sono rimaste un fenomeno pervasivo. 

Nella repubblica  federale democratica d'Etiopia le autorità hanno represso i diritti alla libertà ed alla riunione, bloccando l'accesso ad internet nella regione di Amhara. Giornalisti ed artisti sono stati arrestati e detenuti arbitrariamente e alcune persone sono fuggite dal paese in seguito dell'imposizione dello stato d'emergenza, usato per colpire dissidenti politici. Nella regione di Amhara è scoppiata la guerra tra le milizie Fano ed i membri dell'Endf. Il 2 giugno 2024 è finito lo stato di emergenza. Anche le comunicazioni telefoniche sono state spesso limitate. Le autorità in quel periodo hanno violato le garanzie costituzionali, compreso l'obbligo di rendere pubblici entro 30 giorni i nomi dei fermati e del motivo. Ci sono state uccisioni illegali di persone civili. Le autorità non hanno compiuto sforzi significativi per indagare e chiamare a giudizio  i perpetratori di crimini di diritto internazionale. nella regione del Tray, gli alti livelli di violenza sessuali documentate, hanno determinato proteste in tutta la regione. 

Nella repubblica democratica del Congo sono continuati gli attacchi contro la popolazione  nel conflitto tra forze governative ed gruppi armati. Ci sono state proteste, anche nella capitale Kinshasa,in relazione al conflitto  con il gruppo M23 ed il governo congolese. le proteste riguardavano il presunto sostegno offerto dal Ruanda da alcuni paesi occidentali. Le violenze intercomunitarie si sono estese nelle provincie di  Kasai, Kwago, Kwilu, mai-ndombe ed Tshompo. Secondo l'Ocha, il paese contava una popolazione di 7,3 milioni di persone sfollate. Nella città di kolwezi ,le società hanno proseguito la loro espansione dell'estrazione mineraria su vasta scala di cobalto e rame, materiali per la transizione dai combustibili fossili  verso l'energia rinnovabile. Ci sono state sgomberi ed altre violazioni di diritti umani. Lo "stato d'assedio" del 2021 ha limitato molto la libertà d'espressione nelle provincie del Ituri e del Nord Kivu. Giovani attivisti sono rimasti detenuti illegalmente e decine di membri dell'opposizione, giornalisti ed altri sono stati arrestati per aver criticato  il governo o per aver svolto  il loro legittimo lavoro. Si è ripreso la condanna a morte dal marzo 2024. 

Nella repubblica del Sudan ,ad aprile 2023, è iniziata la lotta tra le forze armate sudanesi(saf) ed le forze di supporto rapido(Rsf). Molti civili si sono trovati nel mezzo di questa lotta. A settembre , il consiglio di sicurezza delle nazioni unite ha prorogato di un altro anno l'embargo delle armi in vigore del 2004 ed applicato alla sola regione del Darfur. Non è riuscito a estendere l'embargo sul Sud Sudan. Il conflitto ha continuato a essere alimentato dalla fornitura di armi e munizioni al Sudan, incluso il darfur, da parte di stati ed attori aziendali di tutto il mondo. La missione d'inchiesta internazionale indipendente delle nazioni unite (ffm) per il Sudan ha rilevato che la violenza sessuale e di genere, in particolare gli stupri ,era diffuso in tutto il Sudan. Dal 2023 ,più di 3.2 milioni di persone si sono affacciati verso  il Ciad,Egitto, Etiopia, Libia,Repubblica centrafricana ed il Sud Sudan. Le nazioni unite  hanno documentato condizioni di carestia nel campo degli sfollati interni di ZamZam ,nel darfur settentrionale, che ospitava più di 400 mila persone. L'insicurezza alimentare ha raggiunto livelli record. Questa situazione è stata aggravata dall'aumento dei prezzi .All'inizio di febbraio c'è stato anche un blackout delle comunicazioni a seguito dell'interruzione delle reti telefoniche . 

lunedì 28 aprile 2025

Derthona 68 Milano 85

 LBA

28.giornata

27/4/25

bertram Derthona Tortona 68 Ea7 Milano 85(16-22,36-41,47-64)

Derthona:vital 16(3/6,3/8),kuhse 3(0/2,1/1),gorham 10(1/2,2/6),kamagate (0/1,0/1),weems(0/2,0/2);severini(0/3 da 3),biligha 10(3/4),baldasso 8(2/5,1/5),denegri 8(1/1,2/3),farias, candi 10(2/3 da 3),zerini 3(1/1 da 3). all de raffaele

Milano:mannion 12(3/3,1/5),tonut 5(2/3,0/2),brooks 7(0/3,2/6),leday 12(2/5,1/4),diop 7(2/3); bortolani, bolmaro 6(2/4,0/1),ricci 5(2/4,0/2),flaccadori(0/2 da 3),shields 11(3/4,1/1),mirotic 18(1/1,4/5),gillespie ne. all messina

Show Nikola Mirotic, derthona ko


L'Olimpia vince a Derthona con 18 assist ed col 56% da 2. Derthona tira col 43%2 ed 14 perse.

Walter De raffaele commenta:"devo dire brava a Milano;nel terzo quarto abbiamo avuto la possibilità di rientrare in partita ma proprio li la differenza l'ha fatto il fisico ed il talento dei loro giocatori che hanno spaccato il terzo periodo. Devo ringraziare lo staff medico che ha rimesso in piedi Baldasso e Candi che fino a poche ore prima non dovevano neanche scendere in campo."

Messina commenta:"Nebo è sempre più vicino a un rientro. Avremo probabilmente un po di confusione. Prima siamo stati in pochi, quindi i minuti erano tanti per tutti. Adesso bisogna essere di nuovo capaci di dividere questi minuti e capaci di dare una mano anche con meno spazio. Ma questa è una cosa da fare in vista dei playoff. Abbiamo giocato una partita molto concreta. Siamo contenti, abbiamo fatto dei passi in avanti, soprattutto nell'aspetto difensivo ,dove abbiamo avuto un rendimento  di livello e  dove invece non  sempre siamo  stati impeccabili."   

Nel primo periodo Mannion(3/3 liberi,2 rimbalzi,1 persa,2 assist) sigla il 0-5 mentre Vital ed Kuhse(2 rimbalzi,3 perse,4 assist) siglano il 6-5. Leday ed Mannion siglano il 6-14 mentre Gorham(2/2 liberi,4 rimbalzi,1 persa,1 recupero,1 assist) depone il -5. Diop(3/6 liberi,4 rimbalzi,1 persa,1 recupero,1 assist) indica il 9-18 mentre Biligha ed Vital(1/2 liberi,4 rimbalzi,1 stoppata,2 perse,1 recupero,1 assist) limano sul 16-18. Bolmaro ed Mannion trovano il 16-22.

Nel secondo periodo bolmaro(2/2 liberi,1 rimbalzo,4 assist) depone il +8 mentre Candi ed Biligha(4/4 liberi,5 rimbalzi,1 persa) limano sul 21-24. Ricci(1/2 liberi,3 rimbalzi,1 persa,1 recupero,1 assist) ed Diop indicano il 23-28 mentre Denegri(1 rimbalzo,1 persa,3 assist) lima sul 26-28. Brooks(1/2 liberi,6 rimbalzi,1 stoppata,1 persa,4 assist) infila il 26-31 mentre Denegri ed Gorham limano sul 31-32. Mirotic trova il 31-37 mentre Biligha fa 2/2 ai liberi. Shields infila il +6 mentre Baldasso(1/1 liberi,1 rimbalzo,1 assist) segna il 36-39. Shields trova il 36-41.

Nel terzo periodo Tonut(1/1 liberi,5 rimbalzi,1 persa,1 recupero,2 assist) depone il +7 mentre Vital lima sul 39-43. Mirotic(4/5 liberi,5 rimbalzi,2 perse,1 recupero) segna il +7 mentre Gorham ed Biligha limano sul 43-46. Mirotic ed Leday (3 stoppate,5/5 liberi,3 rimbalzi,1 persa,3 recuperi,4 assist) siglano il 43-51 mentre Candi (2 rimbalzi,1 stoppata,1 persa,1 recupeor,2 assist,4/4 liberi) fa 2/2 ai liberi. Shields(3 rimbalzi,1 recupero,2/2 liberi), Leday ed Mirotic allungano sul 45-64 mentre Biligha lima sul 47-64.

Nel quarto periodo Ricci indica il 47-67 mentre Baldasso infila il 52-70. Mannion indica il 52-73 mentre Zerini(1 rimbalzo,1 stoppata) ed Denegri limano sul 57-73. Tonut converte un gioco da tre punti mentre Candi ed Gorham limano sul 63-78. Mirotic indica il 63-83 mentre Vital fa 1/2 ai liberi. Candi depone il 68-83 mentre Flaccadori(2/2 liberi,1 rimbalzo) sigla il 68-85. Per Kamagate c'è da segnalare 2 rimbalzi ed una persa. Per Weems c'è da segnalare un rimbalzo ed una persa. Per Severini c'è da segnalare 2 rimbalzi,1 persa e 2 assist. Per Farias c'è da segnalare una persa. 

domenica 27 aprile 2025

Trento 95 Sassari 77

 28.giornata

LBA

Dolomiti energia Trentino 95 Banco di Sardegna Sassari 77(19-15,42-39,69-54)

Trento:ellis 8(4/5,0/2),mawugbe 1, pecchia 5(2/2,0/2),cale 12(3/5,2/5),lamb 18(2/2,4/9);ford 22(8/10,2/5),forray 3(0/2,1/4),zukauskas 11(2/5,1/7),niang 4(2/3,0/1),bayehe 8(3/4),badalau 3(1/1,0/3). all galbiati

Sassari:cappelletti 27(6/7,3/4),fobbs 11(5/6,0/4),veronesi(0/3,0/5),vincini 3(0/1),weber 8(4/9,0/2);tambone(0/1),bendzius 12(3/4,0/4),gazi 10(2/2,2/3), trucchetti 7(1/2,1/4),bibbins ne, vasselli ne, thomas ne. all bulleri

Show jordan ford, Sassari ko

Continua a vincere Trento. Sassari resiste due periodi poi per gli infortuni a livello di lunghi ed di Bibbins ed Thomas, cala nella ripresa. Trento vince a rimbalzo 50 a 24 mentre le due squadre tirano male da 3.

Nel primo periodo Cappelletti depone il 0-2 mentre Lamb ed Pecchia(1/1 liberi,3 rimbalzi,1 persa,4 assist), Mawugbe(1/2 liberi,5 rimbalzi,1 stoppata) ed Ellis siglano il 10-2. Vincini(3/4 liberi,5 rimbalzi) ed Cappelletti limano sul 12-6 mentre Ford depone il 16-8. Weber(3 rimbalzi,1 persa,1 recupero), Fobbs ed Bendzius(6/8 liberi,2 rimbazli,1 persa,1 recupero,1 assist) limano sul 16-15 mentre Cale infila il 19-15.

Nel secondo periodo Cappelletti(6/6 liberi,2 rimbalzi,5 perse,1 recupero) ed Fobbs(2 rimbazli,2 recuperi,2 assist) sorpassano sul 19-22 mentre Lamb ed Bayehe(2/2 liberi,5 rimbalzi,1 assist) siglano il 27-22. bendzius ed Weber limano sul 27-26 mentre Niang(4 rimbalzi,1 recupero,3 perse,2 assist) depone il +3 mentre Bendzius ed Cappelletti siglano il 29-30. Pecchia sigla il 32-30 mentre Bendzius impatta sul 32 pari. Ellis(5 rimbalzi,3 perse,1 recupero,0/2 liberi,5 assist) ed Zukauskas(4/4 liberi,2 rimbalzi,2 assist) siglano il 36-32 mentre Bendzius lima sul -2. Ford(3 rimbalzi,2 perse,1 recupero,2 asist) ed Zukauskas indica il 40-34 mentre cappelletti ed Trucchetti(2/2 liberi,1 persa,1 recupero,1 assist) limano sul 42-39.

Nel terzo periodo Cappelletti indica il 42-43 mentre Lamb(2/3 liberi,7 rimbalzi,2 perse,1 assist)  ,Bayehe ed Ford trovano il 50-43. Trucchetti fa 2/2 ai liberi mentre Fobbs depone il -3. Ford, Niang ed bayehe allungano sul 56-49 mentre Bendzius fa 1/2 ai liberi. Zukauskas infila il 63-50 mentre Fobbs lima sul -11, Cale ed Ford siglano il 69-52 mentre Bendzius fa 2/2 ai liberi:69-54.

Nel quarto periodo Bayehe depone il +17 mentre Weber ed Bendzius limano sul 71-60. Lamb ed Ford siglano il 79-60 mentre  Gazi( 2 rimbalzi) sblocca i suoi dall'arco. Badalau(1/2 liberi,2 rimbalzi,1 recupero,1 assist) ed Ford siglano il 83-63 mentre Gazi lima sul 84-68. Ellis depone il 86-68 mentre Weber ed Fobbs limano sul 88-72. Cale (5 rimbalzi,1 persa,1 recupero,1 assist) infila il 90-72 mentre Cappelletti ed Trucchetti limano sul 90-77. Cale ed forray(1 rimbalzi,1 assist) chiudono la gara sul 95-77. Per tambone c'è da segnalare 2 rimbalzi ed un assist. Per Veronesi c'è da segnalare 3 rimbalzi e 2 assist. 

giovedì 24 aprile 2025

statistiche sanga 24-25

 statistiche Sanga milano 24-25

Vittoria allievi:28 gare,33.6',10.2 punti,44% 2,27% 3,65% liberi,5.7 rimbalzi,2 perse,1.4 recuperi,0.4 stoppate,3.6 assist

sveva cannolicchio:3 gare,4.6',1 punti,20% 2,50% liberi,1 rimbalzo,0.3 perse,0.6 recuperi,

karmen cicic:24 gare,21.5',7.2 punti,44%2,29%3,62% liberi,3.1 rimbalzi,1.8 perse,0.5 recuperi,0.1 stoppate,0.8 assist

giulia finessi:15 gare,11',2 punti,43% 2,33%3,100% liberi,1.6 rimbalzi, 0.8 perse,1.4 recuperi.0.6 assist,0.1 stoppate

stefania guarnieri:12 gare,11.4',3 punti, 45%2,50%3,36% liberi,2.6 rimbalzi, 0.2 perse,0.3 recuperi,0.3 assist

giulia moroni:28 gare,29.2',8.8 punti,42%2,26%3,82% liberi,3.8 rimbalzi, 2.8 perse,0.8 recuperi,3.4 assist,

federica merisio:17 gare,16.6',4.7 punti,32%2,22%3,73% liberi,2.1 rimbalzi, 1.5 perse,0.7 recuperi,0.1 stoppate,1.6 assist

alice nori:19 gare,25',6.8 punti,40%2,61% liberi,4.8 rimbalzi,1.1 perse,0.6 recuperi,0.1 stoppate,1.9 assist

laura serralunga:2 gare,2.5'.,0.5 perse.0.5 assist

benedetta sordi:3 gare,2',1.5 perse,0.3 assist

angelica tibe:27 gare,25.3',9.7 punti, 44%2,25%3,64% liberi,8.7 rimbalzi, 2.3 perse,1 recuperi,0.5 stoppate,1.3 assist

susanna toffali:28 gare,17.2 punti,34.1',58&2,29%3,73% liberi, 3.2 rimbalzi, 1.6 perse,2.1 recuperi,0.4 stoppate,3.6 assist

laura zelnyte:28 gare,23.1',7.2 punti, 65%2,34%3,77% liberi, 6.3 rimbalzi, 2.2 perse,1.1 recuperi, 1.8 assist,1.1 stoppate



mercoledì 23 aprile 2025

Aran Roseto 66 Sanga Milano 52

 LBF

A2

quarti gara 2

Aran cucine panthers roseto 66 repower sanga Milano 52(26-17,43-28,58-48)

Roseto:kraujunaite 9(3/5,0/4),lucantoni 6(2/6,0/1),caloro 11(1/4,2/6),sakeviciute 7(3/5),coser 13(2/2,2/3);sorrentino 8(0/1,2/6),espedale 8(1/2 da 3),polimene, lizzi 4(2/3,0/2),bardarè, capra ne. all righi

Sanga:toffali 2(1/4,0/3),nori 12(5/10),allievi 10(3/12,1/6),tibe 4(2/8), cicic 3(0/1,1/6); guarnieri 6(2/4),moroni 5(1/6,0/1),cannolicchio ne, zelnyte 10(1/1,2/6),finessi(0/1,0/1). all pinotti


Show Beatrice noemi Caloro, sanga ko

Il Sanga perde gara 2 e finisce il campionato. il Sanga subisce il 53-32 a rimbalzo ed tira col 16% 3. 

Nel primo periodo Tibe(3 rimbalzi,1 assist,1 persa) infila il 0-2 mentre Caloro segna il 3-2. Nori depone il +1 mentre Caloro ed Sakeviciute(1/2 liberi,6 rimbalzi,1 assist,4 perse,2 recuperi) siglano il 8-4. Cicic(6 rimbalzi,1 assist,2 perse,2 recuperi) depone il 8-7 mentre Lucantoni(2/2 liberi,3 rimbalzi, 4 assist,3 perse,2 stoppate) ed Kraujunaite(3/4 liberi,6 rimbalzi,2 assist,3 perse,1 recupero) siglano il 12-7. Tibe, Nori ed Toffali(4 rimbalzi,2 assist,2 recuperi) sorpassano sul 12-13 mentre Coser ed Lucantoni siglano il 16-15. Moroni(3/4 liberi,4 rimbalzi,1 assist,1 persa,1 recupero) fa 2/2 ai liberi mentre caloro, Coser(9 rimbalzi,1 assist,2 perse,1 recupero) ed Espedale allungano sul 26-17.

Nel secondo periodo Lizzi(3 rimbalzi) sigla il +11 mentre Nori(2/5 liberi,5 rimbalzi,3 assist,2 recuperi) lima sul 28-21. Sakeviciute ed Kraujunaite siglano il 32-21 mentre Nori lima sul 32-23. Sakeviciute ed Lizzi siglano il 36-23 mentre Guarnieri ed Nori limano sul 36-27. Coser ed Kraujunaite segnano il 41-27 mentre Guarnieri(2/4 liberi,1 rimbalzo) fa 1/2 ai liberi. Caloro(17 rimbalzi, 3 assist, 7 perse,3/3 liberi) indica il 43-28.

Nel terzo periodo Coser infila il +18 mentre Zelnyte(2/3 liberi,3 rimbalzi,1 assist,2 perse),Allievi(1/2 liberi,3 rimbalzi,2 assist,3 perse,2 recuperi) ed Nori limano sul 48-38. Sorrentino(2/2 liberi,3 rimbalzi,3 perse) depone il +12 mentre Allievi ed Zelnyte limano sul 50-44. Sorrentino ed Espedale(5/6 liberi,2 rimbalzi) siglano il 54-44 mentre Moroni lima sul -7:54-47. Coser ed Kraujunate siglano il 56-47 mentre Zelnyte fa 1/2 ai liberi. Espedale depone il +10.58-48.

Nel quarto periodo Sakeviciute ed Sorrentino siglano il 62-48 mentre Moroni fa 1/2 ai liberi. Lucantoni sigla il +15 mentre Guarnieri lima sul 64-52. Kraujunaite chiude la gara sul 66-52.  Per finessi c'è da segnalare un assist ed un recupero. Per Bardarè c'è da segnalare 2 rimbalzi. 

Vaqueros 89 Cangrejeros 81

 BSN Portorico 2025

Vaqueros de bayamon 89 cangrejeros de santurce 81(20-15,37-45,58-64)

Vaqueros:Gallinari 9(0/5,2/4),browne 27(5/7,1/5),duarte 13(1/4,1/6),balkman 10(5/6,0/1),mojica 6(0/1,2/7);palermo 6(3/3,0/1), thompson jr 14(4/6,2/8),cintron, cintron jr, esquerra 2(1/2,0/1),hernandez 2(1/3), mcgee ne, gonzalez-otero ne,treacy ne. all dalmau

cangrejeros:clark 12(2/4,1/5),rodriguez 12(376,1/4),matias 10(5/8,0/3),goulding 9(3/6 da 3),whiteside 19(7/8); clemente ne, xambrana 2(1/1), giovanni santiago ne, maldonado ne, caratini ne, hodge 13(2/4,3/5),polo 3(1/1 da 3),santiago benit, collier 1(0/1). all colon

Show Gary Browne, Cangrejeros ko


I vaqueros vincono in rimonta contro i Cangrejeros. I cangrejeros tirano col 37% da 3 ed perdono 15 palle.

Nel primo periodo Whiteside(5/8 liberi,14 rimbalzi, 3 perse,3 stoppate) indica il 0-2 mentre Balkman, Browne ed duarte(8/10 liberi,4 rimbalzi,3 assist,3 perse,1 recupero) indicano il 10-2. Rodriguez(3/5 liberi,5 rimbalzi,2 assist,1 stoppata) ed Goulding(3 rimbalzi,1 assist,1 persa) limano sul 12-10 mentre Balkman(11 rimbalzi,1 recupero,3 stoppate) ed Browne siglano il 16-10. Rodriguez lima sul 16-13 mentre Duarte(8/10 liberi,4 rimbalzi,3 assist,3 perse,1 recupero) ed Hernandez(1 rimbalzo) siglano il 20-13. Xambrana(1 assist,1 persa) depone il -5:20-15.

Nel secondo periodo Palermo(2 rimbalzi,1 assist) ed Esquerra(1 rimbalzo,2 assist,1 persa) siglano il 26-18. Clark(5/5 liberi, 3 rimbalzi, 4 assist,2 perse) ed Matias sorpassano sul 26-30 mentre  Thompson jr(3 rimbalzi,1 recupero ) segna il 31-30. Hodge(2 assist,4 perse,1 recupero) ed Matias siglano il 33-35 mentre Balkman impatta sul 35 pari. Rodriguez ed clark siglano il 35-43 mentre Palermo depone il -6. Hodge sigla il 37-45.

Nel terzo periodo Matias(3 rimbalzi,2 assist,2 perse) , Clark ed Whiteside segnano il 37-52 mentre Gallinari fa 1/2 ai liberi. Whiteside ed Goulding allungano sul 40-57 mentre Duarte ed Gallinari(3/4 liberi,3 rimbalzi,3 assist,2 perse,1 recupero) infila il 44-59. Goulding segna il +18 mentre Balkman ed Browne limano sul 50-62.  Matias sigla il +14 mentre Thompson jr ed Browne(10/10 liberi,4 assist,3 perse,1 recupero)  limano sul 58-64.

Nel quarto periodo Polo infila la bomba mentre Thompson jr ed Browne limano sul 63-67. Rodriguez fa 1/2 ai liberi mentre Balkman segna il 65-68. Rodriguez fa 2/2 ai liberi mentre Browne ed Mojica(4 rimbalzi,2 assist,5 recuperi) lima sul -2:68-70. Collier(1/2 liberi,3 rimbalzi,3 assist,1 recupero) fa 1/2 ai liberi mentre Mojica sigla il 71 pari. Browne indica il 73-71 mentre Whiteside fa 2/2 ai liberi. Gallinari indica il 78-75 mentre Clark lima sul -1. Browne ed Duarte segnano il 82-77 mentre Whiteside depone il -3. Duarte ed Browne chiudono la gara sul 89-81.Per Santiago B. c'è da segnalare un assist.