donne bronzo 2025 europei

donne bronzo 2025 europei

giovedì 17 luglio 2025

israele 80 italia 89

 Quarti finale

micheali(7),marangon(13),assui(7)


Europei u20 maschile

torresani(9),vitlem(8)


Israele 80 Italia 89(25-24,53-39,71-64)

Israele:michaeli 21(8/10,1/6),mayer 18(4/8,1/10),doron 9(1/9,1/5),sela 2(1/1,0/1),buner(0/1 da 3); belega 6, dragushanckie , sharon 8(2/4),vitlem 8(2/4,0/2),abouloff ne, filonenko 8(4/4),cohen ne.  all avrahami

Italia: Assui 22(6/7,1/7),torresani 14(0/3,3/5),marangon 8(2/4,1/1),ferrari 11(2/10,1/5),osasuyi 8(4/7); de martin 5(1/1,1/1),trucchetti 12(4/8 da 3),valesin ne, atamah 4(1/3),airhienbuwa ne, iannuzzi 5(1/3,1/3),zanetti(0/3). all rossi

Show Elisee Assui, Israele ko

doron(11),osasuyi(34)


L'Italia si qualifica per le semifinali. L'Israele  comanda per due periodi e mezzo, arrivando sul +19. Poi gli azzurrini si svegliano ed nel quarto periodo c'è il sorpasso con Assui ed Trucchetti.

marangon(13),filonenko(15),belaga(4)


Nel primo periodo Mayer(7/7 liberi,5 rimbalzi, 5 assist,4 perse,2 recuperi) ed Doron siglano il 3-2 mentre Assui(7/8 liberi,4 rimbalzi, 4 assist,1 persa,1 recupero) ed Marangon(1/2 liberi,6 rimbalzi,2 assist,1 persa,1 recupero) siglano il 5-6. Doron(4/5 liberi,4 rimbalzi,3 assist,3 recuperi) infila il +1 mentre Torresani ed Ferrari siglano il 7-11. Mayer ed Michaeli(2/4 liberi,8 rimbalzi,3 perse,1 stoppata) siglano il 14-12 mentre Assui fa 1/2 ai liberi. Doron infila il +4 mentre Assui ed Iannuzzi(1 rimbalzo,1 assist) siglano il 17 pari. Sharon(4/4 liberi,7 rimbalzi,2 assist,1 persa,2 stoppate) ed micheali siglano il 21-19 mentre Trucchetti ed Atamah(2/4 liberi,1 rimbalzo,1 assist) segnano il 21-24. Mayer ed Belaga(6/6 liberi,5 rimbalzi,2 assist,1 persa,1 recupero) sorpassano sul 25-24.

ferrari(24),filonenko(15)


Nel secondo periodo Filonenko(6 rimbalzi, 1 assist,1 persa,3 stoppate) ed Sharon siglano il +5 mentre Iannuzzi infila il -2. Mayer sigla il 34-28 mentre Osasuyi (0/1 liberi,9 rimbalzi,3 assist,2 stoppate) lima sul -4. Filonenko,Mayer,Doron ed Vitlem(4/4 liberi,2 rimbalzi,5 assist,2 perse,1 recupero)  allungano sul 46-39 mentre Assui depone il -14. Vitlem ,Micheali ed Belaga allungano sul 53-37 mentre Torresani lima sul 53-39. 

zanetti(19),doron(11)


Nel terzo periodo Micheali ed Sela(2 rimbalzi,1 recupero,1 stoppata) siglano il 57-39 mentre Torresani(5/5 liberi,3 assist,5 perse,1 recupero)  fa 1/1 ai liberi. Michaeli depone il +19 mentre Assui, Trucchetti(0/1 liberi,4 rimbalzi,5 assist,3 perse,1 recupero)  ed Osasuyi limano sul 59-47. Micheali ed Vitlem siglano il 63-47 mentre De martin ed Assui limano sul 63-55. Filonenko depone il +10 mentre Atamah ed de martin limano sul 65-58. Belaga fa 2/2 ai liberi mentre Torresani ed Ferrari (4/4 liberi,5 rimbalzi,1 persa,2 recuperi) limano sul 67-62. Mayer ed Michaeli siglano il 71-64.

trucchetti(5),atamah(10),de martin(1),zanetti(19),belaga(4)


Nel quarto periodo Ferrari ed marangon limano sul -2 mentre Sharon ed Mayer segnano il +5. Ferrari, Assui  ed Marangon  sorpassano sul 74-76 mentre Sharon fa 2/2 ai liberi. trucchetti ed Osasuyi segnano il +5 mentre Doron fa 2/2 ai liberi. Torresani ed Trucchetti chiudono la gara sul 80-89. Per Zanetti c'è da segnalare 3 rimbalzi e 2 assist. Per Avneri c'è da segnalare un recupero. 

eurocup 25-26

 calendario eurocup

 30/9/25 Reyer Venezia-Aris Midea Thesaloniki (10/12/25)

1/10/25 Dolomiti Energia Trentino-Cosea jl bourg en bresse (9/12/25)

8/10/25 Bahecesir college istanbul -venezia(17/12/25)

7/10/25 Buduconost voli Podgorica-Trento(16/12/25)

15/10/25 Venezia-Neptunas klaipeda(2/1/26)

16/10/25 London lions- Trento(30/12/25)

22/10/25 U-bt cluj -Napoca - Venezia(7/1/26)

22/10/25 Trento-Turk telekom Ankara(7/1/26)

29/10/25 Slask wroclaw-venezia(14/1/26)

28/10/25 Panionos Athens- Trento(13/1/26)

5/11/25 Venezia-Veolia Towers Hamburg(21/1/26)

4/11/25 Trento- Liektabelis Panevezys(2171/26) 

12/11/25 Cedevita Olimpija Ljubljania - Venezia(28/1/26)

12/11/25 Besiktas gain istanbul -Trento(27/1/26)

19/11/25  Venezia - Baxi Manresa   (4/2/26)

18/11/25 Trento- Niners chemntiz(4/2/26)

4/12/25 Hapoel Bank Yaval Jeruslaem -Venezia(11/2/26)

4/12/25 Ratiopharm Ulm- Trento(10/2/26)


calendario eurolega 25-26

 Olimpia Milano

Round 1 - Martedì 30 settembre - Crvena Zvezda Belgrado - EA7 EMPORIO ARMANI
Round 2 - Giovedì 2 ottobre - Partizan Belgrado - EA7 EMPORIO ARMANI
Round 3 - Giovedì 9 ottobre - EA7 EMPORIO ARMANI - AS Monaco
Round 4 - Martedì 14 ottobre - Bayern Monaco - EA7 EMPORIO ARMANI
Round 5 - Giovedì 16 ottobre - Zalgiris Kaunas - EA7 EMPORIO ARMANI
Round 6 - Giovedì 23 ottobre - EA7 EMPORIO ARMANI - Valencia
Round 7 - Martedì 28 ottobre - Barcellona - EA7 EMPORIO ARMANI
Round 8 - Giovedì 30 ottobre - EA7 EMPORIO ARMANI - Paris Basketball
Round 9 - Venerdì 7 novembre - Anadolu Efes Istanbul - EA7 EMPORIO ARMANI
Round 10 - Mercoledì 12 novembre - EA7 EMPORIO ARMANI - Asvel Villeurbanne
Round 11 - Venerdì 14 novembre - EA7 EMPORIO ARMANI - Olympiacos Pireo
Round 12 - Giovedì 20 novembre - EA7 EMPORIO ARMANI - Hapoel Tel Aviv
Round 13 - Mercoledì 26 novembre - Maccabi Tel Aviv - EA7 EMPORIO ARMANI
Round 14 - Venerdì 5 dicembre - Baskonia - EA7 EMPORIO ARMANI
Round 15 - Giovedì 11 dicembre - EA7 EMPORIO ARMANI - Panathinaikos Atene
Round 16 - Martedì 16 dicembre - EA7 EMPORIO ARMANI - Real Madrid
Round 17 - Giovedì 18 dicembre - EA7 EMPORIO ARMANI - Fenerbahce Istanbul
Round 18 - Martedì 23 dicembre - Dubai Basketball - EA7 EMPORIO ARMANI
Round 19 - Venerdì 2 gennaio - Virtus Bologna - EA7 EMPORIO ARMANI
Round 20 - Martedì 6 gennaio - Panathinaikos Atene - EA7 EMPORIO ARMANI
Round 21 - Venerdì 9 gennaio - EA7 EMPORIO ARMANI - Anadolu Efes Istanbul
Round 22 - Giovedì 15 gennaio - EA7 EMPORIO ARMANI - Crvena Zvezda Belgrado
Round 23 - Martedì 20 gennaio - Real Madrid - EA7 EMPORIO ARMANI
Round 24 - Giovedì 22 gennaio - EA7 EMPORIO ARMANI - Zalgiris Kaunas
Round 25 - Giovedì 29 gennaio - EA7 EMPORIO ARMANI - Partizan Belgrado
Round 26 - Martedì 3 febbraio - EA7 EMPORIO ARMANI - Baskonia
Round 27 - Venerdì 6 febbraio - Asvel Villeurbanne - EA7 EMPORIO ARMANI
Round 28 - Venerdì 13 febbraio - EA7 EMPORIO ARMANI - Dubai Basketball
Round 29 - Giovedì 26 febbraio - Hapoel Tel Aviv - EA7 EMPORIO ARMANI
Round 30 - Giovedì 5 marzo - EA7 EMPORIO ARMANI - FC Barcellona
Round 31 - Venerdì 13 marzo - EA7 EMPORIO ARMANI - Maccabi Tel Aviv
Round 32 - Venerdì 20 marzo - Fenerbahce Istanbul - EA7 EMPORIO ARMANI
Round 33 - Martedì 24 marzo - AS Monaco - EA7 EMPORIO ARMANI
Round 34 - Giovedì 26 marzo - EA7 EMPORIO ARMANI - Virtus Bologna
Round 35 - Giovedì 2 aprile - Paris Basketball - EA7 EMPORIO ARMANI
Round 36 - Martedì 7 aprile - Valencia - EA7 EMPORIO ARMANI
Round 37 - Giovedì 9 aprile - EA7 EMPORIO ARMANI - Bayern Monaco
Round 38 - Giovedì 16 aprile - Olympiacos Pireo - EA7 EMPORIO ARMANI

Virtus Bologna

30/9/25 Virtus bo-real madrid(5/3/26)

3/10/25 Valencia-virtus bo(3/4/26)

9/10/25 Paris basketball-virtus bo(24/3/26)

15/10/25 Virtus bo- as monaco(30/1/26)

17/10/25 Ldlc Asvel-virtus bo(4/2/26)

24/10/25 Virtus bo-panathinaikos(8/1/26)

28/10/25 zalgiris Kaunas-Virtus bo(6/1/26)

30/10/25 bayern monaco-virtus bo(7/4/26)

6/11/25 Baskonia-virtus bo(10/4/26)

11/10/25 Virtus bo-efes(12/2/26)

14/10/25 Fc barcelona- virtus bo(25/2/26)

21/11/25 virtus bo-maccabi(16/4/26)

25/11/25 fenerbahce -virtus bo(21/1/26)

5/12/25 virtus bo-dubai basketball(15/1/26)

12/12/25 virtus bo-hapoel tel aviv(19/3/26)

17/12/25 partizan belgrado-virtus bo(12/3/26)

19/12/25 crvena zvezda -virtus bo(23/1/26)

26/12/25 virtus bo-olympiakos(6/2/26)

2/1/26 vrtus bo- ea7 milano(26/3/26)



mercoledì 16 luglio 2025

Brasile 52 Giappone 66

 Mondiali donne u19 repubblica ceca 2025

dagba(7),goto(6)


ottavi

Brasile 52 Giappone 66(13-13,25-33,32-43)

Brasile:cavalcanti 6(0/5,2/14),mcdowell 10(1/8,2/9),dagba 4(2/3),ubaka 9(3/6),alves 18(5/7,2/7); krause(0/1),preis 2(1/4),lucas(0/2 da 3),da silva 3(0/2,1/2),pestillo ne, borges ne, freitas(0/1,0/2). all figueiro

Giappone:Goto 27(3/3,6/10),suzuki 10(3/7,1/5),horiuchi 3(1/5,0/1),matsumoto 6(0/1,2/9),mendy 6(3/4);abe, fukatsu 5(1/1,0/1),shiraishi ne, sone 3(1/2,0/3),seito 3(0/3,1/4),ito 3(0/3),higashi(0/3,0/1). all suzuki

ubaka(8),goto(6),da silva(12)


Show Otoha Goto, Brasile ko

goto(6),cavalcanti(4)


Il giappone va ai quarti con il 57% ai liberi. Il brasile tira col 53% ai liberi ed il 19% dall'arco.


cavalcanti(4)

Nel primo periodo Dagba(0/3 liberi,4 rimbalzi,2 assist,4 perse) indica il 2-0 mentre Horiuchi(1/2 liberi,7 rimbalzi, 7 assist, persa,1 recupero) ed Mendy(5 rimbalzi,1 assist,1 persa) indicano il 2-7. Alves, Ubaka(3/6 liberi,11 rimbalzi,1 assist,1 recupero,1 stoppata) ed Dagba sorpassano sul 8-7 mentre Fukatsu(3/4 liberi,8 rimbalzi,1 assist,3 perse,1  stoppata,2 recuperi) ed Goto allungano sul 8-13. Mcdowell ed Preis(4 rimbalzi,1 recupero,2 stoppate) impattano sul 13 pari.

preis(9),horiuchi (11)


Nel secondo periodo Matsumoto(2 rimbalzi,1 assist,1 persa,2 recuperi) ed Goto(3/5 liberi,11 rimbalzi,1 assist,1 persa) siglano il 15-19. alves depone il -2 mentre Goto ed Mendy trovano il 17-26. mcdowell depone il -7 mentre Suzuki(1/2 liberi,2 rimbalzi,1 assist,2 perse) ed Seito(1 rimbalzo,1 persa,1 recupero) siglano il 21-32. Ubaka ed Alves limano sul 25-33.

preis(9),mcdowell(5)


Nel terzo periodo Goto ed Suzuki indicano il +11 mentre Alves lima sul -8. Suzuki ed Goto trovano il +11 mentre Alves(2/2 liberi,6 rimbalzi,2 assist,3 perse,1 stoppata)  ed Ubaka limano sul 32-39. Fukatsu ed Ito(3/6 liberi,1 rimbalzo,1 recupero) siglano il 32-43.

horiuchi(11)


Nel quarto periodo Da silva(2 rimbalzi,1 persa) ed Alves limano sul 37-43 mentre Mendy, Matsumoto ed Goto allungano sul 39-51. Ubaka ed Cavalcanti(6 rimbalzi, 7 assist,3 recuperi) limano sul 44-53 mentre Sone(1/2 liberi,1 rimbalzo,2 assist,2 perse,1 recupero) depone il +11. Cavalcanti infila la bomba mentre Goto trova il 47-61. Mcdowell infila la bomba mentre Goto converte un gioco da tre punti. mcdowell fa 2/2 ai liberi mentre Suzuki chiude la gara sul 52-66.

suzuki(10),cavalcanti(4)


 Per Abe c'è da segnalare una persa ed un recupero. Per Higashi c'è da segnalare un rimbalzo. Per Krause c'è da segnalare 3 rimbalzi, un assist, 2 perse ed u recupero. Per Freitas c'è da segnalare un rimbalzo, 1 assist e 3 perse. 

Italia 101 islanda 58

 Europei u20 maschile

svavarsson orri(19),assui(7),thordergsson(7)


ottavi

iannuzzi(18)


Italia 101 Islanda 58(18-17,50-28,71-42)

Italia:Assui 14(5/7,0/3),marangon 4(1/7,0/5),ferrari 14(5/8,0/2),osasuyi 13(6/9),torresani 10(3/5,0/3);de martin 14(5/6,0/1),trucchetti 4(0/1,1/2),valesin ne, atamah 9(3/4),airhienbuwa ne, iannuzzi 9(3/4,1/4),zanetti 10(3/4). all rossi

Islanda:Ludviksson 8(0/2,2/5),curtins 11(4/9,1/7),thrastarson 2(1/1,0/3),arnarson 8(1/2,2/6),ingolfsson 6(0/3,2/5);sigurdarson 6(3/4,0/5), orri svavarsson 2(0/2 da 3), veigar svavarsson (0/2), thordergsson 9(2/2,1/2),bragason 2(1/2,0/1),thomasson (0/1,0/1). all sigurdsson


Show Osawaru Osasuyi, Islanda ko

osasuyi(34),curtis(9)


L'Italia vola ai quarti con il 61% da 2 ed il +27 a rimbalzo. 

arnarson(12),torresani(9)


Nel primo periodo Ferrari, Assui ed Osasuyi(1/3 liberi,12 rimbalzi,1 assist,3 recuperi) siglano il 6-0 mentre Curtis(0/2 liberi,7 rimbalzi,3 assist,1 persa,1 recupero,2 stoppate) ed Arnarson(2 rimbalzi,1 assist,3 perse) limano sul 8-7. Osasuyi depone il +5 mentre Thrastarson(4 rimbalzi,1 assist,2 perse) lima sul -3. Ferrari depone il 16-12 mentre Jonasson(1/2 liberi,3 rimbalzi, 5 perse) indica il 16-12. Assui depone il +6 mentre Arnarson depone il -3. Atamah fa 1/2 ai liberi mentre   Curtis lima sul -2:19-17.

curtis(9),osasuyi(34),thrastarson(10),ferrari(24)


Nel secondo periodo De martin(4/4 liberi,2 assist,1 persa), Assui, Zanetti ed Osasuyi allungano sul 29-17 mentre Ludviksson (2/4 liberi,5 rimbalzi, 1 assist, 3 perse) fa 1/2 ai liberi. Torresani, Ferrari ed Osasuyi allungano sul 37-18 mentre Bragason(2 rimbalzi,1 assist,1 persa) ed Ludviksson limano sul 41-24. Atamah ed Zanetti(4/5 liberi,8 rimbalzi,3 asssit,1 persa,1 recupero,1 stoppata) allungano sul 44-24. Sigurdarson(2 rimbalzi,1 assist,2 perse,2 recuperi) lima sul -18 mentre Torresani(4/4 liberi,4 asssist,2 perse,1 recupero) ed De martin indicano il 50-28.

assui(7),atamah(10),thrastarson(10),ingolfsson(13),arnarson(12)


Nel terzo periodo Thorbergsson (2/2 liberi,2 rimbalzi,1 assist,2 recuperi) ed Arnarson limano sul 52-33 mentre Assui ed De martin segnano il 56-33. Ingolfsson lima sul 56-39 mentre Assui(4/4 liberi,3 rimbalzi,2 assist,2 perse)  ,Ferrari (4/4 liberi,5 rimbalzi,1 asssit,3 perse,1 recupero) , Trucchetti(1/2 liberi, 2 rimbalzi, 5 assist,2 recuperi)  ed Marangon (2/4 liberi,9 rimbalzi,2 assist,3 perse,3 recuperi) segnano il 65-39.  Ludviksson depone il -23 mentre Iannuzzi(2 rimbalzi,2 perse,1 stoppata)  ed Atamah(3/4 liberi,10 rimbalzi,2 assist,2 perse)  indicano il 71-42.

ferrari(24),ingolfsson(13),thrastarson(10),ludviksson(8)


Nel quarto periodo Sigurdarson ed Thordergsson (2/2 liberi,2 rimbalzi,1 assist,2 recuperi) limano sul 74-49 mentre Osasuyi ed Assui indicano il 77-49. Thordergsson lima sul 79-53 mentre Torresani depone il +28. Jonasson fa 1/2 ai liberi mentre Atamah, Assui ed Zanetti indicano il 92-54.  Orri Svavarsson (2/2 liberi,1 assist)  ed Thordergsson limano sul 94-58 mentre Trucchetti ed Iannuzzi chiudono la gara sul 101-58. Per Veigar Svavarsson c'è da segnalare 2 rimbalzi,2 perse ed un recupero. Per Thomasson c'è da segnalare 0/2 ai liberi,un assist ed un recupero. 

martedì 15 luglio 2025

Italia 80 Ucraina 60

 Europei u20 maschile

ferrari(24),atamah(10),klitschko(12),lishchyna(1)

14/7/25

Gruppo C

3.giornata

Italia 80 Ucraina 60(27-5,42-23,63-43)

Italia:Assui 8(2/4,1/3),torresani 14(2/4,2/6),marangon 9(2/2,1/1),ferrari 13(4/10,174),osasuyi 12(6/6); de martin 6(071),trucchetti 2(1/1,0/2),atamah 4(2/4),valesin(0/1 da 3),arihienbuwa 3(1/5,0/2),iannuzzi 5(1/3,0/1),zanetti 4(2/2,0/1). all rossi

Ucraina:sushkin 8(0/3,2/5),lokhmanchuk 2(1/3,0/1),butko 2(1/3,0/2),klitschenko 8(4/5,0/1),sypalo 11(0/2,1/1);kuznetsov , sytar 2(1/1),yiamu 8(3/5),upyr 5(0/3), kolawole 6(2/3),romanytsia (0/3,0/1),lishchyna 8(1/1,2/3). all piekhanov

Show david Torresani, Ucraina ko

ferrari(24),valesin(8),sushkin(2)


L'Italia vince contro l'Ucraina con il 54% da 2 ed 18 assist. 

upyr(6),ferrari(24)


Nel primo periodo Torresani(4/4 liberi,4 rimbalzi,3 assist,3 perse,4 recuperi,1 stoppata), Osasuyi ed Assui(1/4 liberi,3 assist,2 perse) siglano il 9-0 mentre Lokhmanchuk(1 rimbalzo,1 persa,1 stoppata) depone il 9-2.  Torresani , Ferrari(2/2 liberi,8 rimbalzi ,3 assist,4 perse,1 recupero), De martin ed Iannuzzi(3/3 liberi,4 rimbalzi,1 assist) siglano il 23-2. Sushkin(2/4 liberi,3 rimbalzi,4 assist,4 perse,2 recuperi) ed Kolawole limano sul 25-5. Zanetti(1 rimbalzo,1 assist,1 persa,1 recupero,1 stoppata) indica il 27-5.

marangon(13),atamah(10),klitschko(12)


Nel secondo periodo Sypalo(8/8 liberi,8 rimbalzi,2 assist,2 perse,1 stoppata) ,Sushkin ed Kolawole(2/6 liberi,1 rimbalzo, 6 assist,3 perse) limano sul 29-14 mentre Torresani sigla il +17. Yiamu(2/2 liberi,5 rimbalzi,1 assist,1 persa,2 recuperi,1 stoppata) ed Upyr(5/6 liberi,1 rimbalzo,2 assist,2 perse,1 recupero) limano sul 34-19 mentre Osasuyi (3 rimbalzi,3 assist,1 persa,2 recuperi,1 stoppata) ed Ferrari allungano sul 38-19. Upyr ed Yiamu limano sul 40-22 mentre Osasuyi depone il +20. Sushkin fa 1/2 ai liberi mentre De martin(6/6 liberi,2 rimbalzi,1 persa)  ed Airhienbuwa(1/2 liberi,2 rimbalzi, 4 perse) trovano il 45-23.

sytar(8),butko(9),marangon(13),torresani(9)


Nel terzo periodo Assui ed Osasuyi indicano il 50-25 mentre Sypalo, Butko(1 rimbalzo,1 persa) ed Lishchyna(1 assist,1 recupero) limano sul 50-37 mentre Ferrari depone il +15. Sytar(1 persa) trova il 52-39 mentre Atamah(5 rimbalzi,2 recuperi,1 stoppata) ,Assui ed Marangon(2/2 liberi,1 rimbalzo,1 recupero) siglano il 61-39. Yiamu depone il -20 mentre Trucchetti(3 rimbalzi,2 assist) depone il +22. Lishchyna depone il 63-43.

osasuyi(34),sypalo(13)


Nel quarto periodo Lishchyna ed Klitschko(4 rimbalzi,1 assist,4 perse,1 recupero) limano sul 63-50 mentre Marangon indica il 70-51. Sushkin ed Yiamu limano sul 70-58 mentre Torresani ed De martin allungano sul 78-58. Klitschko depone il -18 mentre De martin chiude la gara sul 80-60.  Per valesin c'è da segnalare 2 assist. 

lunedì 14 luglio 2025

Italia 60 Polonia 69

 Europei u18 donne

 finale 5-6 posto

13/7/25

zanetti(20),brzustowska(5),puzlo(11)


Italia 60 Polonia 69(20-17,37-36,52-56)

Italia:Giacchetti 9(4/10,0/3),baldassare 12(2/9,1/2),hassan 7(3/7,0/1),cere 7(2/6,1/1),obaseki 7(3/6); appetiti (0/2),zanetti 2(1/4),torresani (0/1 da 3),pirozzi(0/2 da 3),d'este 3(0/1),gorini 2(1/1,0/3),ostoni 11(1/2,3/5). all andreoli

Polonia:Kloska (0/3),burliga 20(6/11,0/1),brzustowska 2(1/4,0/3),wozna (0/1,0/1), haegenbarth 9(3/9);stepinska 9(1/1,2/7), danielewicz 10(2/3,1/6),glowczak 8(2/6,1/2),marczynska 8(2/4), puzlo 3(0/1,1/1),serednicka ne, micek ne. all pieczyrak. 

brzustowska(5),baldassare(8)


Show Maria burliga, Italia ko

gorini(10),kloska(1),haegenbarth(9)


L'Italia finisce al sesto posto l'europeo. La formazione italiana tira col 33% dal campo. La Polonia tira col 34% dal campo. 

kloska(1),giacchetti(4),hassan(11)


Nel primo periodo Cere(2 rimbalzi,1 assist,1 persa,1 recupero,1 stoppata) ed Obaseki(1/2 liberi,9 rimbalzi,1 assist,1 persa,1 stoppata) siglano il 6-0 mentre Haegenbarth(9 rimbalzi, 3/4 liberi,3 assist,2 perse,1 recupero,1 stoppata) ed Burliga(8/8 liberi,9 rimbalzi,1 persa,3 recuperi,2 stoppate) limano sul 8-4. Giacchetti(1/1 liberi,6 rimbalzi, 5 assist,4 perse, 3 recuperi) segna il +6 mentre Burliga ed Brzustowska(3 rimbalzi,3 assist,1 persa) impattano sul 10 pari. Gorini(3 assist,1 recupero) ed Ostoni(3 recuperi) siglano il 15-12 mentre Marczynska(4/5 liberi,8 rimbalzi,2 assist,1 persa) ed Danielewicz(2 rimbalzi, 4 assist,2 perse) limano sul 18-17. Zanetti(2 rimbalzi) sigla il 20-17.

cere(12),obaseki(21),burliga(3)


Nel secondo periodo Ostoni depone il +5 mentre la Polonia fa il break con Danielewicz,Glowczak(1/2 liberi,2 assist,1 recupero), Puzlo(6 rimbalzi,2 perse,1 recupero,1 stoppata) ed Stepinska(7 rimbalzi, 5 assist, 5 perse) :sorpasso sul 22-32. Baldassare(5/5 liberi,2 rimbalzi,3 assist,2 perse,1 recupero) ed Cere limano sul 28-32 mentre Haegenbarth depone il +6. D'este(3/4 liberi,2 rimbalzi,1 persa) fa 3/4 ai liberi mentre Burliga depone il +5. Giacchetti ed Hassan(1/2 liberi,1 rimbalzo,3 assist,1 recupero,1 stoppata) sorpassano sul 37-36.

glowczak(8),appetiti(22)


Nel terzo periodo Stepinska, Burliga ed Marczynska sorpassano sul 39-43. Baldassare sorpassa sul 44-43 Burliga impatta sul 47 pari. Cere depone il 49-47 mentre Burliga fa 2/2 ai liberi. Marczynska ed Glowczak sorpassano siglano il 49-54 mentre Ostoni infila il -2. Haegenbarth indica il 52-56.

stepinska(2),giacchetti(4)


Nel quarto periodo Danielewicz, Haegenbarth ed Stepinska allungano sul 52-67. Obaseki ed Hassan limano sul 57-67 mentre Haegenbarth indica il 57-69. Giacchetti chiude la gara sul 60-69. Per Appetiti c'è da segnalare un rimbalzo ed un assist. Per Torresani c'è da segnalare un rimbalzo ,un assist ed una persa. Per Pirozzi c'è da segnalare 2 rimbalzi ed un assist. Per Wozna c'è da segnalare un rimbalzo, 2 assist ed una persa. Per Kloska c'è da segnalare 2 rimbalzi, un assist ed una persa.  

domenica 13 luglio 2025

Italia 67 germania 71

 Europei u20 maschile

gruppo C

defty(14)


2.giornata

atamah(10)


Italia  67Germania 71(12-16,29-32,55-46)


Italia:de martin(0/2 da 3) ,assui 7(2/7,1/5) , torresani 9(3/5,1/2), ferrari 14(4/10,1/6) ,osasuyi 2(1/3) ; zanetti 5(1/2,0/3) , iannuzzi 3(1/1,0/2) , marangon 11(3/4,0/2) , atamah 2(1/1) , valesin 4 , trucchetti 5(2/2,0/2) ,airhienbuwa 5(2/6,0/1). all rossi 

Germania:Grey6(1/3,1/5) , defty 11(3/6), falkenshal 2(0/1,0/1) , kalu 20(5/11,1/5), trettin 2(0/2,0/1) ; edigin 2(1/3,0/2) , schroeder, fenerberg 6(0/1,2/3), bonga(0/1), buhner 1(0/1) , modic 4(1/3) , krupnikas 17(1/5,3/8) . all held.

assui(7), valesin (8),modic(12)


Show martin kalu, italia ko

L'italia cede nel finale alla Germania. Gli Italiani tirano col 12% da 3 ed perdono 15 palloni. 


Nel primo periodo Kalu(7/8 liberi,9 rimbazi,1 assist,1 persa)  fa 2/2 ai liberi mentre Torresani(3 rimbalzi,2 assist,3 perse,4 recuperi,1 stoppata)  ed Assui (0/1 liberi,7 rimbalzi,3 assist,1 persa) siglano il 4-2. Defty (5/7 liberi,6 rimbalzi,1 persa,1 recupero) ed Kalu sorpassano sul 4-6 mentre Marangon(5/7 liberi,4 rimbalzi,1 persa,1 recupero)  depone il 6 pari. Feneberg(2 assist,2 perse)  ed Defty siglano il 6-10 mentre Marangon depone il -2. Edigin(2 rimbalzi,1 persa)  ed Krunikas allungano sul 8-14 mentre Valesin(4/4 liberi,1 rimbalzo,1 assist,3 perse,1 stoppata)  lima sul 12-16.

airhienbuwa(11)


Nel secondo periodo Zanetti (3/4 liberi5 rimbalzi,1 assist,1 persa,1 stoppata) fa 1/2 ai liberi mentre Krupnikas(6/7 liberi,3 rimbalzi, 4 assist,4 perse,1 recupero)  infila la bomba. Iannuzzi(1/2 liberi,1 rimbalzo,1 assist,2 recuperi)  , Atamah (1 persa,1 stoppata) ed Zanetti impattano sul 19 pari mentre Defty depone il +2. Iannuzzi fa 1/2 ai liberi ed Trucchetti sorpassa sul 22-21. Kalu ed Defty siglano il 22-27 mentre Airhienbuwa (1/2 liberi,3 rimbalzi,1 assist,1 persa,1 recupero) lima sul -3. Defty trova il +5 mentre Trucchetti(1/1 liberi,1 recupero)  converte un gioco da tre punti.  Grey ed Defty siglano il 27-32 mentre Marangon fa 2/2 ai liberi:29-32.

krupnikas(24)


Nel terzo periodo Airhienbuwa ,Ferrari(3/4 liberi,6 rimbalzi,2 assist,3 perse,1 recupero)  ed Assui sorpassano sul 36-32 mentre Falkenthal(2/2 liberi,1 rimbalzo, 6 assist,1 persa,1 recupero,1 stoppata)  ed Grey sorpassano sul 36-37. Osasuyi(7 rimbalzi,1 assist,1 recupero,2 stoppate)  ,Airhienbuwa ed Ferrari  sorpassano sul 46-37 mentre Krupnikas infila la bomba. Torresani ed Ferrari allungano sul 50-40. Feneberg ed Krupnikas limano sul -4 mentre Ferrari, zanetti ed Marangon allungano sul 55-46.

ferrari(24)


Nel quarto periodo  Krupnikas, Kalu ed Buhner (1/2 liberi,3 rimbalzi,1 recupero) sorpassano sul 55-56. Ferrari indica il 57-56. Grey depone il +1 mentre Torresani infila la bomba. Modic ed Kalu sorpassano sul 60-61 . Kalu fa 1/2 ai liberi mentre Assui impatta sul 62 pari . Modic(2/3 liberi,4 rimbalzi,1 recupero)  converte un gioco da tre punti mentre Torresani depone il -1. Kalu trova il +3 mentre Torresani perde palla all'altro lato. Krupnikas fa 2/2 ai liberi mentre Marangon converte tre liberi. L'italia recupera palla ma sbaglia la tripla con Ferrari. Trettin(2/2 liberi,6 rimbalzi,2 perse,2 recuperi)  fa 2/2 ai liberi a 5". Per Schroeder c'è da segnalare un rimbalzo. per de martin c'è da segnalare una persa. 

sabato 12 luglio 2025

Italia 74 serbia 72

 Europei u18 donne

classificazione 5-8 posto

Italia 74 Serbia 72(20-24,37-37,53-50)

Italia:Giacchetti 17(3/5,2/9),baldassare 17(1/4,4/9),hassan 2(1/5,0/1),cere 8(4/7,0/2),obaseki 10(4/5);ostoni 6(0/1,2/6),gorini 4(2/2,0/3),d'este 2(0/1),pirozzi ne, torresani 1(0/1),zanetti(0/2),appetiti 7(1/1,1/2). all andreoli

Serbia:Daverija(0/1,0/2),Aleksric, predojevic 20(7/12,0/1),popovic 22(5/7,2/6),zaric 5(1/3,0/1);petrovic 4(2/3,0/2),mutavdzic(0/1 da 3),brenjo 4(1/3,0/1),dragicevic 17(3/5,3/11),radmilovic ne, zlokolica ne, ristic ne. all bojovic

brenjo(24),gorini(10)


Show Francesca Baldassare, Serbia ko

predojevic(11),obaseki(21)


L'Italbasket femminile lotterà per la finalina del 5-6 posto. La Serbia è stata battuta da una tripla di Francesca Baldassare. 

baldassare(8),dragicevic(77)


Nel primo periodo Obaseki(2/2 liberi,11 rimbalzi,1 assist,3 perse,1 recupero,1 stoppata) sigla il 2-0 mentre Predojevic(6/9 liberi,8 rimbalzi,1 assist,3 perse, 4 recuperi) indica il 2-5.  Baldassare ed Giacchetti impattano sul 7 pari mentre Predojevic sigla il 7-12. Zaric(3/3 liberi,1 persa,1 recupero) fa 3/3 ai liberi mentre Cere(5 rimbalzi,2 assist,1 persa,1 recupero) ed Baldassare limano sul 12-17. Torresani(1/2 liberi,1 persa) fa 1/2 ai liberi mentre Brenjo(2/2 liberi,2 rimbalzi,1 asisst) ed Popovic siglano il 13-21. D'este(2/2 liberi,2 rimbalzi,1 persa,1 stoppata) ed Gorini(3 rimbalzi, 5 assist,3 perse,1 recupero,1 stoppata) limano sul 17-21 mentre Dragicevic(2/2 liberi,6 rimbalzi, 4 assist,3 perse,1 recupero,1 stoppata) infila il +7. Baldassare(3/4 liberi,1 rimbalzo,2 assist,1 recupero) lima sul 20-24.

hassan(11),dragicevic(77),aleksic(7),obaseki(21)


Nel secondo periodo Ostoni(2 rimbalzi,1 assist,1 recupero) impatta sul 26 pari mentre Popovic(6/9 liberi,8 rimbalzi,6 assist,1 persa,1 recupero) ed Petrovic(4 rimbalzi,2 assist,5 perse,2 recuperi) indicano il 26-32. Appetiti ed Hassan(0/2 liberi,6 rimbalzi,2 assist,1 persa,1 stoppata) limano sul 29-32 mentre Popovic depone il +6. Obaseki depone il -4 mentre Popovic trova il 33-37. Baldassare ed Obaseki impattano sul 37 pari.

baldassare(8),giacchetti(4),petrovic(4)


Nel terzo periodo  Cere depone il +2 mentre Zaric impatta sul 39 pari. Giacchetti(5/7 liberi,2 rimbalzi, 7 assist,5 perse,2 recuperi,1 stoppata) ed Cere allungano sul 45-39. Popovic trova il -4 mentre Obaseki ed Baldassare segnano il 48-41. Brenjo ,Predojevic ed Dragicevic limano sul 50-48 mentre Giacchetti indica il +5. Dragicevic infila il 53-50.

hassan(11),zanetti(20)


Nel quarto periodo Popovic ed Dragicevic siglano il 53-54 mentre Giacchetti , Appetiti(2/5 liberi,1 assist) ed Cere segnano il 60-56. Popovic fa 3/3 ai liberi mentre Petrovic indica il +1:60-61. Appetiti ed Giacchetti segnano il 67-61 mentre Dragicevic infila la bomba. Baldassare depone il +5 mentre Dragicevic infila il 69-67. Obaseki fa 2/2 ai liberi mentre Predojevic sorpassa sul 71-72 a 9". Baldassare infila la bomba della vittoria.

appetiti(22),popovic(13)


 Per Aleksic c'è da segnalare 2 rimbalzi,2 assist e 2 perse. Per Daverija c'è da segnalare 2 rimbalzi, un assist ,una persa ed un recupero. Per Zanetti c'è da segnalare 3 rimbalzi, 4 perse ed un recupero. Per Mutavdzic c'è da segnalare un rimbalzo ed una persa. 

Belgio 64 italia 68

 Europei u20 maschile

gruppo C

torresani(9),assui(7),polet(5)


1.giornata

Belgio 64 Italia 68(22-16,35-30,45-47)

Belgio:polet 12(3/5,2/9),isebaert 3(0/6,0/1),mbessang 8(4/6),amrani 3(0/3,1/1),reaedschelders 9(3/8,0/4); faison 5(1/2),gambundji 5(1/1,1/1),schenigen(0/1),zacevic 11(2/4,2/4),efono 4(1/6,0/3),norulf ne, kanbundji 4(2/6). all jaumin

Italia:assui 9(4/6,0/4),torresani 4(1/1,0/4),ferrari 12(4/11,0/2),osasuyi 7(3/7),de martin 5(1/2,1/1); trucchetti 3(1/3 da 3),valesin 7(2/2,1/5),atamah 2(0/3), airhienbuwa 7(3/6,0/1),marangon 1(0/2,0/2),zanetti 11(2/2 da 3). all rossi

Show Osawura Andrew Osasuyi, Belgio ko

efono(17),valesin(8)



L'Italia inizia bene vincendo contro il Belgio nella lotta dell'ultimo periodo con i canestri di Giacomo Zanetti ed Leonatdo Valesin. 

ferrari(24),osasuyi(34),mbessang(15),schoenigen(12)


Nel primo periodo Mbessang(5 rimbalzi,1 persa) sigla il 2-0 mentre Osasuyi(1/2 liberi,12 rimbalzi,1 assist,3 perse,1 recupero,3 stoppate) ed Torresani(2/2 liberi,4 assist,1 persa,3 recuperi) siglano il 2-3. Polet ed Raedschelders(3/3 liberi,3 rimbalzi,1 assist,1 persa) siglano il 11-3. De martin(1 assist,1 persa,1 recupero) ed Atamah(2/2 liberi,1 rimbalzo,1 persa,2 recuperi) limano sul 13-8 mentre Polet(9 rimbalzi,5 assist,3 perse,3 recuperi) ed Kanbudji(6 rimbalzi,1 persa,2 recuperi,2 stoppate) siglano il 18-8. Airhiebuwa(1/2 liberi,1 assist) depone il -8 mentre Isebaert(3/8 liberi,7 rimbalzi,1 assist,2 perse) ed Faison(3/3 liberi,1 assist,1 persa) siglano il 22-12. Ferrari, Marangon(1/2 liberi,3 rimbalzi,1 assist,3 perse,3 recuperi) ed Zanetti limano sul 22-16.

raedschelders(9),osasuyi(34)


Nel secondo periodo Isebaert fa 1/2 ai liberi mentre Trucchetti(1 persa) infila il -4. Amrani(3 rimbalzi,2 perse,2 recuperi) segna il 26-19 mentre Zanetti(5/6 liberi,6 rimbalzi,1 assist,1 persa,1 stoppata) ed Assui limano sul 26-24 mentre Mbessang, Zacevic(1/2 liberi,4 rimbalzi,1 assist,2 persa)  ed Efono(2/2 liberi,1 rimbalzo,1 assist,4 perse,2 recuperi) segnano il 33-27 mentre Zanetti infila la bomba. Zacevic sigla il 35-30.

zanetti(19),polet(12),assui(7)


Nel terzo periodo Airhienbuwa, Osasuyi ed Assui(7 rimbalzi,1/2 liberi,2 assist,1 persa,2 stoppate) sorpassano sul 35-36 mentre Polet trova il +1. Ferrari(4/5 liberi,7 rimbalzi,2 assist,2 perse,1 recupero,1 stoppata) , Assui ed Airhiebuwa sorpassano sul 40-42 mentre Raedschelders sigla il +1. Assui depone il 43-44 mentre Mbessang depone il 45-44. Zanetti infila la bomba del 45-47.

isebaert(7),ferrari(24),osasuyi(34),assui(7)


Nel quarto periodo Gambudji(1 rimbalzo,1 recupero) ed Efono sorpassano sul 52-47 mentre Zanetti ed Torresani limano sul 52-51. Faison sigla il 55-51 mentre Ferrari ed De martin sorpassano sul 55-57. Raedschelders fa 2/2 ai liberi mentre Osasuyi trova il +2. Polet impatta sul 59 pari mentre Valesin(3 rimbalzi,2 assist,1 persa) ed Airhiebuwa segnano il 59-66. Kanbudji lima sul -5 mentre Valesin trova il +7. Zacevic lima sul 64-68 a 23" ma l'Italia ce la fa a vincere.  Per schoenigen c'è da segnalare 2 rimbalzi. Per Iannuzzi c'è da segnalare 2 perse.